Vita consacrata - tutti i libri per gli amanti del genere Vita consacrata - Àncora Editrice | P. 6
Vai al contenuto della pagina

Vita consacrata

La Parola di Dio nella comunità religiosa

Santiago González Silva

pagine: 192

Per una persona consacrata è fondamentale l’ascolto continuo della Parola di Dio, delle Sacre Scritture.Questo libro presenta gli atti del convegno 2002 promosso - come ogni anno - dal prestigioso Istituto di Teologia della Vita Consacrata “Claretianum” di Roma. In questa occasione il tema su cui i vari relatori, tra cui per la prima volta un Pastore Valdese, erano chiamati a riflettere era quello del rapporto fra la Parola di Dio e la Vita Consacrata. Il percorso si delinea partendo dall’incontro con Gesù, per indicare poi i “modelli” di risposta nei Vangeli, sino ad arrivare alle conseguenze nell’impegno quotidiano per chi oggi aderisce a una vita “di speciale consacrazione” al Signore.Interventi di:Enzo Bianchi, priore della Comunità di Bose Innocenzo Gargano, docente all’Istituto Orientale di Roma Fabio Ciardi, docente al Claretianum di Roma Maurizio Costa, docente alla Gregoriana di Roma Paolo Ricca, docente alla Facoltà valdese di teologia di Roma Ha Fong Maria Ko, docente all’Auxilium di Roma Mauro Maria Morfino, vicepresidente della Facoltà teologica della Sardegna Bruna Costacurta, docente alla Gregoriana di Roma
16,00

Osare la svolta

Collaborazione tra religiosi e laici a servizio del Regno

Gian Franco Poli

pagine: 272

18,08

Santi, ma non per caso

Santità e vita consacrata

Santiago González Silva

pagine: 144

Questo libro presenta gli atti del convegno 2003 promosso - come ogni anno - dal prestigioso Istituto di Teologia della Vita Consacrata “Claretianum” di Roma. In questa occasione il tema su cui i vari relatori sono stati chiamati a riflettere è stato quello del rapporto fra Vita Consacrata e Santità. Il percorso si delinea partendo da un suggerimento di Giovanni Paolo II che richiama la Santità come dimensione e prospettiva entro la quale deve porsi tutto il cammino dei consacrati.
14,00

Un futuro di speranza per la vita consacrata

Fabio Ciardi

pagine: 144

Il libro nasce da una profonda riflessione sul presente e sul futuro della vita consacrata svolta dai membri della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata a partire dalla lettera apostolica del Santo Padre, “Novo millennio inuente” e dall’esortazione apostolica “Vita Consecrata”. Frutto del lavoro della Congregazione è stato un importante documento sulla vita consacrata, l’istruzione “Ripartire da Cristo” (interamente riportata nel libro). L’autore, professore alla facoltà di teologia dell’Università Pontificia Salesiana, completa con una ricca introduzione e un commento finale questo autorevole documento, destinato a essere il punto di riferimento e di approfondimento per chiunque viva da consacrato nella Chiesa.
13,00

Come monastero la città

Un nuovo volto del monachesimo

Pierre-Marie Delfieux

pagine: 328

Monaci che hanno fatto delle città le loro celle per far gustare la pace di Dio nelle "Babele" di oggi.
22,00

Opera o persona?

Un nuovo paradigma organizzativo della vita consacrata

Carlo Fasano

pagine: 208

Risolvere problemi di comunicazione, tensioni e incomprensioni nella vita consacrata.
18,00

Enchiridion della Vita consacrata

Dalle Decretali al rinnovamento post-conciliare (385-2000)

 

pagine: 3600

113,62

Tempo di prova e di speranza

Il cammino della vita consacrata dal Vaticano II ad oggi

Pier Giordano Cabra

pagine: 168

A 40 anni dall'emanazione della ‘Perfectae carititis', documento conciliare dedicato alla vita consacrata, l'autore, studioso e docente di formazione teologica, fa il punto sul rinnovamento della vita dei consacrati dal Vaticano II ai nostri giorni. Il libro è strutturato in 4 capitoli, uno per decennio, ognuno dei quali esamina a grandi linee le vicende della vita consacrata dentro la situazione e i problemi della società e della Chiesa del momento storico.
14,00

I beni dei consacrati a servizio della missione

pagine: 192

Claretianum 2009: economia e vita consacrata.
18,00

Nuovi media e vita consacrata

pagine: 176

Atti del XXXVI Convegno del «Claretianum», Cultura della comunicazione mediatica e vita consacrata.
18,00

La tenerezza di Dio

Madre M. Riccarda Beauchamp Hambrough

Maria Rosaria Del Genio

pagine: 168

La vita e la spiritualità di Madre M. Riccarda Beauchamp Hambrough
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.