fbevnts Pastorale familiare in tandem - Alfonso Colzani, Francesca Dossi - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Pastorale familiare in tandem
- 5%
Pastorale familiare in tandem

Pastorale familiare in tandem

Storia di un'esperienza milanese

«Una coppia in Curia», «L’ora dei laici», «Una famiglia per le famiglie»: così giornali e siti di informazione titolavano nella primavera 2009, riportando la notizia che Alfonso Colzani e Francesca Dossi, marito e moglie, genitori di quattro figli, sarebbero stati i nuovi responsabili del “Servizio per la famiglia” della diocesi di Milano, un incarico che fino ad allora era stato affidato sempre e solo a sacerdoti. Alfonso e Francesca raccontano in questo libro la storia di un “esperimento ecclesiale” durato cinque anni e tracciano un bilancio del loro lavoro. Ripercorrendo la vicenda di due sposi che hanno saputo lavorare insieme al servizio delle famiglie – pedalando in sincrono sul tandem del loro impegno  –  troviamo indicazioni per una rinnovata pastorale familiare e spunti per una spiritualità coniugale non astratta ma incarnata nell’esperienza quotidiana.

 

Biografia degli autori

Alfonso Colzani

Alfonso Colzani (Mariano Comense, 1959), sposato da trent’anni cone Francesca Dossi (Rovereto, 1960), padre di quattro figli, abita a Inverigo, in provincia di Como. Ha frequentato la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale, licenziato in teologia fondamentale, ed è insegnante di religione in una scuola superiore. Ha accompagnato la crescita di alcuni gruppi familiari e approfondito i temi della spiritualità coniugale frequentando iniziative promosse dai Gesuiti di Milano e l’associazione “Incontro matrimoniale”. Dal 2009 al 2014 è stato responsabile del “Servizio per la famiglia” della diocesi di Milano con la moglie, primi laici a ricoprire quel ruolo.

Francesca Dossi

Francesca Dossi (Rovereto, 1960), sposata da trent'anni con Alfonso Colzani (Mariano Comense, 1959), madre di quattro figli, abita a Inverigo, in provincia di Como. Ha frequentato la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale, licenziata in teologia morale, ed è insegnante di religione in una scuola superiore. Ha accompagnato la crescita di alcuni gruppi familiari e approfondito i temi della spiritualità coniugale frequentando iniziative promosse dai Gesuiti di Milano e l’associazione “Incontro matrimoniale”. Dal 2009 al 2014 è stata responsabile del “Servizio per la famiglia” della diocesi di Milano con il marito, primi laici a ricoprire quel ruolo.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Pastorale familiare in tandem
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.