Libri di Giovanna Di Luciano - libri Àncora Libri Editore
Vai al contenuto della pagina

Giovanna Di Luciano

Giovanna Di Luciano
autore
Ancora

Giovanna Di Luciano, già docente di religione nella scuola superiore, laureata in pedagogia e in scienze religiose, dal 2007 si occupa di progetti per le missioni, in particolare a favore dei bambini.

Libri dell'autore

Dèka-Lògos

Le dieci parole

Giovanna Di Luciano

pagine: 152

Con il suo solito stile conciso e appassionato, che interpella continuamente il lettore coinvolgendolo con i suoi numerosi interrogativi, l’Autrice ci presenta in questo suo testo le sue riflessioni su quelle che sono da lei definite “le dieci parole”. Ma si tratta di parole divine costruttive come il fiat della creazione, indispensabili per la conservazione della vita umana e della vita sociale, e di tutta la natura, affinché possano perseguire il fine divino che le ha fatte essere, che le muove, che le attira finalizzandole a Sé, che in esse ha impresso l’immagine della sua bellezza e della sua positività costruttiva. “Le dieci parole”, “insegnamenti”, non sono un optional per la libera scelta umana, sono l’unica via affinché si possa giungere allo svelamento dell’immagine divina che tutti gli esseri, a cominciare dall’uomo, contengono e affinché egli possa perseguire il fine per il quale è stato creato. Sono un cammino di felicità e di risanamento dalle tante deviazioni che la storia della cultura ha prodotto spesso ingabbiandoci. Dio ci chiama ad essere suoi alleati nella custodia di noi stessi, del prossimo e di tutta la creazione, se consideriamo ogni cosa e la trattiamo con l’amore originario con cui è scaturita da Lui. A questo ci sollecita la lettura delle considerazioni che l’Autrice fa su ogni parola, frutto della fedeltà di tutta una vita alla ricerca del Fine.
10,00 9,50

Gloria ai Tre

Giovanna Di Luciano

pagine: 96

Con questo suo lavoro l’Autrice completa le precedenti pubblicazioni in cui ci offre passo passo le sue riflessioni e il commento delle parole che compongono le principali preghiere del cristiano: Padre nostro, Ave Maria, Credo. L’Autrice esprime in esso la sua gioia e il suo entusiasmo nel lodare il Dio Uno e Trino consapevolmente, come solo l’uomo può fare. Chiamati dall’amore di Dio Trinità, siamo stati liberati dalla solitudine, noi, spazio vivente, dimora dei Tre, siamo sempre accolti come figli, amici, eletti e santi di Dio per vivere in convivialità la vita. Il Gloria è canto di riconoscenza, celebrazione, missione di testimoniare la nostra relazione con i gloriosi Tre, comunicataci come mistero, come dono, ma anche come compito santificante che deriva dalla loro inabitazione nell’anima, affinché in novità di vita coltiviamo la misericordia, il perdono, il servizio costruttivo, dando inizio, come figli della luce, pur in mezzo alle tragedie storiche, ad un mondo riconciliato.
9,00 8,55

Spirito Santo dona a noi

Giovanna Di Luciano

pagine: 96

Secondo una visione del Cristianesimo pneumatocentrica, nel giorno della discesa dello Spirito Santo nasce e, per così dire, esplode missionariamente la Comunità cristiana. Giovanna Di Luciano parla dei doni dello Spirito Santo, li analizza con una passione travolgente per riportarci alla verità di noi stessi, creature meravigliose, lancia un appello a quanti desiderano ridiventare persone come le voleva la Trinità stessa quando pensò la prima coppia. Insiste sulle scelte pratiche che tutto ciò implica. Ce le indica e le suggerisce con la discrezione e con la passione di una missionaria. E tali dovremmo essere tutti noi. I sette doni sono come una sintesi ed una esplicitazione della polivalente presenza dello Spirito. È lui il ritmo di marcia lungo quella strada che è Cristo stesso, lui il suggeritore, e a volte «il gemito» in noi verso il Padre delle misericordie. Non ci resta che gustare questo breve scritto e trasmetterload altri… (dalla Prefazione di Giuseppe Magrin).
8,00 7,60

Credo

Nell'inquietudine della fede

Giovanna Di Luciano

pagine: 96

Il Simbolo detto ‘‘degli Apostoli’’ è la forma più antica della professione di fede cristiana
Gratuito

Vedere oltre

Nel cuore della vita

Giovanna Di Luciano

pagine: 104

In questa raccolta l’autrice apre orizzonti di senso e di significato sul mondo sacro degli affetti familiari, catalizzati, in senso assoluto, dalla figura dolce e ieratica della madre, sugli orizzonti della natura, contemplata come epifania del divino e, al contempo, nella sua forza devastante e terribile del terremoto della terra d’Abruzzo, per inerpicarsi, infine, sugli orizzonti del mistero della santità, impersonata, in primis, dalla Vergine, che vede risplendere nei santuari della sua terra, poi, da Pio da Pietrelcina, da Paolo di Tarso, da Celestino V, la cui urna, come monito e segno per i posteri, verrà risparmiata dal sisma 2009. Si staglia lo stupore commosso e grato della sua anima verso la creazione, le creature, il Creatore di tutti gli esseri, stupore che accarezza l’anima e il cuore del lettore e lo porta ad elevarsi negli orizzonti nobili della trascendenza, cui tendono, come fine, anche indirettamente, i versi, dedicati, solamente, alla natura e all’uomo (dalla Prefazione).
10,00

Magnificat

Il Canto della Figlia di Sion

Giovanna Di Luciano

pagine: 96

L’autrice ci mostra Maria come modello di lode, che legge la propria vicenda personale e umana quale evento di salvezza, chiama ognuno a dare il proprio apporto, insegna a guardare le vicende umane in profondità e non con la superficialità che toglie ad esse quel soffio spirituale e di eternità che racchiudono. Esalta l’Altissimo, come se volesse scomparire dinanzi a Lui, benché sappia che senza il suo assenso non avrebbe realizzato l’Incarnazione e la Redenzione. Si fa scuola di vita affinché ognuno si prenda cura del suo destino, celebrando la santità di Dio, chiama a prolungare nel tempo gli effetti della misericordia divina, a delegittimare, con il santo timore di Dio, ogni superba autosufficienza, oppressione ed espansione del male, prima che sia troppo tardi. Ricorda di fare memoria delle azioni di salvezza compiute da Dio, tiene desta nell’umanità la speranza e la preparazione dei cieli nuovi e terra nuova, meta finale della storia umana e divina.
8,00

Credo

Nell'inquietudine della fede

Giovanna Di Luciano

pagine: 96

Il Simbolo detto ‘‘degli Apostoli’’ è la forma più antica della professione di fede cristiana
9,00

Il Discorso della montagna

Le Beatitudini

Giovanna Di Luciano

pagine: 72

Una riflessione sulle Beatitudini
8,00

Padre nostro

La Parola che ci fa esistere

Giovanna Di Luciano

pagine: 72

Meditazioni sul Padre nostro, con immagini.
8,00
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.