Libri dell'autore
Le vignette del Signore sono infinite
La storia della Chiesa disegnata con il sorriso
Giovanni Berti (Gioba), Lorenzo Galliani
pagine: 104
Dopo il successo delle prime due raccolte di vignette, Gioba, torna in libreria con una terza raccolta, dedicata alla storia della Chiesa da san Pietro a papa Francesco.
Nella Vignetta del Signore 2
La Bibbia disegnata con il sorriso
Giovanni Berti (Gioba), Lorenzo Galliani
pagine: 112
Dalla Genesi ai Salmi, passando per Esodo e Profeti: dopo essersi cimentato con i Vangeli, il talento di Giovanni Berti (Gioba) torna «nella vignetta del Signore», ripercorrendo le tappe più significative dell’Antico Testamento. La lunga e complessa storia del popolo di Israele – e, più in generale, dell’umanità – è riletta con la chiave dell’ironia, nella quale leggerezza non fa rima con superficialità. Le vignette sono accompagnate dai corrispondenti versetti biblici e dai commenti di Lorenzo Galliani, già compagno di viaggio di Gioba nel primo libro, con rimandi e collegamenti a canzoni, film o momenti di vita quotidiana. Perché l’Antico Testamento, molto più di quanto l’aggettivo faccia immaginare, ha tanto da raccontare anche agli uomini di oggi.
Nella Vignetta del Signore
Il Vangelo disegnato con il sorriso
Giovanni Berti (Gioba), Lorenzo Galliani
pagine: 112
Un Vangelo 2.0
Interamente illustrato a colori, si tratta di un Vangelo disegnato con il sorriso.
Una raccolta delle più geniali vignette di Don Giovanni Berti, riprodotte a colori e accompagnate dal brano evangelico che le ha ispirate e da un breve testo che aiuta a riflettere, sempre col sorriso.
www.gioba.it
www.lorenzogalliani.it
Hai un momento, Dio?
Ligabue tra rock e cielo
Lorenzo Galliani
pagine: 104
«Si laurea in Teologia con una tesi su Ligabue». Così titolava nel marzo 2017 il quotidiano la Repubblica, seguito da decine di segnalazioni sulla stampa cartacea e on line e sui social network. Così l’autore della tesi, uno stupito Lorenzo Galliani, si è trovato al centro di un acceso dibattito pubblico sull’accostamento, per molti irriverente, fra il rocker emiliano e la religione. Eppure Ligabue appare costantemente in dialogo con il cielo e con un Dio dal volto umano, anche quando critica con parole dure la Chiesa: a testimoniarlo decine di citazioni dal suo canzoniere e dalle interviste rilasciate in trent’anni di carriera.
In ogni uomo c’è il desiderio, cioè la domanda
delle stelle, del cielo. Si esprime in tanti
modi. Ligabue con la sua profondità ci aiuta
a comprenderlo in maniera così personale,
a cantarlo con parole che sentiamo istintivamente
vicine. Sì, perché nel profondo di ogni
uomo è posta la nostalgia di Dio. Lorenzo
e Ligabue ci aiutano a capirla, a cantarla.
Matteo Zuppi
Arcivescovo di Bologna
http://lorenzogalliani.it/raidue-servizio-sul-libro-hai-un-momento-dio
Hai un momento Dio?
Ligabue tra rock e cielo
Lorenzo Galliani
«Si laurea in Teologia con una tesi su Ligabue»