fbevnts Tutti i libri di Àncora Editrice | Pagina 20
Vai al contenuto della pagina

Libri

Formazione degli insegnanti di religione cattolica / 4

Sussidio per gli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e di secondo grado

Gian Battista Rota

pagine: 104

Sussidio per gli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e di secondo grado: VOLUME 4 Solo chi trova uno sguardo che lo educa può proporsi come educatore. Questa è la sfida che accompagna ogni momento dell’insegnante-educatore-testimone e che provoca, nei momenti di lucida coscienza, come un senso di vertigine per la responsabilità della missione: aprire alla vita e al suo senso! Questo volume, che raccoglie i percorsi formativi del Servizio per l’insegnamento della religione cattolica della diocesi di Milano, si propone due obiettivi principali: fare memoria dei passi fatti insieme per crescere come insegnanti e realizzare, innanzitutto tra i docenti di religione, una sorta di «verticalità» tra gli ordini scolastici. CONTRIBUTI DI Antonella Arioli Claudio Bernardi Irma Bertocco Luca Frigerio Nadia Righi Silvano Petrosino Gian Battista Rota  
13,00 12,35

Quando un musicista ride

Il mondo di Enzo Jannacci

Brunetto Salvarani, Odoardo Semellini

pagine: 192

Dalla A di Amore alla V di Vita, il lessico fondamentale del mondo stralunato di Enzo Jannacci. Un invito all’ascolto di un artista che ancora, e ancora per molto, ci precede nel futuro.
19,00 18,05

Canzoni in classe

Dal rap all’indie: alla ricerca di un senso

Lorenzo Galliani

pagine: 128

Una playlist “pronta all’uso” di 99 canzoni per insegnanti coraggiosi e desiderosi di entrare in dialogo con i loro studenti.
14,00 13,30

Dove Dio trova casa

Dimore di Gesù e missione della Chiesa

Davide Caldirola

pagine: 176

Dio abita dove lo si lascia entrare. Le riflessioni proposte da Davide Caldirola e ispirate al Vangelo secondo Luca, vogliono aiutare il lettore a incontrare Dio laddove ha voluto stabilire la sua dimora.
17,00 16,15

Oltre le etichette

Dialogo aperto sull'omosessualità

Francesco Silvestri

pagine: 304

«Se oggi Gesù ritornasse a camminare tra noi […] sono personalmente convinto che allora, per annunciare la misericordia accogliente del Padre e la logica sorprendente e provocatoria del Regno dei cieli, sceglierebbe la casa di una coppia omosessuale o di divorziati risposati». Così scriveva Francesco Silvestri ispirandosi all’esempio di Gesù, un Gesù immaginato alle prese con quello che si dice oggi sull’amore: ma potrebbe mai l’“amore omosessuale” rivelarsi una chiave essenziale per capire l’amore? Messa così la tesi si presenta ardita, qualcuno direbbe “troppo ardita”; e tuttavia è proprio questa la sfida che l’Autore ha sentito il bisogno di affrontare a viso aperto, confidando di riuscire a muovere alcuni passi nella direzione giusta. Il testo è arricchito dal contributo di altri significativi Autori, come il moralista Giuseppe Trentin e lo psicologo Stefano Guarinelli che scrivono altrettante Postfazioni; a ciò si aggiunge la ricca Introduzione dell’attuale vescovo di Chioggia, mons. Giampaolo Dianin, allora direttore della tesi.
27,00 25,65

Un popolo e i suoi presbiteri

La Chiesa di Milano di fronte alla diminuzione dei suoi preti

Paolo Brambilla, Martino Mortola

pagine: 304

La Chiesa di Milano, come tante Chiese italiane ed europee, sta vivendo una forte trasformazione. Diminuiscono la partecipazione alle attività pastorali e ai sacramenti, ma ancor più diminuisce — e diminuirà ancora — il numero dei presbiteri. Finora si è scelto di rendere alcuni preti, parroci di più parrocchie, fino a otto, spesso aggregate in cosiddette Comunità Pastorali. Tuttavia la fatica del clero, dentro queste scelte, è divenuta spesso insostenibile, e si faticano a tracciare percorsi fruttuosi e risolutivi per le comunità. Quali sono le priorità e i criteri per abitare il cambiamento? Alcuni docenti del Seminario, insieme a ricercatori e teologi, si interrogano rispetto ai possibili cammini.
29,00 27,55

Il cambiamento dei diversi servizi alla persona post pandemia per una reale inclusione

Atti del Convegno AVCL – Milano, 4 maggio 2023

Vittore Mariani

Il post pandemia diventa l’occasione per ripensare la progettualità umana e le relazioni umane e per riflettere sui servizi alla persona. Il Convegno promosso da Associazione Vita Consacrata in Lombardia (AVCL), svoltosi a Milano il 4 maggio 2023, dal titolo “QUALE CAMBIAMENTO DEI DIVERSI SERVIZI ALLA PERSONA POST PANDEMIA PER UNA REALE INCLUSIONE?”, con gli Atti riportati in questo libro, ha voluto approfondire la necessità di cambiamenti umanizzanti per rispondere alle difficoltà delle persone emerse durante la pandemia e le relative restrizioni normative. Si sono acuite le difficoltà personali e sono emersi con evidenza i limiti dei servizi alla persona. Occorre proporre inderogabili e improrogabili rinnovamenti nella logica della solidarietà e dell’inclusione. Non si vuole soffermarsi sulle cause del malessere, ma essere progettualmente e concretamente propositivi verso un mondo migliore, con gioia di condivisione, con impegno creativo e con speranza non ingenua.
15,00 14,25

La principessa, il cavaliere e il ragno

Genevieve Despres, Vincent Guigue

pagine: 32

La storia narra di un cavaliere gentile e coraggioso che torna dalla sua principessa, dopo aver affrontato mille pericoli, per offrirle il suo amore e un bel mazzo di… fiori…… MA…un ragnetto si intromette fra le pagine, disturbando e al contempo ravvivando la lettura… e allora il baby lettore lo dovrà mandar via, agitando il libro, non alzando troppo la voce, soffiando, inclinando le pagine… dovrà insomma compiere un sacco di missioni, altrimenti il racconto non si concluderà e il cavaliere e la principessa non si incontreranno mai!Riuscirà il piccolo lettore a sconfiggere il pelosetto e contribuire all’happy end?
15,00 14,25

Futuro è ospitare il nascente

La Vita Consacrata di domani

Rino Cozza

pagine: 112

La vita religiosa è arrivata a questo difficile momento perché erede di una visione di sé che le impedisce di intravedere la sua vera missione all’interno di quel futuro verso cui Dio sta conducendo la Chiesa. Da qui il doversi oggi ripensare, ripartendo dal credere che la “tradizione” è una realtà vivente: è la vita di un principio attraverso tutta la sua storia, per cui la trasmissione della tradizione non è ripetizione ma re-interpretazione. La stessa cosa è per il nostro essere umano, che in ogni momento è il risultato relazionale del suo stare nel mondo, per cui ogni momento è una modalità provvisoria di abitare il tempo.
13,00 12,35

Percorso di formazione permanente

Ordo virginum

pagine: 120

Il testo che avete tra le mani nasce dall’ascolto, dal confronto e dal discernimento delle esigenze di un cammino formativo per le consacrate dell’Ordo virginum. In continuità con il precedente, Percorso formativo. Dal discernimento alla consacrazione per l’Ordo virginum, il presente volume riprende gli stessi principi pedagogici che orientano la persona a maturare nella crescita vocazionale. Dopo un ampio capitolo introduttivo che delinea le priorità formative sotto il profilo antropologico, ecclesiologico e pedagogico, sono stati approfonditi cinque aspetti o processi evolutivi riconosciuti come centrali per la crescita spirituale e umana delle consacrate. Il libro, nel suo insieme, è frutto di un’esperienza sinodale che ci ha confermato che l’esigenza della formazione interpella ciascuna consacrata e che occorre condividere conoscenze, risorse, fatica del pensare insieme, dialogo e discernimento.
14,00 13,30

La Parola e i giorni 2024

Rito romano

pagine: 768

Una frase e una breve meditazione sulle letture quotidiane per sostenerti e ispirare la tua vita ogni giorno.• Ogni giorno il ricordo di una festa mariana• Caratteri chiari e ben leggibili Nella versione in rito romano, ogni giorno un'illustrazione a colori.
8,00 7,60

La Parola e i giorni 2024

Rito ambrosiano

pagine: 768

Una frase e una breve meditazione sulle letture quotidiane per sostenerti e ispirare la tua vita ogni giorno.• Ogni giorno il ricordo di una festa mariana• Caratteri chiari e ben leggibili
9,80 9,31

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.