fbevnts Tutti i libri di Àncora Editrice | Pagina 162
Vai al contenuto della pagina

Libri

Il volto dei Santi

Santorale illustrato

pagine: 520

Santorale illustrato, formato lezionario, da esporre in chiese, cappelle e luoghi di preghiera. I santi del calendario romano e ambrosiano. A colori, con finiture di pregio.
105,00

La scoperta

Storia di un non vip

Jacopo Ciccarelli D'Agostino

pagine: 240

“La Scoperta” è la mia mano tesa a chi voglia stringerla, con la speranza che Amore e Libertà prevalgano su odio e miseria.
10,00

Sulle tracce di sant'Agostino

A piedi da Genova a Pavia

Francesca Cosi, Alessandra Repossi

pagine: 160

Una guida originale per un cammino sulle tracce di S. Agostino.
17,00

Sant'Agostino a Pavia

Le reliquie ritrovate, il pellegrinaggio

Antonello Sacchi

pagine: 160

La storia delle reliquie di sant’Agostino e della basilica di Pavia, in cui è sepolto.
15,00

A ciascun giorno la sua Parola. Anno II/2

Meditazioni sulle letture feriali del nuovo Lezionario ambrosiano

Franco Cecchin

pagine: 320

Commento al nuovo Lezionario ambrosiano feriale - anno II/2
17,00

Un futuro per la vita consacrata

Josu Mirena Alday

pagine: 192

Atti del Claretianum 2011.
19,00

Figli di chi? Quale futuro ci aspetta

Stefano Tardani

pagine: 448

Le radici cristiane della famiglia, della vita, della società.
19,00

Il coraggio della verità

Il beato Tito Brandsma

Fernando Millan Romeral

pagine: 128

Una biografia divulgativa del beato Tito Brandsma, sacerdote carmelitano, giornalista, professore di filosofia e di storia della mistica, interessato al dialogo ecumenico, morto in campo di concentramento a Dachau.
13,00

Ultimi passi insieme

Padre Walter e gli amici dell'Oftal

Autori vari

pagine: 96

La testimonianza dell’affetto che legava in modo particolare padre Walter Pavesi con la sezione di Milano dell’Oftal.
10,00

Alfabeto dei simboli cristiani

Una guida essenziale

Autori vari

pagine: 144

I simboli cristiani illustrati a piena pagina e spiegati. Ideale per la catechesi.
13,50

Credi tu?

Un pensiero al giorno sulla fede

Raniero Cantalamessa

pagine: 224

Un commento spirituale al Simbolo Apostolico pensato per la meditazione quotidiana sulla fede.
17,00

Se uno è in Cristo è una creatura nuova

Breve itinerario di riscoperta della Fede

Elio Burlon

pagine: 160

Ben venga “l’Anno della Fede” proclamato per la comunità cattolica; in esso siamo invitati a esplorare, ancora una volta, insieme e personalmente, il gesto del credere e le implicanze che la fede ha nella vita dei singoli e delle comunità. La pubblicazione Se uno è in Cristo è una creatura nuova si inserisce opportunamente nell’opera di approfondimento del credere che l’Anno della Fede intende propiziare. Per noi che abbiamo, nella stragrande maggioranza, ricevuto il battesimo da infanti, si tratta di educare atteggiamenti che ci consentono di resistere alla tentazione di ridurre la fede a conoscenza di talune verità o di appartenenza a determinate tradizioni di cultura o di morale. Si tratta piuttosto di incontrare la persona di Cristo. Ecco il senso della proposta di don Elio Burlon. Il metodo che egli utilizza è incentrato sulla “lectio”, e questo consente di seguire un percorso narrativo che è semplice e praticabile… ma allo stesso tempo adatto a incontrare con oggettività il contenuto della fede…Si tratta di presentare Gesù e far conoscere la Chiesa. È certo un traguardo ambizioso, e tuttavia solo l’incontro con il Signore, attraverso l’esperienza di Lui che ci è dato di vivere nella comunità cristiana, consente di raggiungere lo spazio di libertà della persona che le dà modo di decidere di affidarsi alla Parola, alla Persona, alla efficace presenza sacramentale del Signore. Così, nella fede, colui che crede partecipa alla libertà di Cristo, di Colui che è la Sapienza del Padre, per il Quale tutte le cose sono state create e che governa tutta la storia. La libertà del Signore, e quindi la sua capacità di amare, attraverso la fede, sostiene la mia libertà.(dalla prefazione di Mons. Giudici).
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.