fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 170
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Il cammino di Pietro

Meditazioni evangeliche

Francesco Scanziani

pagine: 144

Il cammino di Pietro è di esempio per quanti vogliono comprendere se stessi e decidere il proprio futuro. Come Pietro con Gesù.
12,00 11,40

Mendicanti di Dio

Itinerari biblici

Davide Caldirola

pagine: 192

Ascoltiamo le domande che ci fa Dio...
14,00 13,30

L'anima di ogni sacerdozio

Meditazioni

Raniero Cantalamessa

pagine: 128

Parole ricche di profondità e finezza per riscoprire la bellezza della vocazione sacerdotale e di ogni vocazione.
13,00 12,35

Chiesa e pedofilia. Una ferita aperta

Un approccio psicologico-pastorale

Giovanni Cucci, Hans Zollner

pagine: 128

Lo studio autorevole di due gesuiti psicologi sul tema della pedofilia nella Chiesa. Cause, prevenzione e linee per il futuro.
13,00 12,35

La messe è abbondante

Meditazioni bibliche

Franco Brovelli

pagine: 112

Tutta l’esperienza di don Franco Brovelli in questo libro sulla vocazione, per ritrovare slancio nella propria chiamata e come strumento nell’anno del Sinodo 2018.
12,50 11,88

La cucina dell'Osteria Volante

Ricette e menu stravaganti dal mondo di GK Chesterton e di Padre Brown

Luisa Vassallo

pagine: 208

Ricette e Menu stravaganti dal mondo di G.K. Chesterton e di Padre Brown.
16,00 15,20

Angeli e cicale

Didier Rimaud

pagine: 160

Gesuita, poeta, compositore.
13,00 12,35

Dove sei?

Quando muore una persona cara

pagine: 32

Spunti di riflessione e di preghiera a chi, davanti al buio e al silenzio della morte, cerca uno spiraglio di Luce e una Parola di speranza.
2,10 2,00

Nell'ombra accesa

Breviario poetico di Natale

Antonio Spadaro

pagine: 128

Cinquanta poesie sulle attese profonde dell’uomo: una sorta di imprevedibile «esercizio spirituale» per credenti e non credenti, in preparazione al Natale.
13,00 12,35

Perché la natura merita di essere amata

Guardini - Jonas - Moltmann

Cinzia Posenato

pagine: 416

La natura è spesso considerata come fonte di energie e di risorse, di cui l’uomo è padrone e che può sfruttare a suo piacimento. Quindi l’uomo è il centro di tutto e si parla di antropocentrismo. Ma in polemica con questa posizione, alcuni affermano che l’unica realtà autentica è la natura, perciò l’antropocentrismo è una aberrazione, perché l’uomo non solo è inutile, ma è un male. Sembra più conforme all’esperienza profonda delle cose vedere in ogni essere, anche nelle realtà della natura, la presenza di una perfezione. Ma le cose sono ordinate secondo gradi diversi di perfezione e la perfezione è un bene che va amato e rispettato secondo il grado della perfezione stessa, ovunque essa si trovi. Nella prospettiva cristiana anche gli esseri della natura sono sacri, perché in essi è presente Dio, che li ha creati e redenti, ed essi sono simboli che a Dio rinviano.
42,00 39,90

Luci di Natale

Poesie sotto l'albero

Autori vari

pagine: 32

Si tratta dell’ormai classico libricino-biglietto d’auguri natalizi di Àncora. Dopo il successo dei primi cinque volumetti, si presentano nuovi autori – di poesia e prosa – e nuove immagini a colori.
3,10 2,95

Guidati dalla stella

Il viaggio pasquale dei Magi

Lorenzo Zani

pagine: 128

Leggere la notte di Natale alla luce dell’alba di Pasqua.
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.