fbevnts Saggi - tutti i libri della collana Saggi, Ancora - Àncora Libri | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Saggi

Saggi

Ripensare la famiglia

Per un cambio di passo nella Chiesa

Vinicio Albanesi

pagine: 104

La centralità della famiglia non può rimanere uno slogan, ma deve concretizzarsi nella legge della Chiesa, nella liturgia e nella pastorale. Questa la convinzione dell'autore, «prete di strada» da sempre attivo nelle «periferie» care a papa Francesco, ma anche studioso di diritto canonico e parroco di una piccola comunità di duecento famiglie, che - con le sue variegate e a volte complicate storie familiari - rispecchia un po' il mondo, almeno quello occidentale. Punto di partenza della riflessione è la «prima tappa» del cammino indicato dal Papa alla Chiesa, il Sinodo del 2014, che ha espresso preoccupazione per la «crisi» della famiglia, ma non ha suggerito nessuna proposta concreta, confermando dottrine che nessuno ha mai messo in discussione. II Sinodo dell'ottobre 2015, per essere efficace, deve cambiare passo e promuovere la famiglia cristiana a protagonista della vita della Chiesa, riscoprendo il senso profondo del Sacramento del matrimonio. Don Vinicio espone - con la sincerità chiesta dallo stesso Francesco - le sue proposte, fondate sulla dottrina e sulla prassi, nella speranza che le indicazioni del prossimo Sinodo giungano come una «buona notizia» per tutti.
13,00 12,35

Presbiterio e presbiteri - Vol. IV

IV. L'alba del secondo millennio (X-XI secolo)

Tullio Citrini

pagine: 360

Molte ragioni e autorevoli direttive spingono oggi i preti a cercare un esercizio collegiale e coordi-nato del ministero, in coerente esercizio di fedel-tà all’ecclesiologia del Vaticano II. Ma quale forma dare, secondo quali linee disegnare oggi la figu-ra del presbiterio in cui questa spinta si riconosce e si esprime? La storia dei due trascorsi millenni, con le sue grandezze e i suoi errori, presenta una grande varietà di esperienze, di riflessioni, di sug-gerimenti per un discernimento nuovo ma non ine-sperto, e aiuta a identificare i fattori teologici e sto-rici in gioco e gli esiti del loro intreccio. Questo è il quarto di una serie di volumi che intendono per-correre la storia dell’identità teologica, pastorale, spirituale del presbiterio e del presbiterato, entro la domanda, che cosa a questo proposito oggi lo Spirito dica alle chiese. Copre la storia delle chie-se d’Occidente tra i secoli X e XI, un periodo ap-parentemente breve, ma in cui il volto dell’Europa e la sua civiltà cambiano molto profondamente; e gli stili del vissuto ecclesiale, pur sostenuti dalla stabilità connaturale dei riti liturgici, essi stessi si trasformano in modo irreversibile.
25,00 23,75

La scuola dell'odio

Appunti sulla storia dell'antisemitismo in Europa

Renzo Fracalossi

pagine: 320

Queste pagine raccolgono, in forma semplice e divulgativa, le vicende dell’antisemitismo nel vecchio continente, fin dalle sue origini, e di cui ci giunge traccia già con il Libro di Ester. Il tentativo è quello di spiegare come la persecuzione antiebraica e la Shoah non siano fenomeni ristretti al XX secolo e confinati dentro le ideologie nazista e fascista, bensì siano una «nota di bordone» che accompagna e ritma tutta la storia europea, fino ai giorni nostri. «Ignorare» quanto accaduto nei secoli in Spagna come in Francia, in Inghilterra come in Germania e nell’est slavo diventa, spesso, terreno di facile coltura per la non remota possibilità del ripetersi non solo dei drammi singoli e collettivi, ma anche di quei dannosi luoghi comuni che hanno plasmato – e tutt’ora forgiano – un certo sentire collettivo, reso più acuto dalla difficoltà economica mondiale di quest’epoca.
19,00 18,05

Il ritorno della magia

Massimo Introvigne

pagine: 240

Perché la magia sembra ritornare in auge, dopo un lungo periodo di discredito? A questa e altre domande risponde con grande competenza Massimo Introvigne. L’autore esamina in forma ampia e documentata i nuovi movimenti magici soprattutto italiani, soffermandosi sull’esoterismo, sul pensiero magico, sullo gnosticismo. INDICE Parte prima. Che cos’è la magia. Nel paese delle sfide. Lo specchio. Il calabrone. Il bosco. Il teatro Parte seconda. Figure e paesaggi. Arcana Arcanorum. L’ombra di Cagliostro. Le origini gnostiche del ritorno della magia. La città delle meraviglie. Torino città magica? Alberto Bevilacqua: la letteratura al servizio della magia. Parte terza. Per concludere. Relativismo e pensiero magico.
11,50 10,93

Chesterton e Belloc

Apologia e profezia

Paolo Gulisano

pagine: 192

Una difesa della verità nella carità, che usa il sorriso e il paradosso. Due tra gli autori più significativi e originali del Novecento.
15,00 14,25

Terra splendida e minacciata

Per una spiritualità ecumenica della creazione

Simone Morandini

pagine: 136

Nell’anno di Expo 2015 e dell’enciclica “Laudato si’”, un libro per riscoprire in chiave spirituale una visione eco-sostenibile della vita.
11,00 10,45

La Grande Guerra dei piccoli uomini

Enzo Cicchino, Roberto Olivo

pagine: 304

A 90 anni dall’ingresso in guerra dell’Italia un libro che prosegue la collaborazione con gli autori della fortunata serie televisiva RAI “La Grande Storia”. Lettere, memoriali, canzoni, esperienze di soldati al fronte, fanno da filo conduttore e ricostruiscono “dal basso” l’intera vicenda della Grande Guerra e dei destini dell’Europa. Un passaggio dal video alla carta stampata che guadagna i tempi più riflessivi della lettura, senza rinunciare allo stile e ai ritmi del documento televisivo. Un vero reportage dal fronte, fatto di facce e di destini umani, per lo più senza nome, che davanti all’avanzare della storia si sono trovati a essere in prima linea.
15,00 14,25

Il sangue di Dio

Storia dei miracoli eucaristici

Renzo Allegri

pagine: 192

I tanti miracoli eucaristici in Italia e i santuari che ne custodiscono le reliquie. Un viaggio affascinante nella storia, nel sacro e nella devozione del nostro paese.
15,00 14,25

C.S. Lewis

Tra Fantasy e Vangelo

Paolo Gulisano

pagine: 200

L'anima dell'autore delle "Cronache di Narnia" è affascinante quanto i suoi racconti. Quando dalla Fede nasce la fantasia.
15,00 14,25

Viaggio nei misteri di Leonardo

Luoghi, incontri, curiosità

Antonia Pillosio

pagine: 152

La nascita, la vita, i viaggi, la morte. La mappa per ritrovare Leonardo, da Vinci ad Amboise.
14,00 13,30

Yves Congar

Per una Chiesa dello Spirito

Paolo Colombo

pagine: 200

Dedizione al Vangelo e passione per la Chiesa vanno di pari passo. L’esempio e l’insegnamento di padre Congar.
15,50 14,73

Il Logos, in verità, è amore

Introduzione filosofica alla teologia di Pierangelo Sequeri

Daniela Ricotta

pagine: 176

Introduzione al pensiero teologico di Pierangelo Sequeri: verità, ragione, credenza, sensibilità, gloria.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.