Il Vangelo di Giovanni è Vangelo «simbolico». Come decifrarne il senso profondo? La tunica e la rete sono simboli di un’unità che resiste a tensioni laceratrici. La tunica evoca la morte di Gesù, la rete l’azione di Pietro sul mare di Tiberiade. L’unità degli uomini è opera di Cristo e si attua in una correlazione inestricabile (le maglie della rete), in cui ciascuno ha bisogno dell’altro e tutti dipendono da una chiamata più alta. Nel quarto Vangelo tutto prende luce dalla preghiera di Gesù «perché siano una cosa sola come io e te siamo una cosa sola». Ogni episodio e i diversi simboli evocano una esperienza spirituale, insieme personale e comunitaria, a cui questo commento intende guidare.
- Home
- Parola di vita
- La tunica e la rete
La tunica e la rete
Commento spirituale al Vangelo di Giovanni
Autore | Damiano Marzotto |
Argomenti |
Novità Sacra Scrittura |
Collana | Parola di vita |
Marchio | Àncora |
Editore | Ancora |
Formato |
Libro
|
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 09/2019 |
ISBN | 9788851421960 |
|
- Libro
- Epub
Promozione valida fino al 31/12/2023
- Libro
- Epub
Promozione valida fino al 31/12/2023
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
La tunica e la rete
-
Dello stesso autore
€11,00 €10,45