Che cosa significa il segno di croce che facciamo all’inizio e alla fine della celebrazione eucaristica? Perché si attende in silenzio l’inizio della messa? Come si va a prendere la comunione? Questo libro conduce il lettore a comprendere alcuni gesti e momenti della messa ai quali spesso non si fa attenzione, ma che sono fondati in una fede antica quanto la Chiesa stessa.
Biografia dell'autore
Claudio Magnoli
Claudio Magnoli, sacerdote della diocesi di Milano, è nato a Ferno (Va) nel 1957. Ordinato prete nel 1982, ha frequentato i corsi di specializzazione in Sacra Liturgia al Pontificio Istituto Liturgico di Roma, conseguendo la licenza nel 1986 e il dottorato nel 2001. Docente di Liturgia a Milano presso la Facoltà Teologica e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose, è responsabile del Servizio per la Pastorale Liturgica diocesana e segretario della Congregazione del Rito Ambrosiano. Dal marzo 2015 è preside del Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra e dal 2017 è Consultore della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.