Quarta di copertina
Negli ultimi anni si è registrato un interesse crescente per la comprensione dei processi psicologici che sottendono il giudizio e il comportamento morale.
Come arriva una persona a valutare ciò che è bene e ciò che è male? Cosa la motiva a perseguire ciò che ha riconosciuto come bene anche in assenza di un «controllore» e quando ciò ha un «costo» in termini di rinuncia a un proprio soddisfacimento o, addirittura, in termini di rischio per la propria vita?
Nel volume si argomenta come non sia possibile indagare gli aspetti psicologici che intervengono nelle questioni sollevate da questi interrogativi senza tener conto che essi coinvolgono la prospettiva filosofica e antropologica da cui ci si muove nell’abbordarli.
Nella visione cristiana, l’uomo è miscuglio di polvere e soffio: incessante spinta al superamento di sé nella ricerca di un approdo per il desiderio di infinito che si scopre dentro e, al contempo, costantemente alle prese con il suo limite e la sua precarietà.
Affrontare l’esperienza morale da questa prospettiva ampia conduce a riconoscere che la questione dei valori non è un capitolo freddo e astratto del percorso formativo, al contrario, offre una prospettiva privilegiata per la conoscenza della persona e per l’accompagnamento della sua crescita, «perché dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore» (Mt 6,21).
Biografia dell'autore
Don Alessandro Lembo è nato a Reggio Calabria nel 1973. Dopo essersi laureato in ingegneria presso l’Università della stessa città, ha intrapreso il percorso formativo nella Congregazione fondata da san Luigi Orione. È stato ordinato sacerdote nel 2008, a Ucria (Me). Si è licenziato in psicologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma e specializzato in psicoterapia presso la Scuola Adleriana di Torino. Ha speso i primi dodici anni del suo ministero sacerdotale nelle case di formazione della sua Congregazione, all’Istituto teologico internazionale di Roma, come membro dell’équipe formativa, e come responsabile del seminario di Iași, in Romania. Da due anni è parroco della parrocchia di Ognissanti in Roma. Da oltre dieci anni insegna il Corso di Sviluppo morale presso l’Istituto Superiore per formatori, associato alla Pontificia Università Gregoriana e collabora con la rivista «Tredimensioni» di Àncora Editrice.
