Tutti i prodotti: Àncora
Papa Francesco è come un bambù
Alle radici della cultura dell'incontro
Diego Fares
pagine: 80
Una riflessione intrecciata da note di carattere personale e da immagini forti che svelano aspetti inediti del Pontefice.
A Maria che scioglie i nodi
Autori vari
pagine: 16
La preghiera che il papa consiglia per sciogliere tutti i nodi del cuore e della vita. Con braccialetto omaggio.
Tutti i nodi del cuore, tutti i nodi della coscienza possono essere sciolti. Chiedo a Maria che mi aiuti ad avere fiducia nella misericordia di Dio. (Papa Francesco)
Gli immobili degli Enti religiosi
Nuove strategie per rivitalizzare il patrimonio
Luca Maria Ravasi
pagine: 48
Strategie per restituire vitalità agli immobili degli Enti religiosi in tempi di crisi.
Il monumento a Papa Giovanni XXIII
Ambrogio Amati
pagine: 144
La storia del Monumento a Papa Giovanni XXIII di Imbersago (LC).
Il sogno di una Chiesa diversa
Un canonista di periferia scrive al Papa
Vinicio Albanesi
pagine: 112
«Carissimo Padre, la riforma possibile è epocale: presuppone, oltre che prudenza e saggezza, una grande fede nello Spirito. Non abbia timore di resistenze e obiezioni. Le posso assicurare che una riforma è desiderata dai fedeli laici, dai presbiteri, dai vescovi».
Carlo Maria Martini
Il pastore del post-Concilio
pagine: 352
Una biografia teologica del cardinale mette in evidenza la realizzazione creativa e originale
degli insegnamenti del Vaticano II nel suo impegno pastorale.
A tavola con gli Hobbit
Ricette e menu della Terra di Mezzo
Cinzia Gregorutti, Luisa Vassallo
pagine: 224
Tutte le ricette della salutare cucina degli Hobbit.
Rito del Battesimo
Commenti di Maria Teresa Zattoni e Gilberto Gillini
pagine: 48
Battezzare un bambino, perché? Per tradizione, per paura, oppure per convinzione e per fede? Forse per tutti questi motivi e per altri ancora. A nostro figlio abbiamo donato la vita e gli offriamo l’amore. Col Battesimo gli doniamo una vita che non avrà fine, e gli offriamo le braccia accoglienti dell’amore di Dio. Il Battesimo è un rito, un gesto religioso, un sacramento, un dono immenso che la Chiesa offre a questa piccola creatura. Ma il dono per noi genitori e padrini si trasforma in impegno a crescere nella fede questo cucciolo di uomo che diventa figlio di Dio ed entra a far parte della comunità cristiana. Il Battesimo di questo bimbo, per noi adulti che le vicende della vita hanno fatto trascurare la pratica religiosa, può diventare preziosa occasione per riscoprire la fede. Questo libretto vuol essere un piccolo aiuto perché la celebrazione del Battesimo non sia un rito superficiale o magico, ma diventi un gesto ricco di significato, illuminato dalla parola di Dio e nutrito dalla fede e dall’esempio dei genitori e padrini. Sarebbe bello che la famiglia si portasse a casa il libretto e lo conservasse come ricordo del Battesimo.
Contiene il Rito completo e il commento ai momento e ai gesti del Rito.
Via crucis secondo gli Evangelisti
Eustorgio Mattavelli
pagine: 36
La sera del Venerdì Santo del 1991 il papa Giovanni Paolo II si è recato al Colosseo per celebrare, come ogni anno, la Via Crucis insieme a numerosi partecipanti della diocesi di Roma e a pellegrini di tutto mondo.
La novità – che è piuttosto un recupero – fu che il Santo Padre utilizzò unicamente le stazioni che hanno un preciso riferimento biblico, partendo dall’agonia di Gesù nell’orto del Getsemani fino alla sepoltura.
Dizionario teologico della vita consacrata
Tullo Goffi, Achille Palazzini
pagine: 2018
Un testo di riferimento al quale rivolgersi per riflessioni, confronti, informazioni sulla vita consacrata. Opera fondamentale in catalogo da 25 anni.
