La sera del Venerdì Santo del 1991 il papa Giovanni Paolo II si è recato al Colosseo per celebrare, come ogni anno, la Via Crucis insieme a numerosi partecipanti della diocesi di Roma e a pellegrini di tutto mondo.
La novità – che è piuttosto un recupero – fu che il Santo Padre utilizzò unicamente le stazioni che hanno un preciso riferimento biblico, partendo dall’agonia di Gesù nell’orto del Getsemani fino alla sepoltura.
