Nella cultura inglese ed europea del Novecento Chesterton e Belloc rappresentano due tra gli autori più significativi e originali.
Tra i due il più famoso è senza dubbio Chesterton, conosciuto quasi esclusivamente, almeno in Italia, per il fortunatissimo personaggio di Padre Brown (e della versione televisiva degli anni settanta interpretata da Renato Rascel). Belloc fu definito “la mente più versatile del cattolicesimo inglese”; discepolo del Cardinal Newman, è stato il grande amico di Chesterton. I due sono uniti dalla stessa appassionata visione del Cristianesimo; un Cristianesimo che si fa cultura e non diventa subalterno al mondo, ma lo giudica e, se Dio vuole, lo cambia e lo migliora. Un’apologetica originale e profetica, che diventa una testimonianza di forte attualità in un’Europa sempre più estranea alle proprie radici.
Una difesa della Verità nella Carità, che usa il sorriso e il paradosso per smascherare le menzogne grandi e piccole. Senza scontri ma anche senza sconti.
Chesterton e Belloc
Apologia e profezia
Autore | Paolo Gulisano |
Argomenti |
Hobbit Testimonianze e biografie |
Collana | Saggi |
Marchio | Àncora |
Editore | Ancora |
Formato |
Libro
|
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 05/2002 |
ISBN | 9788851400408 |
- Libro
Promozione valida fino al 31/12/2025
- Libro
Promozione valida fino al 31/12/2025
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Chesterton e Belloc
-
Dello stesso autore
- 5%Paolo Gulisano, Filippo Rossi
La forza sia con voi
Storia, simboli e significati della Saga di Star Wars
Paolo Gulisano, Filippo Rossi
La Forza sia con voi
Storia, simboli e significati della saga di Star Wars