Libri di Andrea Pamparana - libri Àncora Libri Editore
Vai al contenuto della pagina

Andrea Pamparana

Andrea Pamparana
autore
Ancora
Andrea Pamparana Andrea Pamparana (Milano, 1953) vive a Roma dal 1997. Giornalista, vicedirettore del TG5, lavora da oltre vent’anni nel gruppo Mediaset. Scrittore e sceneggiatore, ha scritto una ventina di libri, saggi e inchieste su mafia, terrorismo, politica internazionale. Collabora da molti anni con Radio Rtl102.5. Ha ricevuto numerosi premi e attestazioni, tra cui nel 2008 la Targa d’Argento del Presidente della Repubblica, nel 2012 il Premio Hemingway per la rubrica Indignato Speciale e le Cuffie d’Oro 2013 come personaggio radiotelevisivo.

Libri dell'autore

Quei due dell'Isola

Andrea Pamparana

Primi del Novecento, quartiere dell’Isola a Milano: una famiglia arriva dalla Lomellina, con un bambino piccolo
6,99

Abelardo

Ragione e passione

Andrea Pamparana

pagine: 252

Né santo né beato, ma un uomo in ricerca. Il suo amore con Eloisa, il rapporto tra fede e ragione: irrequieto ed attualissimo. Volume cartonato con sovraccoperta.
16,00 15,20

Bernardo

Il chiostro e la strada

Andrea Pamparana

pagine: 240

Il san Bernardo di Pamparana è un contemplativo costretto per obbedienza a impegnarsi nel mondo. Un santo riletto da un giornalista, tra il chiostro e la strada. Volume cartonato con sovraccoperta.
16,00 15,20

Una suora per amico

Andrea Pamparana, Maria Gloria Riva

pagine: 176

«Questo libro, narrando di un dialogo fra una monaca e un giornalista televisivo, fra due mondi così apparentemente lontani, è lo specchio di questa verità: nell’ambito religioso si pongono le domande essenziali al destino ultimo dell’uomo. L’arte, di cui anche in questo libro si parla, testimonia la volontà di trovare risposte de?nitive» (dalla Prefazione). Lei è Suor Maria Gloria Riva, fondatrice di un monastero di clausura; lui è Andrea Pamparana, noto vicedirettore del Tg5. Insieme sono una splendida coppia di amici che ha il coraggio di colloquiare su tutto: dalle scelte di vita alla vocazione, dalla fede al mistero del male, dall’arte alla letteratura… Un confronto profondo e sereno, ricco di molte domande e di altrettante sincere risposte. Pagine intense su cui so?ermarsi a ri?ettere.
14,00 13,30

Quei due dell'Isola

Storia di un'amicizia milanese

Andrea Pamparana

pagine: 144

La storia di un’«impossibile» amicizia milanese sullo sfondo dell’Italia fascista, delle leggi razziali, della guerra e del fumo delle vecchie «bestie»: le locomotive a vapore.
15,00 14,25

Benedetto

Padre di molti popoli

Andrea Pamparana

pagine: 240

  Questo libro racconta la vita e le opere di Benedetto da Norcia con l'obiettivo di far riscoprire il grande Santo come protagonista dell'oggi, inserito nel suo contesto storico, culturale e religioso, con il quale è però possibile instaurare un dialogo moderno. Non fu solo un ‘gigante della Fedè, il fondatore del monachesimo occidentale, ma anche l'iniziatore di un colossale progetto culturale. Sotto la sua Regola, infatti, migliaia di monaci sparsi per l'Europa salvarono l'economia e i libri, il sapere degli antichi, la filosofia di Platone e Aristotele. Questa fusione tra oriente e occidente è l'atto culturale costitutivo di ciò che noi chiamiamo Europa.  
15,00
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.