Testimonianze e biografie - tutti i libri per gli amanti del genere Testimonianze e biografie - Àncora Editrice | P. 10
Vai al contenuto della pagina

Testimonianze e biografie

Etty Hillesum

Un cuore pensante

Graziella Merlatti

pagine: 144

100 anni dalla nascita, 70 dalla morte ad Auschwitz. La vita di Etty Hillesum, il fascino di un cuore pensante.
12,00 11,40

Marcello Zago, uomo del dialogo

Un'antologia

Fabio Ciardi

pagine: 136

Un esempio di passione missionaria e di impegno per il dialogo tra i popoli: Marcello Zago.
11,50 10,93

Bernardo

Il chiostro e la strada

Andrea Pamparana

pagine: 240

Il san Bernardo di Pamparana è un contemplativo costretto per obbedienza a impegnarsi nel mondo. Un santo riletto da un giornalista, tra il chiostro e la strada. Volume cartonato con sovraccoperta.
16,00 15,20

Don Oreste Benzi dalla A alla Z

Francesco Zanotti

pagine: 144

Il sacerdote con la tonaca consumata, che nella ferialità si è donato ai più poveri. L'alfabeto d’amore di un infaticabile apostolo della carità.
11,00 10,45

Una suora per amico

Andrea Pamparana, Maria Gloria Riva

pagine: 176

«Questo libro, narrando di un dialogo fra una monaca e un giornalista televisivo, fra due mondi così apparentemente lontani, è lo specchio di questa verità: nell’ambito religioso si pongono le domande essenziali al destino ultimo dell’uomo. L’arte, di cui anche in questo libro si parla, testimonia la volontà di trovare risposte de?nitive» (dalla Prefazione). Lei è Suor Maria Gloria Riva, fondatrice di un monastero di clausura; lui è Andrea Pamparana, noto vicedirettore del Tg5. Insieme sono una splendida coppia di amici che ha il coraggio di colloquiare su tutto: dalle scelte di vita alla vocazione, dalla fede al mistero del male, dall’arte alla letteratura… Un confronto profondo e sereno, ricco di molte domande e di altrettante sincere risposte. Pagine intense su cui so?ermarsi a ri?ettere.
14,00 13,30

Piazza del Verzaro

La Milano di Carlo Porta

Giovanna Ferrante

pagine: 104

Tra il reale e l’immaginario, Carlo Porta ci accompagna alla scoperta di Milano e dei suoi protagonisti più cari. E così il lettore va in Duomo, dove gli par di sentire l’attività febbrile di scultori e scalpellini che lavorano il marmo di Candoglia; stringe la mano al generosissimo Principe Trivulzio; ascolta trepidante le con?denze di Stendhal al Caffè di Porta Orientale; accarezza l’udito con la piacevole lingua meneghina; s’innamora della Ninetta… Con Carlo Porta alla scoperta di uno stile, di un modo unico di lavorare, di energia, di tenacia, di leggendaria generosità. In sintesi, con Carlo Porta alla scoperta di Milano.
10,00 9,50

Leletta d'Isola. La portinaia del Buon Dio

Nora Possenti Ghiglia

pagine: 288

Una contemporanea maestra di vita spirituale: Leletta d'Isola.
16,50 15,68

Ron si racconta

La gioia di fare musica

Andrea Pedrinelli

pagine: 200

La musica nell'anima di Ron.
15,00 14,25

Padre Carità

Beato Angelo Paoli

Maria Rosaria Del Genio

pagine: 116

Un esempio di Carità. Primo volume della collana di spiritualità carmelitana.
12,00 11,40

John Henry Newman

Profilo di un cercatore di Verità

Paolo Gulisano

pagine: 160

“Il cuore parla al cuore” diceva il beato card. Newman. Uno tra i più grandi pensatori cristiani parla ad ogni uomo in ricerca.
13,00 12,35

La spada e la croce

San Nuno Alvares Pereira

Maria Rosaria Del Genio

pagine: 96

Dal Carmelo: biografia di Nuno di Santa Maria.
11,50 10,93

Giuseppe

Il falegname di Nazareth

Giovanna Ferrante

pagine: 144

San Giuseppe, uomo del silenzio, prende la parola. Falegname e sognatore, è uomo che lavora, è un santo che ascolta le necessità di chi si affida. Volume illustrato a colori, cartonato con sovraccoperta.
10,50 9,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.