Mostre
Bestiario medievale
Animali simbolici nell’arte cristiana
Luca Frigerio
pagine: 528
L'alfabeto degli animali nell'iconografia cristiana.
Caravaggio. La vocazione di Matteo
Luca Frigerio
pagine: 48
Chi ammira oggi i dipinti di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio (1571-1610) scopre una pittura impastata di colore e di sangue, ma anche di lacrime e di risate, di cielo e di terra. Ne intuisce
il disagio esistenziale insieme alla gioia di vivere. Ne coglie l’esuberante carnalità accanto alla spiritualità più elevata. L’abisso del peccato sovrastato dal vertice della redenzione. La luce e le tenebre, appunto. Come accade in questo suo celebre capolavoro, la Vocazione di Matteo, dove il pittore lombardo resta fedele allo spirito del racconto evangelico, restituendo soprattutto il pathos intensissimo di quel momento, ma allo stesso tempo rielabora quell’episodio in modo personale e originale, dandocene un’interpretazione unica. Da quell’artista eccezionale che è. Perché la “chiamata” che qui viene rappresentata non è soltanto quella dell’apostolo, ma è rivolta a tutti gli uomini: in ogni parte del mondo, in ogni epoca.
Il Cenacolo di Leonardo
Luca Frigerio
pagine: 48
Il Cenacolo di Leonardo da Vinci è uno dei vertici della pittura di tutti i tempi. Il maestro del Rinascimento italiano lo dipinse negli ultimi anni del Quattrocento, nel refettorio del convento domenicano di Santa Maria delle Grazie a Milano. E fu una vera rivoluzione. Nonostante il rapido e irreversibile degrado, infatti, nulla è riuscito a distruggere il fascino di quest’opera unica e straordinaria: Rubens, quasi a nome di tutti gli artisti “moderni”, sentenziò che essa aveva raggiunto «un tale grado di perfezione» che gli sembrava impossibile parlarne in termini adeguati, «e tantomeno imitarla». Ma questa Ultima cena è innanzitutto una vibrante icona spirituale, scaturita dalla sensibilità di un talento profondamente religioso, che mettendo in scena il drammatico istante dell’annuncio del tradimento, porta lo spettatore al cuore del mistero eucaristico, e quindi della fede cristiana.
Il libro è tratto dall'opera "Cene ultime" di Luca Frigerio.
Bosch
Uomini Angeli Demoni
Luca Frigerio
pagine: 336
Hieronymus Bosch è un artista straordinariamente attuale. Osservare i suoi dipinti è un po’ come guardarci allo specchio. Libro d'arte con altissima qualità delle riproduzioni.
Bestiario medievale
Animali simbolici nell’arte cristiana
Luca Frigerio
pagine: 528
L'alfabeto degli animali nell'iconografia cristiana.
Maria madre e discepola
Trentuno meditazioni evangeliche
Bruno Maggioni
pagine: 64
31 meditazioni su pagine evangeliche dedicate a Maria. Un ideale percorso per il mese mariano, guidato dal biblista Bruno Maggioni.
Cene ultime
Dai mosaici di Ravenna al Cenacolo di Leonardo
Luca Frigerio
pagine: 256
Le ultime cene dai mosaici di Ravenna al Cenacolo vinciano.