fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 212
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Teresa Musco

Mistica del XX secolo

Gabriele Roschini

pagine: 312

La vita profetica e mistica di Teresa Musco è stata un sacrificio incessante, offerto generosamente soprattutto per la santificazione sacerdotale. All’orizzonte ella intravedeva la creazione di un’opera di carità, ordinata al sostegno della vocazione e della missione dei presbiteri. Pertanto, il ricavato della vendita di questi volumi sarà devoluto per la realizzazione di tale opera sacerdotale ed ecclesiale, che costituisce il senso più autentico e definitivo del messaggio d’amore e di dolore della giovane serva di Dio casertana.    
19,00

Misericordiae vultus

Bolla di indizione del Giubileo Straordinario della Misericordia

Papa Francesco

pagine: 40

Il testo della Bolla di indizione di papa Francesco. I temi fondamentali e le modalità di svolgimento del Giubileo Straordinario della Misericordia (8 dicembre 2015-20 novembre 2016) Non solo un documento ufficiale, ma un breve trattato sulla Misericordia
1,30

Il Vangelo della prima Comunione - Versione 1

Autori vari

pagine: 426

Il testo dei quattro Vangeli, degli Atti degli Apostoli e un’antologia di Salmi Traduzione CEI Confezioni con copertina cartonata imbottita, stampa in oro e scatola 11x15x3 Versione da regalo per la prima Comunione, con introduzione sul tema "Il Pane e la Parola"
9,90

Il Vangelo della Prima Comunione - Versione 2

Autori vari

pagine: 426

Il testo CEI dei quattro Vangeli, degli Atti degli Apostoli e un’antologia di Salmi in confezione con copertina cartonata imbottita, stampa in oro e scatola cm. 11x15x3.
9,90

Nutrire l'uomo, custodire il creato

Celebrazioni della Parola in occasione di EXPO 2015

Autori vari

pagine: 32

3 schemi di celebrazione utilizzabili come Liturgie della Parola e Adorazioni eucaristiche, per riflettere e pregare sui temi e le sfide di Expo 2015.
2,20

Strumenti 4

Autori vari

pagine: 64

L’edizione raccoglie due anni di attività espressiva quale conseguenza di un’attività didattica condotta a più voci e caratterizzata dal principio inedito del movimento, di un processo creativo quindi non statico. Alla collocazione delle opere negli spazi liturgici, secondo un procedere storico verificato anche nell’attualità dei nostri corsi, consolidato attraverso eventi espositivi e strutturali interventi installativi a carattere permanente, si è sostituito l’atto conclusivo al fare artistico, attraverso l’atto del camminare, del procedere verso una direzione, del muovere per tappe, del disporsi a verifiche nel passaggio. Sin dall’inizio si è posta la questione che sia l’artista che l’opera sono inseriti in una percorrenza, all’interno di processi che vedono tangibile la successione spaziale del proprio stato, in cui la fisicità di entrambi è sottoposta al costante rinnovamento; la fisicità di entrambi, la manualità dell’artista e la tangibilità del manufatto artistico, aprono al movimento e con esso ai processi esperienziali interni e della fruizione. Nel territorio del sacro, questa complessa macchineria, fatta di creatività e di percezione, di aggregazione e di accoglienza, assume dimensioni specifiche che i due progetti ‘Pellegrinaggio’ e ‘Alimentare il Pianeta’ svelano pienamente. La pubblicazione è quindi interamente dettata dalla trascrizione fotografica non più della staticità dell’opera, della sua monoliticità, ma del suo stato espressivo frutto dello stesso movimento installativo, della sua trasformazione nella contaminazione con il preesistente; il patrimonio artistico dell’edizione si riassume nella documentazione del fare e del collocare, del raccogliere e del portare, del testimoniare un processo che rimane in movimento. In relazione a questi principi lasciamo il maggior spazio possibile alle immagini evitando le interferenze del commento.
10,00

Guanti Rossi letture

Percorso di lettura e in Lingua dei Segni e in Italiano con testo a fronte per BAMBINI SORDI

Pietro Celo, Nicole Vian

pagine: 56

A completamento del primo e del secondo volume, i percorsi di lettura in lingua dei segni e in italiano con testo a fronte. DVD allegato in lingua dei segni. Rimani aggiornato su facebook!
8,00

Spirito Santo dona a noi

Giovanna Di Luciano

pagine: 96

Secondo una visione del Cristianesimo pneumatocentrica, nel giorno della discesa dello Spirito Santo nasce e, per così dire, esplode missionariamente la Comunità cristiana. Giovanna Di Luciano parla dei doni dello Spirito Santo, li analizza con una passione travolgente per riportarci alla verità di noi stessi, creature meravigliose, lancia un appello a quanti desiderano ridiventare persone come le voleva la Trinità stessa quando pensò la prima coppia. Insiste sulle scelte pratiche che tutto ciò implica. Ce le indica e le suggerisce con la discrezione e con la passione di una missionaria. E tali dovremmo essere tutti noi. I sette doni sono come una sintesi ed una esplicitazione della polivalente presenza dello Spirito. È lui il ritmo di marcia lungo quella strada che è Cristo stesso, lui il suggeritore, e a volte «il gemito» in noi verso il Padre delle misericordie. Non ci resta che gustare questo breve scritto e trasmetterload altri… (dalla Prefazione di Giuseppe Magrin).
8,00

Alfie Lambe

«El corderito» di Maria

Hilde Firtel

pagine: 224

Alfie Lambe nacque a Tullamore (Irlanda) nel 1932; entrò nella Legione di Maria e, designato come «Inviato», nel 1953 partì per Bogotà; da qui iniziò la sua infaticabile opera di apostolato nell’America del Sud. Dotato di un carattere forte e volitivo, fu tuttavia un modello di pazienza, amabilità e dedizione al prossimo; tramite la Legione fece rifiorire la vita cristiana con un’azione costante e capillare nelle famiglie, nei collegi, nelle carceri, nei luoghi di prostituzione, nei lebbrosari. Amava gli uomini, ciascuno in particolare, e stava volentieri con tutti, animandoli con il suo temperamento allegro e spiritoso. Il ritmo micidiale della sua attività contribuì alla sua fine prematura; un cancro diagnosticato tardi lo bruciò rapidamente: si spense a 26 anni, a Buenos Aires, nel 1959. Nella stessa città si è aperta nel 1978 la causa di beatificazione.
12,00

La preghiera del cuore

Olivier Clement, Jacques Serr

pagine: 128

La preghiera del cuore o preghiera di Gesù è una delle eredità più preziose che l’Oriente cristiano ha tramandato a tutta la Chiesa. Il libro – scritto da due eminenti autori – introduce il lettore a questa forma di preghiera profonda. L’uomo occidentale – così spesso diviso e disperso – è aiutato a raggiungere “il luogo del cuore” dove la preghiera e la vita si identificano.
13,00

I danni dello spiritismo

L'azione occulta del Maligno nelle presunte comunicazioni con l'Aldilà

Francesco Bamonte

pagine: 160

Si calcola che ogni anno in Italia siano 9 milioni le persone che si rivolgono a sensitivi, maghi e medium e che il giro d’affari totale - considerando anche l’indotto delle riviste di settore - si aggiri attorno ai 5 milioni di euro (dati forniti dalla Conferenza Episcopale Italiana e da Telefono Arcobaleno). In questo libro - nato dall’esperienza “sul campo” dell’autore - si affronta il delicato tema dello spiritismo riportando testimonianze dirette, esaminando le tecniche più diffuse nelle pratiche esoteriche (dalla “psicofonia” al classico “tavolino”) e ricercando nella Bibbia e nel Catechismo della Chiesa Cattolica riferimenti e criteri per discernere e orientarsi. Ne risulta uno strumento documentato, comprensibile e immediato, rivolto a chiunque sia venuto in contatto con questo mondo, ma anche a chi vuole dare un valido aiuto alle vittime dello spiritismo.
15,00

La Croce e il Volto

Percorsi tra arte, cinema e teologia

Andrea Dall'Asta

pagine: 240

In che modo l’evento della Croce si presenta oggi a noi, dopo secoli di interpretazioni? Quale volto di Dio si rivela nel Crocifisso? Otto avvincenti percorsi tra arte, cinema, filosofia e teologia accompagnano il lettore alla rivelazione della paradossale bellezza di Dio.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.