fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 112
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

La compassione di Gesù

Davide Caldirola

«Non l'abbiamo certo inventato noi, donne e uomini di oggi, il tema della compassione di Gesu?
6,99

Pastorale familiare in tandem

Storia di un'esperienza milanese

Alfonso Colzani, Francesca Dossi

pagine: 128

«Una coppia in Curia», «L’ora dei laici», «Una famiglia per le famiglie»: così giornali e siti di informazione titolavano nella primavera 2009, riportando la notizia che Alfonso Colzani e Francesca Dossi, marito e moglie, genitori di quattro figli, sarebbero stati i nuovi responsabili del “Servizio per la famiglia” della diocesi di Milano, un incarico che fino ad allora era stato affidato sempre e solo a sacerdoti. Alfonso e Francesca raccontano in questo libro la storia di un “esperimento ecclesiale” durato cinque anni e tracciano un bilancio del loro lavoro. Ripercorrendo la vicenda di due sposi che hanno saputo lavorare insieme al servizio delle famiglie – pedalando in sincrono sul tandem del loro impegno  –  troviamo indicazioni per una rinnovata pastorale familiare e spunti per una spiritualità coniugale non astratta ma incarnata nell’esperienza quotidiana.
14,00 13,30

La mia Prima Comunione con Papa Francesco

Papa Francesco

pagine: 48

Le parole che Papa Francesco ha rivolto ai bambini sull’Eucaristia, la Messa, la Prima Comunione, accompagnate e commentate da coloratissimi disegni. In confezione cartonata da regalo.
12,00 11,40

Prendi il vento

Meditazioni Carismatiche

Fabio Bartoli

pagine: 208

«Quando si va in barca a vela c’è un momento in cui la barca sembra fermarsi, finché di nuovo non prende il vento nelle vele e riparte in altra direzione». Per affidarsi al vento dello Spirito.
12,00 11,40

La compassione di Gesù

Meditazioni bibliche

Davide Caldirola

pagine: 144

Uno dei libri più belli di don Caldirola. Gesù conosce la compassione e vive la tenerezza. È un Dio che ama, che si lascia ferire, turbare, toccare.
12,50 11,88

Giulia e il lupo

Storia di un abuso sessuale nella Chiesa

pagine: 136

Luisa Bove in questo libro dà voce a Giulia, vittima fin dall’adolescenza di un abuso sessuale subito da parte di un sacerdote; la narrazione in prima persona restituisce senza sconti il dramma della protagonista e il suo lento percorso di rinascita. Le biografie delle persone che sono state vittime di abuso sono uniche. Ci sono coloro che soffrono per tutta la vita per le conseguenze psichiche, relazionali e fisiologiche degli abusi subiti. Alcuni commettono suicidio, altri non si fidano più di nessuno e rimangono isolati, altri ancora diventano molto aspri e arrabbiati, mostrando la propria rabbia anche sui media. Ci sono vittime – non sappiamo realmente quante siano – che per «caso», per «fortuna» oppure per Provvidenza trovano le persone giuste nel momento giusto e le circostanze propizie. Questo permette loro di intraprendere un cammino di comprensione e di lutto per il passato, di ri-orientamento del presente (liberato da questo macigno) e di possibile riconciliazione per un futuro più sereno (Hans Zollner). In queste pagine troverete il crudo racconto dei fatti e l’evoluzione delle domande profonde che Giulia si sta ancora facendo: la sua vita interiore è in cammino. E rimanere in cammino non è per niente scontato dopo fatti così gravi (Anna Deodato).
14,50 13,78

Giulia e il lupo

Luisa Bove

Le biografie delle persone che sono state vittime di abuso sono uniche
6,99

Pastorale familiare in tandem

Alfonso Colzani, Francesca Dossi

«Una coppia in Curia», «L'ora dei laici», «Una famiglia per le famiglie»: cosi? giornali e siti di informazione titolavano nel
6,99

C'era una volta la Confessione

Inchiesta su un sacramento in crisi

Aldo Maria Valli

pagine: 128

Uno sguardo attuale e illuminante sulla Confessione, un Sacramento in “crisi” perché cerca nuove vie per esprimersi. Adatto a tutti.
14,00 13,30

La mia Via Crucis e quella di Gesù

Diario di un viaggio in Terra Santa e di tutta una vita

Luigi Accattoli, Paola Olzer

pagine: 104

Paola è tenace e la tetraparesi spastica non le impedisce di sperimentare faticose meraviglie: un impensabile viaggio in Terra Santa, il mirabolante uso del computer, una Via Crucis sulle pietre toccate da Gesù. «Nel 2011 ho realizzato il sogno di quel viaggio e non chiedo di più». Una richiesta invece la fa, a nome di tutti: «Vorrei capire con il cuore qualcosa che con la testa so da tanto, e cioè che la disabilità non è la fine del mondo, poiché quaggiù un poco disabili lo siamo tutti». Un piccolo libro che è anche un coro di voci, nel quale l’autrice fa parlare parenti e amici, l’eroica mamma Gemma e i giornalisti che l’hanno aiutata a raccontare l’avventura del viaggio e della vita. 
11,00 10,45

Gli anni oscuri di Bergoglio

Una storia sorprendente

Javier Camara, Sebastian Pfaffen

pagine: 288

«Gli anni passati a Córdoba – ha affermato papa Francesco – hanno determinato la mia solidità spirituale, perché furono come una notte, ma mi hanno permesso di consolidarmi come pastore». Una storia sorprendente.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.