fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 161
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Di bronzo e di cielo

Campane: storia, simboli, curiosità

Graziella Merlatti

pagine: 208

Baudetta, ducale, distesa, a bicchiere, a martello. Le si ascolta ogni giorno senza conoscerne la voce: tutto sulle campane.
14,50 13,78

A Lourdes con Bernadette

Storia e luoghi, riflessioni e preghiere

Ettore Lessa

pagine: 176

Vivere un pellegrinaggio a Lourdes in compagnia di Bernadette: la storia, i suoi luoghi, le sue preghiere, l’affetto per Maria.
12,00 11,40

Saltare nell'infinito

È una vita che Lo cerco

Thierry Paillard

pagine: 200

La vita di Thierry Paillard, una storia d'amore, di ricerca, di attesa, di oscuri abissi dell'anima, pronta a saltare...nell'Infinito.
15,00 14,25

Tu mi scruti e mi conosci

Meditazioni bibliche per adolescenti in ricerca

Carlo Maria Martini

pagine: 112

Il cardinal Martini mette adolescenti e giovani in dialogo con se stessi e con Dio. Un metodo di discernimento alla luce della Parola.
13,00 12,35

Piccola guida al nuovo Lezionario ambrosiano

Claudio Magnoli

pagine: 80

Nuove letture della Messa: che fare? A partire dalla prima domenica di Avvento del 2008 (16 novembre), verrà introdotto il nuovo Lezionario ambrosiano, che segnerà una forte diversificazione del rito della Chiesa ambrosiana rispetto al resto della tradizione latina. Inoltre, è stato rivisto anche il calendario liturgico ambrosiano, differente da quello romano per diversi aspetti. Il testo presenta al “fedele dell’ultimo banco” le caratteristiche e le novità del nuovo Lezionario ambrosiano. L’autore del volume può essere considerato uno dei padri della riforma e rende particolarmente autorevole il volumetto. Àncora dà così il via a una serie di sussidi dedicati alla liturgia ambrosiana, in abbinamento allo strumento "Celebriamo la Messa", che da anni aiuta i fedeli nella partecipazione alla liturgia festiva.
8,00 7,60

Liberaci dal Maligno

L'esperienza del demoniaco e la riflessione teologica

pagine: 256

È un volume di studio, che si innesta su un filone teologico serio, andando incontro ai molti interrogativi e all’attualità dell’argomento. «Se la luce redentrice di Cristo dovesse spegnersi, pur con tutta la sua sapienza e con tutta la sua tecnologia, il mondo ricadrebbe nel terrore e nella disperazione. Ci sono già segni di questo ritorno di forze oscure, mentre crescono nel mondo secolarizzato i riti satanici». Così scriveva l’allora card. Joseph Ratzinger, nel suo volume Rapporto sulla fede. Forme generiche di superstizione, pratiche magiche di vario tipo, divinazione e spiritismo, gruppi e sette sataniche… sono tra i segni di questo ritorno di forze oscure che, anche a motivo della sua attuale espansione, non lascia indifferenti i pastori della Chiesa. Voci autorevoli su una tema complesso e inquietante.
16,00 15,20

Nuove icone per pregare

40 immagini di un'iconografa contemporanea

Domenica Ghidotti

pagine: 112

L'icona può essere considerata come una “Parola di Dio scritta nei colori”. Dopo il primo volume "Icone per pregare", questo secondo volume raccoglie nuove icone commentate di un'iconografa contemporanea.
13,00 12,35

La Parola della festa B/1

Commento alle letture festive del nuovo Lezionario ambrosiano. Avvento-Natale-Dopo l'Epifania. Anno B/1

Franco Manzi

pagine: 208

Il primo “predicabile” per le nuove letture in una nuova collana dedicata ai "Sussidi ambrosiani". Nell’ambito delle pubblicazioni che accompagnano l’uscita del nuovo Lezionario ambrosiano, questo volume è il primo commento alle letture festive secondo il nuovo ordinamento. È il primo di 9 fascicoli (corrispondenti ai 3 volumi del lezionario per i 3 cicli: A, B e C) che usciranno nei prossimi 3 anni. L’autore, biblista molto noto in diocesi, ha partecipato ai lavori per la riforma del Lezionario e nel libro dà indicazioni pratiche sullo schema delle nuove celebrazioni. I fascicoli riportano i testi delle tre letture, secondo la nuova traduzione della Bibbia.
13,00 12,35

Don Oreste Benzi dalla A alla Z

Francesco Zanotti

pagine: 144

Il sacerdote con la tonaca consumata, che nella ferialità si è donato ai più poveri. L'alfabeto d’amore di un infaticabile apostolo della carità.
11,00 10,45

La cucina di Don Camillo

Ricette, menu e vini dal mondo di Guareschi

Luisa Vassallo

pagine: 208

Ricette, Menù e vini dalla terra emiliana e dal mondo letterario di don Camillo e Peppone.
16,00 15,20

La terra è casa tua

Consigli pratici per un vivere sostenibile

Andrea Masullo

pagine: 128

Il papa invita alla “custodia del creato”. Invito che spesso rimane inascoltato. Una breve guida per cominciare dai piccoli gesti.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.