«Più veloce di un chierichetto in processione! Più potente di un Alleluia pasquale! Capace di scavalcare i banchi della Cattedrale con un solo balzo! Guarda! Su nel cielo! È un uccello! È un aereo! No, è Sinodino!». In venti scenette teatrali ecco a voi le favolose avventure del piccolo battezzato, in missione per conto di Dio per ridare slancio al Sinodo sulla Sinodalità, svecchiare la Chiesa da clericalismi e ipocrisie, ridare voce e spazio al Popolo di Dio. Senza mai, però, prendersi troppo sul serio.
Quarta di copertina
Andrea Monda
Biografia dell'autore
Fabio Colagrande è nato a Roma a metà degli anni Sessanta e dal 1994 lavora a Radio Vaticana - Vaticannews come vaticanista, speaker e oggi anche podcaster. Scrive per L’Osservatore Romano e altre testate cattoliche. Ha collaborato come autore a diversi saggi dedicati alla Chiesa e alla comunicazione. È tra i fondatori del blog VinoNuovo.it, dove cura la rubrica “Fantaecclesia”. Ai microfoni di Rai Radio Due si è occupato di cultura e intrattenimento. Autore, regista e attore teatrale, nel 1996 si è esibito allo Zelig di Milano. È coordinatore della “Rete sulla via del silenzio”, nata per rilanciare la preghiera silenziosa in ambito cattolico. Ha pubblicato nel 2022 con Àncora Ricordati di sanificare le feste. Fantacronache di rinnovamento pastorale post-pandemia, con la prefazione di p. Antonio Spadaro.