fbevnts Spiritualità - tutti i libri per gli amanti del genere Spiritualità - Àncora Editrice | Pagina 26
Vai al contenuto della pagina

Spiritualità

Lo stile di Gesù

Lectio sul Vangelo di Luca

Silvano Fausti

pagine: 144

Metodo per acquisire lo stile di Gesù e una personalità da cristiano. Lectio del Vangelo di Luca
14,00 13,30

Rifulge il mistero della Croce

Meditazioni per ogni giorno della Quaresima

Raniero Cantalamessa

pagine: 104

Meditazioni di p. Cantalamessa per ogni giorno di Quaresima.
12,50 11,88

Con le ali ai piedi

Frammenti di vita negli Atti degli apostoli

Davide Caldirola

pagine: 160

Ripartire ogni giorno sull’esempio dei primi discepoli
15,00 14,25

Custodire nel cuore i nostri defunti

Autori vari

pagine: 16

Spunti di riflessione a chi di fronte al buio della morte cerca uno spiraglio di luce e desidera conservare il ricordo dei cari.
2,00 1,90

Risillabare le Parabole

Roberto Seregni

pagine: 200

Riflessioni sulle parabole evangeliche
15,00 14,25

Il Vangelo di papa Giovanni

Giovanni XXIII

pagine: 256

Le perle preziose dell’insegnamento di Giovanni XXIII. Un piccolo libro raccoglie i pensieri più belli del Papa, adatti ai diversi momenti della vita.
12,50 11,88

Dall'alto del patibolo

Via Crucis a sonetti

Luca Broggi

pagine: 48

Ripercorrere la Via Crucis attraverso sonetti
10,00 9,50

Sarò io ad aiutare Dio

Il cammino spirituale di Etty Hillesum

Antonio Gentili

pagine: 104

Nell’anno di Etty Hillesum, il percorso spirituale della giovane ebrea olandese
13,50 12,83

Il mistero di Pentecoste

Tutti furono pieni di Spirito Santo

Raniero Cantalamessa

pagine: 104

La discesa e la presenza costante dello Spirito Santo è un mistero da scoprire nella nostra vita.
12,50 11,88

La nube della non-conoscenza

e gli altri scritti

Anonimo del XIV secolo

pagine: 400

Scriveva Thomas Merton: “Classiche e indimenticabili sono le pagine della ‘Nube della non-conoscenza’, opera di un anonimo scrittore inglese del XIV secolo. Non è mai stato scritto un libro sul misticismo con una così realistica aderenza al senso comune”. Riscoperto poco più di un secolo fa, dopo un lungo periodo di oblio, questo gioiello della letteratura spirituale medievale fu proposto per la prima volta in traduzione integrale italiana da Àncora nel 1981, dopo che autori come Elemire Zolla ne avevano proposto alcuni brani negli anni Sessanta. Un libro che parla dell’essenziale, rivolto a tutti coloro che vogliono fare esperienza del Mistero: “Non bisogna essere nati maestri per capire il senso genuino di questo facile esercizio attraverso il quale chiunque può unirsi a Dio in carità perfetta, per mezzo di un’umiltà piena di amore”.
22,00 20,90

Ancrene Riwle o la regola delle romite

Il libro della vita solitaria

Anonimo del Medioevo

pagine: 384

Finemente tradotta per la prima volta dai testi originali, appare in Italia quest’opera, scritta in Inghilterra nei primi decenni del Duecento. Lo scopo che l’autore si propone è quello di dare sicure direttive a un piccolo gruppo di donne che si erano ritirate in celle individuali per dedicarsi interamente a Dio in una vita di preghiera, di penitenza e di lavoro. L’autore – non ancora sicuramente identificato – appare uomo di vasta cultura e grande esperienza umana e religiosa, profondamente intriso di sapienza biblica. Il suo interesse primario non è la speculazione teologica, bensì l’uomo e il suo cuore, da orientare verso Dio. Ne risulta non tanto una regola nel senso comune del termine, quanto una «guida spirituale» saggia ed equilibrata.
20,00 19,00

Storia di un'anima

Manoscritti autobiografici

Teresa di Lisieux

pagine: 384

I manoscritti di santa Teresa di Lisieux, tra i testi più vibranti di tutti i tempi. Un caposaldo della spiritualità cristiana.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.