fbevnts Tutti i libri di Àncora Editrice | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Libri

Rendere ragione della speranza

Il Giubileo tra memoria, attesa e testimonianza

Francesco Brancato, Cristiano Calì

pagine: 136

Il Giubileo rappresenta un evento di grazia che richiama all’esigenza di una rinascita morale e spirituale e all’urgenza di dare forma a una prassi di vita radicalmente rinnovata. Questo evento, peculiare della tradizione cattolica, affonda le sue radici nel mondo ebraico, ma soltanto nella storia millenaria della Chiesa raggiunge un ruolo di altissimo prestigio, dal punto di vista storico, morale e teologico, grazie alla ricchezza del simbolismo che esso porta con sé. Nel contesto contemporaneo, poi, il Giubileo intreccia anche i linguaggi dell’arte, della letteratura, della musica e della filosofia. Il volume che viene proposto ai lettori vuole raccogliere questa densità di contenuti e significati, con l’auspicio che l’annuncio della speranza cristiana raggiunga il mondo contemporaneo – non più animato da una speranza a tutto tondo ma che si accontenta di micro-speranze, utili alla gestione del presente o dell’immediato – anche grazie alla ricchezza dell’evento giubilare, colto nella sua dimensione ecclesiale e in quella culturale.
15,00 14,25

Vado a confessarmi

Senso e bellezza della riconciliazione

Michele Aramini

pagine: 136

Questo libro vuole aiutare i fedeli a comprendere meglio il valore del perdono di Dio e il sacramento che egli ha affidato alla Chiesa. Dapprima si cerca di capire il perché della crisi della confessione anche tra i fedeli cattolici. Poi si approfondisce il tema della misericordia di Dio verso l’umanità e ciascuno di noi, misericordia che trova la sua massima espressione nell’amore crocifisso di Gesù, che apre la via alla risurrezione sua e nostra. Segue un approfondimento del tema della conversione come cammino di liberazione dal peccato e dal male. Si entra così nel cuore del libro dove si spiega, con un linguaggio chiaro e profondo, il cammino spirituale per giungere alla riconciliazione con Dio e con i nostri fratelli. Infine, si chiarisce il valore della confessione di devozione, quella che non solo perdona i peccati, ma che aiuta a crescere nella vita cristiana; il libro si conclude con una Appendice sulle indulgenze.
13,00 12,35

Il privilegio del cuore

Il teatro di Shakespeare e l’etica cristiana

Eduardo Ciampi, Pietro Saltarelli

pagine: 192

Col teatro di Shakespeare abbiamo a che fare con un corpus letterario analogo a quello di Omero, di Dante, di Cervantes e di altri grandi della letteratura in cui la portata dell’opera viene decisamente a superare l’autore. Osservando i pregi e i difetti dell’animo umano, Shakespeare ha operato da vero artista, accogliendo nella trama delle sue opere teatrali e nella scelta dei personaggi quei riferimenti fondamentali dell’etica cristiana necessari a ridestare la coscienza di un’umanità decaduta. I molteplici passi shakespeariani citati, tratti da tutte le opere teatrali del bardo di Stratford-upon-Avon e debitamente contestualizzati e commentati dai due autori, fanno cogliere il messaggio etico e religioso, specificamente cristiano, di cui l’opus shakespeariano è pregno. Siamo tutti invitati a riconoscerlo e a farlo nostro.
17,50 16,63

Antifonale feriale ambrosiano. Tempo dopo Pentecoste. Settimane dopo il Martirio. Settimane dopo la Dedicazione

pagine: 80

La seconda edizione del Messale ambrosiano ha comportato un importante adeguamento al Lezionario ambrosiano edito nel 2008. L’Antifonale feriale ambrosiano (diviso in vari volumi) contiene gli aggiornamenti riguardanti l’assemblea dei fedeli e riporta tutte le antifone delle celebrazioni eucaristiche feriali, dei Santi del mese e delle esequie. Questo è il terzo volume, dopo quello dedicato a Quaresima e Tempo di Pasqua e al Tempo dopo Pentecoste - Settimane dopo Pentecoste.
4,00 3,80

Antifonale feriale ambrosiano. Tempo dopo Pentecoste. Settimane dopo il Martirio. Settimane dopo la Dedicazione

Per Animatori

pagine: 80

La seconda edizione del Messale ambrosiano ha comportato un importante adeguamento al Lezionario ambrosiano edito nel 2008.Il sussidio contiene le antifone feriali per:• Settimane dopo il Martirio - Settimane dopo la Dedicazione• Proprio dei Santi• Messe votive - Messe nelle esequie
7,50 7,13

In dialogo con l’umano e con il divino

La vita consacrata nelle chiese e nelle religioni

Maurizio Bevilacqua

pagine: 192

La vita consacrata conosce forme simili in molte confessioni cristiane e, ormai da tempo, vi sono esperienze di confronto con espressioni analoghe di altre religioni. Un tratto comune è il desiderio di camminare verso Dio che si congiunge con la ricerca della fraternità. Per i cristiani tale convergenza è indiscutibile, pena un tradimento assoluto del Vangelo. Il confronto offre uno sguardo stimolante di ciò che vivono le altre religioni ed anche di quanto sentono molti che forse non si riconoscono in alcuna tradizione religiosa, ma si interrogano seriamente sulla vita. L’incontro personale può avviare cammini condivisi verso una verità di cui nessuno si sente padrone e che tutti vogliono servire.
19,00 18,05

Sperare tra i campi di lavanda

Mariagrazia Sala

pagine: 336

La ventenne californiana Kate Miller, dopo la scomparsa di nonna Mary con la quale vive da quando è rimasta orfana di entrambi i genitori, decide di abbandonare la facoltà di Medicina e partire per l’Europa. Durante il girovagare per Roma, un quadro raffigurante un campo di lavanda esposto in prossimità di Piazza San Pietro cattura la sua attenzione e decide di partire alla volta della Provenza. Qui familiarizza con un’intraprendente coppia di anziani e scopre l’amore, mantenendo sempre viva la corrispondenza con la sua cara amica Beth. Se non fosse stata attratta dalla lavanda, molto probabilmente non sarebbe arrivata in Francia e certamente non sarebbe stata coinvolta in quel drammatico incidente… Avrebbe comunque preso avvio una nuova fase della sua vita? Amore e amicizia sembrano essere l’unico rimedio per superare le conseguenze dei tragici eventi che vedono protagonista Kate, talvolta indirettamente.
23,50 22,33

La Parola e i giorni 2026

Rito romano

pagine: 768

Calendario giornaliero per il 2026 a colori con pagine staccabili. Sul retro di ogni pagina si trovano brevi meditazioni ispirate alle letture del giorno.È proposto inoltre il «ricordo mariano quotidiano»: ogni giorno è riportata una ricorrenza legata a memorie minori della Vergine e/o a santuari italiani e di tutto il mondo dedicati a Maria.
9,00 8,55

La Parola e i giorni 2026

Rito ambrosiano

pagine: 768

Calendario giornaliero per il 2026 a colori con pagine staccabili, dedicato al calendario liturgico ambrosiano.Sul retro di ogni pagina si trovano brevi meditazioni ispirate alle letture del giorno.È proposto inoltre il «ricordo mariano quotidiano»: ogni giorno è riportata una ricorrenza legata a memorie minori della Vergine e/o a santuari italiani e di tutto il mondo dedicati a Maria
11,00 10,45

Antifonale feriale ambrosiano. Tempo dopo Pentecoste. Settimane dopo Pentecoste

La seconda edizione del Messale ambrosiano ha comportato un importante adeguamento al Lezionario ambrosiano edito nel 2008. L’Antifonale feriale ambrosiano (diviso in vari volumi) contiene gli aggiornamenti riguardanti l’assemblea dei fedeli e riporta tutte le antifone delle celebrazioni eucaristiche feriali. Questo è il secondo volume, che segue quello dedicato al Tempo di Quaresima e Tempo di Pasqua.Il sussidio contiene le antifone feriali per:• Settimane dopo Pentecoste• Proprio dei Santi - Feste e solennità• Messe votive - Messe nelle esequie
4,50 4,28

Un tesoro da riscoprire

Le preghiere comuni del cristiano

Marco Panero

pagine: 136

Non c’è vita cristiana senza preghiera. Ma talora, per pregare, abbiamo bisogno di qualcuno che ci suggerisca le parole giuste, meglio ancora se condivise con l’intero popolo di Dio. La ricca tradizione della Chiesa ci mette a disposizione le preghiere comuni del cristiano, piccole gemme che sono davvero il tesoro dei piccoli e dei poveri. Preghiere semplici, ma dense di dottrina e robusta spiritualità, che hanno guidato alla santità uomini e donne d’ogni età e condizione. Le loro voci risuonano nella nostra, quando recitiamo questi testi, in una commovente continuità che è il riflesso storico della cattolicità della Chiesa. Queste pagine sono un invito a riscoprire questo tesoro, attraverso un commento piano e ricco di spunti per la vita cristiana. Attraversare queste preghiere è un promettente viaggio nelle grandi verità della nostra fede, che lascia il cuore colmo di consolazione e di fiduciosa speranza.
13,00 12,35

Papa Leone XIV

Matteo Merli, Sabrina Penteriani

pagine: 24

Un libretto agile, scorrevole, coloratissimo, che offre un ritratto a tutto tondo del neoeletto papa Leone XIV.La sua biografia viene sviscerata soprattutto nei suoi aspetti più originali e a misura di bimbo.
6,00 5,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.