Riportare i giovani a Messa - Armando Matteo - Ancora - Ebook Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

Riportare i giovani a Messa

La trasmissione della fede in una società senza adulti

Mai come negli ultimi anni la Chiesa ha prestato notevole attenzione all’u­niverso giovanile. Si pensi al lavoro svolto in occasione del Sinodo del 2018. Eppure, si deve riconoscere che da quell’evento non è scaturita una rinnovata azione pastorale nei con­fronti dei giovani, in particolare rivol­ta a coloro – e sono la maggioranza, in Occidente – che faticano con la fede cristiana. Il saggio avanza l’ipotesi che la ragio­ne ultima di tutto ciò sia da individu­are nel fatto che il Sinodo sui giova­ni non abbia riflettuto sino in fondo sulla «rottura nella trasmissione ge­nerazionale della fede», chiaramente indicata da papa Francesco sin dai tempi dell’Evangelii gaudium, e al tempo stesso abbia trascurato il fe­ nomeno della trasformazione della nostra in una società senza adulti. Il nostro è, in verità, il tempo del trion­fo di Peter Pan nel cuore degli adulti e delle adulte attuali, che non fanno più crescere e credere nessuno dei loro cuccioli. Per questo, il nostro è il tempo giusto per riportare i giovani a Messa. Non solo perché, senza giovani, la Chiesa muore, ma soprattutto perché, unica­mente permettendo ai giovani di in­contrare e innamorarsi del Cristo vivo, essi potranno onorare ciò che oggi risulta loro praticamente impossibile: il compito di diventare adulti e adulti credenti.Un altro libro sui giovani? Ebbene, sì, perché con i giovani – soprattutto con quelli che faticano con la fede – non abbiamo finito! Perché senza di loro avremo «una Chiesa da museo, bella ma muta, con tanto passato e poco avvenire» (papa Francesco).
 

Biografia dell'autore

Armando Matteo

Armando Matteo, nato a Catanzaro nel 1970, è docente di Teologia fon­damentale alla Pontificia Università Urbaniana di Roma. Nell’aprile 2022 è stato nominato da papa Francesco segretario per la Sezione Dottrinale del Dicastero per la Dottrina della fede. Dal 2005 al 2011 è stato assistente ec­clesiastico nazionale della FUCI e dal 2019 al 2021 direttore della rivista «Ur­baniana University Journal».

17 feb 2023
Cinema Teatro Gloria, Montichiari - Brescia, Via San Pietro 3
17 febbraio 2023 alle ore 21.00
17 feb 2023
Libreria Paoline, Brescia, Via Gabriele Rosa 57
17 febbraio 2023 alle ore 18.00
11 nov 2022
Auditorium San Fedele, Milano, Via Hoepli 3/b
11 novembre 2022 alle ore 17.30
Riportare i giovani a Messa
8,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale