fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 65
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Caffè a mezzanotte

Frammenti di vita quotidiana tra i corridoi del Pronto Soccorso

Maria Francesca Spina

pagine: 136

Ogni notte in ospedale, verso mezzanotte, in ogni reparto, c’è qualcuno che in cucina prepara il caffè. Scopriamo ogni volta come è bello dividere 10 tazzine da caffè in 20, avere a disposizione un solo cucchiaino di metallo per mescolare e un grande barattolo di zucchero che ci fa tanto sentire nella cucina di casa.   «A fine turno, dopo 12 ore trascorse a correre tra un’emergenza e l’altra, siamo tutti stanchi e pensiamo che nulla sia paragonabile alla nostra stanchezza. Poi poso lo sguardo sulla badante di un anziano, la vedo assopita con la testa appoggiata sul muro. Cos’è ora la mia stanchezza di fronte alla sua?». Il libro raccoglie brevi storie che raccontano con immediatezza e partecipazione le vicissitudini di un medico in corsia.
12,00 11,40

Pastorale 4.0

Eclissi dell'adulto e trasmissione della fede alle nuove generazioni

Armando Matteo

Oggi l'adulto non rappresenta piu? il polo di compimento e di maggiore splendore dell'esistenza umana: si e? letteralmente ecl
9,99

Le Lettere di Paolo

tradotte e commentate da tre bibliste

pagine: 1152

Traduzione del testo originale in una lingua italiana fluente e suggestiva, per rendere la straordinaria forza e ricchezza del linguaggio paolino. Commento fondato su un'accurata analisi del testo, arricchita da sensibilità e intuizione femminili. Particolare attenzione - nei commenti e nel saggio conclusivo - alla presenza decisiva delle donne nella Chiesa delle origini e nell'epistolario di Paolo Dopo i Vangeli pubblicati nel 2015, questo è il secondo volume del progetto di traduzione e commento di tutto il Nuovo Testamento a cura di un gruppo di bibliste italiane coordinate da Rosanna Virgili. a cura di Rosanna Virgili, Emanuela Buccioni, Rosalba Manes.
55,00 52,25

Il segreto della Spada Rubina

Libro ad alta leggibilità

Marco Erba

pagine: 144

Dove si trova la misteriosa Spada Rubina? Sarà in grado di sconfiggere chi vuole portare la divisione nel Regno del Sole e del Mare? Isacco, il figlio del mugnaio diventato re, dovrà superare varie prove per scoprire il segreto della spada: un dominio basato sulla violenza non è solido come un regno fondato sull'armonia e sul pedono. Una stroia avventurosa e ricca di colpi di scena, con un messaggio profondo e attuale.   CHE COS’È UN LIBRO AD ALTA LEGGIBILITÀ? Caro lettore, questo non è un semplice libro, ma è un libro “ad alta leggibilità”. Che cosa facciamo per ottenere questo risultato? Allineiamo il testo a sinistra e non lo dividiamo in sillabe. Questo evita di interrompere le parole quando si va a capo e aiuta il lettore a mantenere il ritmo della narrazione. Utilizziamo la font ad alta leggibilità SocialFont® da noi creata, le cui particolarità agevolano la comprensione del testo; in particolare, SocialFont® aiuta chi è dislessico a leggere con minori difficoltà e più velocemente. Abbiamo brevettato uno strumento compensativo - chiamato  LeggiRiga® - staccabile dalla copertina; quando lo si appoggia sulla pagina del libro, evidenzia solo la riga che si sta leggendo, coprendo il resto del testo. Questo aiuta il lettore a mantenere la concentrazione ed elimina il fastidioso effetto “affollamento visivo” (crowding effect). I nostri libri hanno paragrafi spaziati. Questo tipo di impaginazione dà un po’ di “respiro“ alle pagine e aiuta il lettore a comprendere meglio il testo. Per le pagine dei nostri libri usiamo una carta non riflettente color avorio, per non stancare la vista.
15,00 14,25

I predoni del Santo Graal

Libro ad alta leggibilità

Renato Giovannoli

pagine: 168

Siamo a Parigi, verso la fine del XV secolo. Robin, un ragazzo attratto dall'avventura, si aggrega a una banda di ribaldi che, fingendo di essere pellegrini, intendono impossessarsi del tesoro che l'uomo più ricco di Francia sta portando in dono al Santuario di San Giacomo di Compostella e che includerebe nientemeno che il mitico Santo Graal... Ne nascono avventure di ogni tipo sulle strade d'Europa, vissute attraverso gli occhi curiosi di un ragazzo in cerca del padre che non ha e di qualcosa di grande nella vita. Vincitore nel 1995 del premio "Il Battello a vapore". CHE COS’È UN LIBRO AD ALTA LEGGIBILITÀ? Caro lettore, questo non è un semplice libro, ma è un libro “ad alta leggibilità”. Che cosa facciamo per ottenere questo risultato? Allineiamo il testo a sinistra e non lo dividiamo in sillabe. Questo evita di interrompere le parole quando si va a capo e aiuta il lettore a mantenere il ritmo della narrazione. Utilizziamo la font ad alta leggibilità SocialFont® da noi creata, le cui particolarità agevolano la comprensione del testo; in particolare, SocialFont® aiuta chi è dislessico a leggere con minori difficoltà e più velocemente. Abbiamo brevettato uno strumento compensativo - chiamato  LeggiRiga® - staccabile dalla copertina; quando lo si appoggia sulla pagina del libro, evidenzia solo la riga che si sta leggendo, coprendo il resto del testo. Questo aiuta il lettore a mantenere la concentrazione ed elimina il fastidioso effetto “affollamento visivo” (crowding effect). I nostri libri hanno paragrafi spaziati. Questo tipo di impaginazione dà un po’ di “respiro“ alle pagine e aiuta il lettore a comprendere meglio il testo. Per le pagine dei nostri libri usiamo una carta non riflettente color avorio, per non stancare la vista.  
15,00 14,25

Fino alla fine

Meditare il Vangelo in Giudea

Paolo Zago

pagine: 352

Sotto il cielo di Gerusalemme e della Giudea, la Parola diventata vita risuona in un modo unico. Le tappe di un pellegrinaggio non sono solo luoghi della mente: sono incarnazione. Qui le parole acquistano un valore diverso, ci provocano direttamente, perché la nostra fede, in Terra Santa, la possiamo toccare. Questo libro non è una guida per la Terra Santa, ma raccoglie meditazioni vissute in Terra Santa. Dopo Chi mi ha toccato? (Àncora, 2018), dedicato alle rif lessioni vissute in Galilea, Fino alla fine raccoglie le meditazioni sollecitate dai luoghi della Giudea, da Gerico al deserto di Giuda, da Betlemme a Gerusalemme. Cambia lo scenario, non le motivazioni. Pellegrinare in Terra Santa, tornare sui luoghi di allora, lo si fa non per un gusto archeologico, ma per ritrovare l’attualità del Mistero. È proprio in questo fazzoletto di terra che Gesù visse la sua ora terrena, qui egli consegnò la sua vita per amore: «Avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò fino alla fine» (Gv 13,1). La sua ora appartiene non al passato, ma al nostro presente. Gesù continua a salvarci e a redimerci: lo fa oggi, e in nessun luogo come Gerusalemme noi possiamo ritrovarlo vivo. Lui, il Vivente (non «il sepolto» di Gerusalemme), è nostro contemporaneo, e ci salva. Questo libro è un invito a incontrare il cristianesimo, non la cristianità; a incontrare Chi ci ha amati, e ci ama, «fino alla fine».
16,50 15,68

Pastorale 4.0

Eclissi dell'adulto e trasmissione della fede alle nuove generazioni

Armando Matteo

pagine: 120

Oggi l’adulto non rappresenta più il polo di compimento e di maggiore splendore dell’esistenza umana: si è letteralmente eclissato, compromettendo in modo radicale la trasmissione della fede tra le generazioni. Al suo posto, è la forma giovane dell’umano ad assurgere a stella polare del desiderio di tutti. Non cedere sulla tua giovinezza: questo è il nuovo e più importante dei comandamenti dell’uomo comune. Siamo così nell’epoca dell’“adorazione della giovinezza”, per utilizzare un’espressione di papa Francesco. Non possiamo più non dirci giovani. Ma, allora, dove e come poter ancora diventare cristiani, sotto queste condizioni? Il saggio fornisce una risposta a quest’interrogativo, indicando la rotta di un entusiasmante e concreto viaggio di rivoluzione evangelizzatrice delle comunità parrocchiali, e alimentando il coraggio necessario per andare oltre l’attuale “follia pastorale” di chi crede di riuscire ad ottenere risultati diversi, facendo sempre le stesse cose.
13,00 12,35

La Scuola Cattolica 1/2020

rivista: La scuola cattolica

LUCA CASTIGLIONIUguaglianza battesimale e differenze carismatiche (II)ISACCO PAGANISuggerimenti d’autore. Analisi di simbolismo, metafora e fraintendimentoARISTIDE FUMAGALLIIl giudizio morale sulle azioni umaneSIMONE DUCHIIl senso del Verbo incarnato nel piano divinoNORBERTO VALLILa Parola di Dio celebrata come parola attuale e viventeRecensioni
4,99

Il Piccolo Principe si racconta

Intervista impossibile a Antoine de Saint-Exupéry

Birgitta Salzmann

Il Piccolo Principe e? il libro piu? letto nel mondo dopo la Bibbia, tradotto in piu? di 200 lingue
9,99

Il Piccolo Principe si racconta

Intervista impossibile a Antoine de Saint-Exupéry

Birgitta Salzmann

pagine: 96

Il Piccolo Principe è il libro più letto nel mondo dopo la Bibbia, tradotto in più di 200 lingue. Il suo linguaggio poetico ed evocativo continua ad affascinare milioni di lettori. Eppure anche un testo così noto nasconde molti segreti, come pure il suo autore. Chi era davvero Antoine de Saint-Exupéry e qual è la buona notizia, il “vangelo” che ci ha voluto lasciare con il suo libro? In questa “intervista impossibile” l’autrice indaga la dimensione profondamente spirituale della vita di Saint-Exupéry, riversata poi sotto forma di fiaba nel Piccolo Principe.
12,00 11,40

Mimose in versi

Voci di donne per le donne

pagine: 24

Alcune delle più belle poesie di donne. Una preziosità per chi voglia fare un regalo particolare per l'8 marzo. In elegante confezione, con immagini.
4,50 4,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.