fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 251
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

La salute dei Pontefici nelle mani di Dio e dei medici

Da Alessandro VI a Leone XIII

Giovanni Ceccarelli

pagine: 208

Un medico racconta le vicende di salute dei Papi dell’età moderna, da Alessandro VI a Leone XIII (dal 1492 a tutto il 1800). Dei Pontefici si vengono a conoscere quei lati poco noti che sono le malattie da cui spesso erano tormentati e le cure - a volte più penose dell’infermità - a cui li sottoponevano medici e farmacisti. La storia della salute dei Papi si intreccia inoltre con manovre di Cardinali, con lunghi Conclavi, con gesti di santità eroica e di umana debolezza. Per ogni Papa è riportato il ritratto e lo stemma.
16,00

L'idiozia

Debolezza di Dio e salvezza dell'uomo

Silvano Fausti

pagine: 128

La debolezza di Dio è la salvezza dell’uomo. Lo spettacolo osceno della Croce dà al mondo parole di salvezza.
11,50

Dire la vita consacrata oggi

Ugo Sartorio

pagine: 192

L’andamento di questo volume è quello di un saggio di sintesi sulla vita consacrata. Al discorso introduttivo, nel quale si misura il polso della vita consacrata contemporanea, segue un’analisi abbastanza dettagliata dei documenti magisteriali su questa forma di vita cristiana, e subito dopo si presentano alcuni elementi qualificanti della vita consacrata dei nostri giorni. INDICE I. LA VITA CONSACRATA TRA CRISI E NUOVI CAMMINI 1. Dopo l’enfasi sul rinnovamento - 2. La crisi della vita consacrata nel postconcilio: alcune letture - 3. Presupposti per “nuovi cammini” II. UNA MEMORIA PER IL FUTURO. I DOCUMENTI CONCILIARI E POSTCONCILIARI SULLA VITA CONSACRATA III. ALCUNE “PAROLE” PER “DIRE” LA VITA CONSACRATA NEL NOSTRO TEMPO IV. GLI «STATI DI VITA» UN AVVIO DI RIFLESSIONE A PARTIRE DA «VITA CONSECRATA» 1. Si ritorna a parlare degli «stati di vita» - 2. «Stati di vita» come «stati di perfezione»
15,00

Giacobbe e l'angelo

Il mistero della relazione

Domenico Pezzini

pagine: 96

La lotta notturna tra giacobbe e l'angelo rappresentata nell'arte ci aiuta a comprendere il mistero della relazione tra l'uomo e Dio e quindi tra ogni uomo.
16,00

Preti, ma non da soli

Presbiterio e comunità

Giuseppe Capraro, Gianni Colombo, Gilberto Gillini ...

pagine: 192

Il Concilio Vaticano II è stato un tempo di grandi fermenti per l’immagine della Chiesa e per la rilettura della figura del prete. La sfida e il compito consegnati sono stati quelli di creare una Chiesa di comunione e un prete come uomo di comunione. Nel presente volume gli autori, secondo le proprie competenze, compiono un’analisi della situazione attuale soprattutto del rapporto tra Parrocchia e Ministero, e propongono delle linee di sviluppo per il futuro. INDICE - I. Modelli di comunità e modelli di ministero - II. La Chiesa nel territorio. Il rapporto ministero-comunità: traccia per il laboratorio - III. Comunità eucaristica e ministero presbiterale: il circolo virtuoso - IV. Spunti per una lettura delle figure ministeriali attuali in prospettiva biblica - V. Alla scoperta delle relazioni nel presbiterio - VI. Le relazioni tra preti e il cammino di Chiesa. Lo sguardo di un Vicario Generale
12,40

Nel frattempo

Incursioni nell'anno liturgico (Avvento - Natale - Tempo ordinario)

Domenico Pezzini

pagine: 112

Accostarsi con originalità ed interesse ai tempi liturgici attraverso suggestioni artistiche, letterarie, musicali.
11,00

Il colore dell'amicizia

Adriana Bortoletto

Giampaolo Redigolo

pagine: 144

6,20

Enchiridion della Vita consacrata

Dalle Decretali al rinnovamento post-conciliare (385-2000)

 

pagine: 3600

113,62

Lodovico Pavoni

Per i giovani a tempo pieno

Teresio Bosco

pagine: 80

Breve biografia del beato Lodovico Pavoni e il suo impegno per i giovani
2,00

Se questo non è un uomo

Il feto: un nuovo membro della famiglia

Carlo Bellieni

pagine: 48

Un libretto per stupirci all’alba della vita, scoprendo quanto il feto sia già uomo. Prefazione di don Oreste Benzi.
3,00

Grandi opere sui santi (3 libri)

Il volto dei santi - Sancti - Dizionario ragionato dei santi

Ino Chisesi, Michele Francipane

pagine: 440

1- Il volto dei santi (Santorale illustrato da ambone); 2 - Sancti (opera interamente illustrata per riconoscere i santi); 3 - Dizionario ragionato dei santi.
160,00

QUADERNI DI DIRITTO ECCLESIALE - Abbonamento digitale OMAGGIO

Redazione di QDE

La sottoscrizione dell'abbonamento consente di scaricare il pdf della rivista direttamente dal sito www.ancoralibri.it, nella sezione "downloads" della propria area riservata (alla quale si accede cliccando sul proprio nome in alto a destra dopo aver effettuato il login). L'abbonato verrà informato via e-mail dell'uscita di ogni nuovo numero della rivista. I pdf si troveranno nell'area riservata del cliente, il quale dovrà effettuare il download. Il pdf è protetto e marchiato su ogni pagina della rivista. In fase di registrazione è' FONDAMENTALE inserire un indirizzo e-mail valido e funzionante. In caso di dati incompleti o errati, l'Editore non è responsabile del mancato ricevimento dei numeri della rivista.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.