fbevnts Pastorale - tutti i libri per gli amanti del genere Pastorale - Àncora Editrice | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina

Pastorale

Convocati dall'Eucaristia

Franco Brovelli, Antonio Torresin

pagine: 240

Quando la pesca sembra inutile e infruttuosa, solo la S. Messa riaccende la speranza e ridona coraggio.
12,50

Animatore della comunicazione

Manuale per una nuova figura pastorale

Pasquale Castrilli, Fabrizio Mastrofini

pagine: 112

Come diventare "attori" nel mondo complesso della comunicazione per l'evangelizzazione.
10,00

Missione giovani

Idee e testimonianze per l'annuncio

Pasquale Castrilli

pagine: 128

Giovanni Paolo II diceva che sono i giovani che evangelizzano i giovani. Idee per intervenire quando i giovani..."non ci sono".
10,50

Dove sta la Sacra Rota?

Breve introduzione ai processi canonici di nullità di matrimonio e di scioglimento del vincolo

Luigi Barolo

pagine: 80

“Bisogna ben ch’io ne sappia qualche cosa…”, così nei Promessi Sposi disse Renzo a don Abbondio, che celava gli “imbrogli” del matrimonio. La storia di due giovani dei nostri giorni, Renzo e Lucia appunto, mostra tutti i passi che è necessario intraprendere per arrivare alla dichiarazione di nullità di matrimonio (nota ai più come «annullamento»). L’avvocato, i primi adempimenti, i costi, la preparazione del processo, le udienze, la sentenza, l’appello. Il tutto esposto con stile lieve e con note esplicative, citazioni dalla Scrittura e dal Codice di Diritto Canonico. Il volume è stato pensato «per aiutare i non addetti ai lavori a seguire una vicenda coniugale, […] per poi considerare la decisione di introdurre una causa di nullità», affinché la risposta alla domanda iniziale possa essere: «La Sacra Rota è dietro l’angolo».
10,00

I luoghi della fede nella società secolare

Franco Dorofatti

pagine: 288

«La ?ne della cristianità… comporta un modo nuovo di essere Chiesa: se un certo modo unico, unitario e compatto, costruito attorno al campanile, è ?nito, non per questo si chiudono nella società “policentrica” gli spazi del Vangelo, i luoghi dove si radica e da dove si irradia la fede». Nell’opera si ripensano i «luoghi della fede» nella società secolare (parrocchia, famiglia, scuola, associazioni e movimenti ecclesiali), con la chiara affermazione della centralità di Gesù Cristo nella proposta di fede oggi.
15,00

La Bibbia di Natale

Versione in brossura olandese con sovraccoperta Natale

pagine: 1768

A Natale, regala la Bibbia!
26,90

Riforma e santità

Lo stile di una Chiesa in un tempo di trasformazioni

pagine: 128

Questo volume raccoglie gli interventi di formazione permanente per i preti della diocesi di Milano dell’anno 2010-2011
14,00

Speranza del Vangelo e dramma della storia

La testimonianza di Giovanni Paolo II

Ennio Apeciti, Tadeusz Rakoczy, Angelo Scola ...

pagine: 176

Wadowice, Auschwitz, Czestochowa: nella polonia che ha plasmato la spiritualità di Giovanni Paolo II, accompagnati dal card. Scola.
15,00

Fuori dal recinto

Giovani, fede, chiesa: uno sguardo diverso

Enzo Biemmi, Alessandro Castegnaro, Giovanni Dalpiaz

pagine: 208

Giovani e Chiesa: uno sguardo positivo
17,00

Guida pratica alla liturgia

Giuseppe Carlo Cassaro

pagine: 240

Manuale agile e di comoda consultazione con le prescrizioni liturgiche, consigli e indicazioni pratiche per la preparazione e la conduzione delle celebrazioni. Utilissimo dai chierichetti in su…
26,00

L'attitudine al discernimento

«Gustate e vedete» (Sal 34, 9)

Anna Maria Canopi, Alessandro Manenti, Suor Emmanuelle-Marie ...

pagine: 160

In una società senza riferimenti sicuri, dentro una comunità cristiana sempre più articolata e complessa, è indispensabile che il pastore – chiamato spesso a scegliere e decidere – acquisisca l’attitudine al discernimento spirituale. Si tratta di imparare – con intelligenza orante e paziente impegno – ad ascoltare la voce dello Spirito, a volte soffocata da troppe voci, e a riconoscere i segni e le indicazioni che invia alla sua Chiesa attraverso gli eventi e le circostanze della vita personale e comunitaria.
10,33

Verginità e matrimonio

Due parabole dell'Unico Amore

Renzo Bonetti

pagine: 368

Verginità e Matrimonio. Una lunga e radicata tradizione ha considerato queste due vocazioni ecclesiali come fossero separate, se non contrapposte. Per superare questa visione dualistica, l’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI e l’Unione Superiore maggiori hanno organizzato a Loreto (4-7 settembre 1997) un seminario di studio sul tema: Verginità e Matrimonio, due parabole dell’Unico Amore. Le parole di Giovanni Paolo II «Il Matrimonio e la Verginità sono due modi di esprimere e di vivere l’unico Mistero dell’Alleanza di Dio con il suo popolo» (Familiaris consortio, n. 16) hanno fatto da leit-motiv alle intense giornate del convegno. Le relazioni che pubblichiamo, ricche e stimolanti, risentono della bellezza e della fatica dei primi passi in un campo affascinante e complesso.
17,04

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.