Politica e società - tutti i libri per gli amanti del genere Politica e società - Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

Politica e società

Perché un Sinodo per l'Amazzonia?

Nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale

pagine: 96

Papa Francesco ha convocato per l’ottobre del 2019 un’Assemblea Speciale del Sinodo dei Vescovi sul tema «Amazzonia, nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale». Perché dedicare un incontro di questo livello a una regione specifica del mondo? L’Amazzonia rappresenta per il nostro pianeta una delle maggiori riserve di biodiversità (circa un terzo della flora e fauna del mondo) e di acqua dolce (un quinto dell’acqua dolce non congelata); possiede più di un terzo dei boschi primari del pianeta. Crisi climatica ed ecologica, necessità di una Chiesa sempre più missionaria, opzione preferenziale per i poveri e mancanza di sacerdoti: occuparsi di Amazzonia significa occuparsi non di questioni locali o settoriali, ma di che futuro vogliamo per il mondo, e anche per la Chiesa. Questo volumetto raccoglie i contributi di documentazione e riflessione proposti dalla rivista La Civiltà Cattolica in questi ultimi mesi, fra cui spicca l’intervista di p. Antonio Spadaro al cardinale brasiliano Cláudio Hummes, che il Papa ha nominato Relatore generale del Sinodo. Occuparsi di Amazzonia significa occuparsi non di questioni locali o settoriali, ma di che futuro vogliamo per il mondo, e anche per la Chiesa.  
13,00 12,35

Oltre l'abuso

Lo scandalo della pedofilia farà cambiare la Chiesa?

Roberto Beretta

pagine: 144

Può lo scandalo della pedofilia trasformarsi in una chance per la Chiesa? Di fronte alle migliaia di casi che stanno emergendo in tutto il mondo (dalla Germania al Cile, dall'Australia agli Stati Uniti; e l'Italia?), c'è chi non vuole vedere, chi grida al “complotto”, chi vorrebbe lavare i panni sporchi in casa, chi abbandona la fede e chi approfitta per denigrare tutto il clero.Papa Francesco indica una strada precisa: no all'omertà e ai silenzi, “tolleranza zero” sugli abusi e sulle loro coperture, lotta senza quartiere al clericalismo, coinvolgimento morale e spirituale di tutto il “popolo di Dio”.Perché “la crisi peggiore per la Chiesa cattolica dalla Riforma a oggi” non è questione di sole, poche “mele marce”: si tratta di un sistema di potere, di una mentalità da cambiare. E questa può essere l'occasione per farlo.
16,00 15,20

Nell'anima della Cina

Saggezza, storia, fede

pagine: 240

La Cina è la terra di una civiltà antichissima e complessa. Il presente volume intende essere un’introduzione al suo rapporto con il cristianesimo fatto di tensioni di opposizione e di attrazione estremamente vitali. Gli autori sono sia europei sia cinesi. La maggior parte degli europei ha lunga esperienza di Cina, e i cinesi hanno lunga esperienza di Europa e Stati Uniti. A dieci anni di distanza dalla Lettera di Benedetto XVI ai fedeli della Chiesa cattolica nella Repubblica Popolare Cinese, lo sguardo di Papa Francesco sulla Cina appare oggi sempre più aperto in funzione non solamente di risultati diplomatici, ma per il bene di tutti. La prima parte del volume si concentra su radici e fonti della cultura e della «spiritualità » cinese. La seconda parte su figure e tappe storiche notevoli della storia del rapporto tra cultura cinese e cristianesimo. La terza parte pone l’accento sulla Chiesa cinese oggi.
17,50 16,63

Il lavoro promesso

Libero, creativo, partecipativo e solidale

pagine: 144

Cos'è il lavoro oggi? Un cammino nel complesso mondo del lavoro, per ripensare la formazione del lavoratore e aiutarlo a trovare lavoro.
15,00 14,25

La donna

Simbolo e storia

Giovanni Balconi, Maria Rosa Praderi, Pietro Praderi

pagine: 168

"C'è ancora troppa solitudine alle spalle di tanti fallimenti matrimoniali. La piccola chiesa domestica può sorgere e sostenersi attraverso una vera esperienza di Chiesa. Questo è il compito affidato a tutti, perchè tutti possano respirare un po' di speranza". Papa Francesco
13,00 12,35

La strada si fa maestra

Imparare dai poveri la lingua della misericordia

Roberto Cherubini

pagine: 192

In questo libro l’autore percorre le strade delle città contemporanee facendo propria la prospettiva inedita dei poveri che vi abitano: i barboni, gli zingari, le prostitute, i mendicanti. In questo senso la strada «si fa maestra», perché rivela il messaggio profondo di cui i poveri sono depositari e fa amare la loro compagnia. I poveri infatti introducono ai segreti della vita che Dio ha «nascosto ai sapienti e ai dotti e ha rivelato ai piccoli» (Lc 10,21). Compagni di questo viaggio sono le Scritture, alcuni Testimoni delle grandi religioni e la loro sapienza di fede vissuta non al chiuso dei templi, ma nell’incontro con i dolori e le speranze degli umili. Attraverso alcune parole-chiave il libro introduce a una nuova lingua e grammatica della vita che rompe il muro di incomunicabilità fra il mondo dei ricchi e quello dei poveri, una lingua che non può che essere quella dell’amicizia e della misericordia.
16,00 15,20

Filippine

Arcipelago asiatico e cattolico

Pierre De Charentenay

pagine: 176

«I punti di forza e il dinamismo delle Filippine sono notevoli, al punto che esse hanno preso la testa della crescita in Asia. Anche se resta ancora molto da fare, le Filippine stanno forse trovando la strada di un ibridismo di successo»
15,00 14,25

Si può ancora essere pacifisti?

Interrogativi dopo l'11 settembre

Valentino Salvoldi

pagine: 160

Sono ancora possibili scelte di pace dopo l’11 settembre? E a che livello? Cosa comporta essere cristiani? Nel mondo sono stati molteplici i punti di vista, gli angoli di visuale; fortissime le passioni e i coinvolgimenti emotivi. Il volume raccoglie pareri autorevoli, compreso il discorso tenuto dal cardinale Martini - proprio su questo tema - il 6 dicembre 2001, che offrono una guida e una riflessione spesso controcorrente.
11,00 10,45

Eutanasia

Spunti per un dibattito

Michele Aramini

pagine: 160

Eutanasia: le ragioni a favore e le ragioni contrarie. Tutti i valori in gioco.
12,00 11,40

Kalami va alla guerra

i bambini-soldato

Giuseppe Carrisi

pagine: 200

14,00 13,30

Testamento biologico

Spunti per un dibattito

Michele Aramini

pagine: 160

Competenza e chiarezza per capire ed approfondire un tema delicato e attuale.
12,00 11,40

Il sogno di Telemaco

L'eredità del '68 e i nuovi padri

Diego Colombo, Angelo Villa

pagine: 136

11,50 10,93

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.