fbevnts Vita consacrata - tutti i libri per gli amanti del genere Vita consacrata - Àncora Editrice | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Vita consacrata

Semplicemente uomini

Lectio divina monastica sulla Genesi

Cesare Falletti

pagine: 136

La Genesi fa conoscere l’uomo come un libro di psicologia e fa conoscere Dio come un trattato di teologia. Lectio di un monaco cistercense.
12,50 11,88

Per amore, per voi, per sempre

Parole ai consacrati

Carlo Maria Martini

pagine: 240

Il Sinodo 2018 tratterà anche il tema delle vocazioni. Il card. Martini spiega in questo libro il senso e la dinamica delle vocazioni alla vita consacrata.
18,00 17,10

Voci dal chiostro

Monache di clausura raccontano

Pasquale Maffeo

pagine: 176

Da dove viene quella luce che splende negli occhi delle monache di clausura? Qual è la fonte della felicità di donne apparentemente separate dal mondo?
16,00 15,20

Vita consacrata e psicologia

pagine: 192

Atti del Claretianum 2012.
20,00 19,00

Gesù, non amo altro che voi!

Maria Maddalena Mazzoni (1683-1749)

Alessandro Albertazzi

pagine: 96

Il profilo di Maddalena Mazzoni Sangiorgi
12,00 11,40

Gli immobili degli Enti religiosi

Nuove strategie per rivitalizzare il patrimonio

Luca Maria Ravasi

pagine: 48

Strategie per restituire vitalità agli immobili degli Enti religiosi in tempi di crisi.
8,00 7,60

Dizionario teologico della vita consacrata

Tullo Goffi, Achille Palazzini

pagine: 2018

Un testo di riferimento al quale rivolgersi per riflessioni, confronti, informazioni sulla vita consacrata. Opera fondamentale in catalogo da 25 anni.
77,00 73,15

Donne consacrate

Una lettura psicologica

Bruno Giordani

pagine: 368

Si tratta di un’analisi psicologica dell’impatto che i vari aspetti della vita religiosa hanno sull’animo femminile. Dall’esperienza diretta dell’Autore, con tante situazioni più o meno difficili, un testo che può aiutare la donna consacrata di oggi a rileggere la propria esperienza per affrontare con maggior coscienza ed entusiasmo la chiamata di Dio. La Prima parte è dedicata all’analisi dei tratti specifici della psicologia femminile (cap. I) e alla descrizione del processo evolutivo nell’arco che va dall’adolescenza fino al termine della vita (cap. II). La Seconda parte prende in esame i principali problemi che deve affrontare la donna che si consacra a Dio. Ampio spazio viene dato all’investimento della componente affettiva nella vita religiosa (cap. VII).
23,00 21,85

Il carisma del fondatore

Giancarlo Rocca

pagine: 144

Oggi nella vita consacrata il termine “carisma” è molto usato, spesso con significati abbastanza diversi che a volte generano confusione. L’autore, con la competenza e la chiarezza che lo distinguono, fa opera di precisazioneterminologica e di chiarimento di contenuti. È un contributo puntuale per comprendere quando la parola “carisma” ha assunto un significato teologico tecnico, distinto dal significato usuale di dono; in che senso oggi la si utilizza a proposito dei fondatori di istituti religiosi e che cosa significhi l’espressione “carisma del fondatore”.
12,00

Un ponte tra Svezia e Roma

I 90 anni di Casa Santa Birgitta a Lugano nella storia dell’Ordine del SS. Salvatore

Fabrizio Panzera

pagine: 144

Questo volume, nato dalla collaborazione di diversi au- tori, presenta un discorso compiuto sul sacramento del- la penitenza, e viene proposto come strumento pratico di consultazione o approfondimento per i confessori. La buona accoglienza della prima edizione, sovente utilizzata nei corsi degli studi teologici o in vista dell’abilitazione al ministero dei futuri sacerdoti, ha incoraggiato e suggerito una revi- sione e un aggiornamento dei testi, con alcune integrazioni attente a recepire nuovi riferimenti normativi e magisteriali. Nuovi contributi sono parsi utili per la completezza della trattazione. Il volume si ar- ricchisce di una scheda promemoria per il sacerdote, quasi una picco- la bussola di riserva per trovare indicazione e orientamento dinanzi a qualche sentiero tortuoso o impervio. La fatica degli autori lascia ora il campo alla bellezza e alla fatica del ministero, ricordando al lettore quanto suggeriva un grande canoni- sta e grande maestro di vita spirituale, padre Felice Cappello S.I., co- nosciuto anche come “il confessore di Roma”: «Nell’applicare i prin- cipi alle coscienze ci vuole tanta prudenza, tanto buon senso, tanta bontà» (dalla Prefazione). 
16,00

Un'esperienza riuscita

Religiosi e laici insieme

Carlo Fasano

pagine: 304

Questo volume è il racconto di un’esperienza di comunione tra Religiosi e Laici di un Istituto di Vita Consacrata. L’autore con stile piacevole e documentato narra la storia di una Congregazione - i Giuseppini del Murialdo - che gradualmente si riconosce parte di una Famiglia religiosa in cui anche i Laici hanno una presenza carismatica. Mette inoltre in evidenza come la comunione con il mondo laicale abbia comportato una profonda trasformazione nella gestione delle opere e nelle dinamiche della vita consacrata. “Il più riuscito contributo alla trattazione di un argomento che riveste grandissimo interesse per la Vita Consacrata” (Santiago Gonzales Silva, preside dell’Istituto di teologia della Vita Consacrata Claretianum di Roma).
19,50

Il noviziato

Manuale per i formatori e le formatrici

José San Román

pagine: 320

Si tratta di un manuale di uso pratico - unico nel suo genere per completezza - destinato a chi, all’interno delle comunità religiose, è preposto alla guida e alla formazione dei novizi. Il noviziato e il maestro dei novizi sono due istituzioni della vita consacrata con una precisa fisionomia, riconosciuta e tutelata anche a livello giuridico nel diritto canonico. Questo libro affronta tutti gli aspetti della questione, dando al lettore sia indicazioni teoriche (teologiche, psicologiche, pedagogiche eccetera) sia strumenti pratici.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.