Tutti i prodotti: Àncora
Verso un mondo migliore
Riccardo Lombardi. Chiesa, Mondo e Regno di Dio
Raffaele Iaria
pagine: 224
Riccardo Lombardi. Chiesa, Mondo e Regno di Dio
Hai un momento Dio?
Ligabue tra rock e cielo
Lorenzo Galliani
«Si laurea in Teologia con una tesi su Ligabue»
Il consultorio che serve. Accogliere e accompagnare la famiglia
Confederazione Italiana dei Consultori Familiari di Ispirazione Cristiana
La ricorrenza del quarantesimo anniversario di costituzione della Confederazione Italiana dei Consultori Familiari di Ispirazi
Gaudete et exsultate
Lotto 10 copie
Papa Francesco
pagine: 128
L’ultima Esortazione Apostolica di Papa Francesco sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo.
Giuseppe Moscati medico docente santo
Felice D'Onofrio
pagine: 192
«Si avvera in Giuseppe Moscati una fusione perfetta e cosciente del cristiano, dello scienziato e dell’uomo: tra i più rari modelli ai quali la generazione presente possa guardare»
(Agostino Gemelli).
Il consultorio che serve. Accogliere e accompagnare le famiglie
Autori vari
pagine: 144
La ricorrenza del quarantesimo anniversario di costituzione della Confederazione italiana dei consultori familiari di ispirazione cristiana rappresenta un appuntamento propizio per fare memoria grata delle nostre radici e per cogliere i frutti preziosi della lungimirante iniziativa di istituire specifici servizi per la famiglia. I consultori familiari in questi quarant’anni si sono posti a fianco delle famiglie con l’attitudine del buon samaritano, aiutandole ad attraversare le numerose sfide che hanno contrassegnato l’attuale cambiamento d’epoca. La presente pubblicazione proposta in occasione del 40° anniversario della Confederazione non vuole essere un omaggio ai numeri, ma provvidenziale occasione per uno sguardo retrospettivo agli eventi che hanno segnato le tappe della ricca storia della Confederazione e al tempo stesso per una riflessione prospettica sui temi della vita affettiva, per dissodare il terreno su cui crescono le relazioni e i legami tra le persone, e segnatamente il legame coniugale tra uomo e donna, in cui radica la vita familiare e lo sviluppo dell’identità dei suoi membri. In questo crocevia in cui si gioca la relazione tra i generi e le generazioni, molto spesso la famiglia è affaticata e confusa. Allora il consultorio diventa un luogo di accoglienza e di accompagnamento per una famiglia che ha bisogno di ritrovare il senso profondo della propria esperienza e di recuperare la propria capacità progettuale. Offriamo il racconto di questi quarant’anni a coloro che hanno impreziosito l’attività dei consultori familiari: consulenti, volontari, coppie e famiglie, convinti che anche le famiglie del nostro tempo meritano di avere al loro fianco un “consultorio che serve”, secondo lo spirito raccomandato da Papa Francesco in Amoris Laetitia.
Vita consacrata 2/2018
rivista: Vita consacrata
Così non posso più fare il parroco
Vi racconto perché
Thomas Frings
«Serve una correzione di rotta!»
Qohélet, anche tu parola di Dio?
Vita preziosa perché fragile
Valentino Salvoldi
«Non e? la prima volta che Valentino Salvoldi si inoltra nelle pagine bibliche, spesso scegliendo quelle piu? "provocatorie"
Così non posso più fare il parroco
Vi racconto perché
Thomas Frings
pagine: 168
«Serve una correzione di rotta!». Questo il senso del lungo messaggio che Thomas Frings pubblica nel febbraio 2016 sulla pagina Facebook della sua parrocchia di Münster, storica città tedesca. Ha deciso di prendersi una pausa di riflessione, ritirandosi in un monastero per un anno, ma anche di rendere pubbliche le ragioni della sua scelta: basta con «l'inutile sforzo» di una pastorale sclerotica e inadeguata! Un evento apparentemente marginale, ma dagli echi fortissimi e imprevisti, prima su internet, con migliaia di condivisioni e commenti al messaggio originale (un prete tedesco gli scrive: «La tua scelta è uno dei sogni proibiti che non oso pronunciare ad alta voce per paura di autoconvincermi… Ammiro il tuo coraggio!»), e poi sui media tradizionali, dalla tv ai giornali. In questo libro – rimasto per settimane nella classifica dei libri più venduti in Germania – Frings racconta in modo semplice, mai polemico, spesso ironico, la vita quotidiana di un parroco qualunque, ingabbiato in una «pastorale dell'inutile», e prova a immaginare vie nuove per una Chiesa del futuro.
La Bibbia di Bob Dylan. Volume III
Un nuovo inizio e la maturità (1988-2012)
Renato Giovannoli
La sterminata bibliografia su Bob Dylan include interpretazioni storiche e sociologiche, analisi letterarie e musicali
La Bibbia di Bob Dylan - Volume III
Un nuovo inizio e la maturità (1988-2012)
Renato Giovannoli
pagine: 432
La sterminata bibliografia su Bob Dylan include interpretazioni storiche e sociologiche, analisi letterarie e musicali. Ma è la Bibbia, il Grande Codice che ha plasmato il linguaggio e l’immaginario della cultura occidentale e di quella americana in particolare, la chiave principale per decifrare il mistero Dylan. Per questo l’opera di cui il lettore ha in mano il terzo volume è necessaria per l’appassionato e lo studioso. Essa è anzitutto un commento in prospettiva biblica dell’intero canzoniere dylaniano, ma anche un’inedita biografia spirituale di Dylan attraverso le sue canzoni. È inoltre un’opera di consultazione (dotata di un imponente apparato di indici) che include il più vasto repertorio mai compilato delle citazioni bibliche presenti nelle lyrics dylaniane e ne mostra l’intreccio con un ricco corpus di testi colti e popolari (ballate, spirituals, gospels, blues) a loro volta fondati sul Grande Codice. Infine, entrando nel laboratorio del poeta, questo saggio svela i segreti delle tecniche compositive di Dylan e, soprattutto, illumina i significati più riposti e spesso decisamente esoterici delle sue canzoni, sciogliendo intriganti enigmi troppo spesso liquidati come meri nonsenses e aprendo scrigni di insospettata profondità filosofica e spirituale.
VOLUME III Un nuovo inizio e la maturità (1988-2012)
XI. «Oh Mercy» (1988-1990) XII. Mistero e nonsense (1989, 2001) XIII. «Il mio vocabolario e il mio libro di preghiere» (1992-2001) XIV. Tempi moderni, anzi ultimi (2001-2009) XV. Mary vs Charlotte the Harlot (2009-2012) Indice analitico dei paragrafi Indice delle canzoni Indice dei temi, dei simboli e dei personaggi Indice scritturistico Indice degli autori citati
