fbevnts Quaresima - tutti i libri per gli amanti del genere Quaresima - Àncora Editrice | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Quaresima

Il Regno di Dio è qui

Il Discorso della Montagna

Luigi Serenthà

pagine: 208

Se il discorso della Montagna non ha cambiato il mondo ha certamente cambiato il cuore di qualche uomo. Il commento magistrale di Luigi Serenthà.
13,00

La bellezza del Crocifisso

Rita Capurro, Enrica Fasano

pagine: 176

C’è una bellezza nel Crocifisso? L’arte tenta di conciliare lo “scandalo” e lo “spettacolo” della Croce. Libro d’arte formato cm. 17 x 24.
28,00

Il potere della Croce II

Meditazioni 1999-2008

Raniero Cantalamessa

pagine: 128

Per sapere chi siamo occorre tornare sempre alla croce di Cristo. La contemplazione del Crocifisso ha segnato la fe­de, la vita e la pietà del popolo cristiano. Le riflessioni proposte in questo secon­do volume sono i commenti alla lettura della Passione, tenuti nella Basilica di San Pietro durante la liturgia del Vener­dì Santo, dal 1999 al 2008, a cavallo dei due pontificati di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Costituiscono una pro­lungata e amorosa meditazione sul mi­stero della croce. Ideali stazioni di una via crucis che invitano alla contempla­zione, all'adorazione, alla sequela.     In order to know who we are, we need to go back again and again to Christ’s Cross. The contemplation of the Crucifix has marked the faith, the life and the mercy of the Christian people. The book is the ideal sequel to The power of the Cross and is a collection of the preaching held by Father Cantalamessa before the Pope, during the Good Friday liturgy, from 1999 to 2008, that is between the two pontificates of John Paul II and Benedict XVI. Cantalamessa’s lectures are a prolonged and affectionate meditation on the mystery of the Cross: they are sort of ideal stations of the Cross that induce to the contemplation, the adoration and the imitation of Christ.    
12,00

Triduo pasquale ambrosiano

pagine: 240

Uno strumento completo e pratico per la preparazione della liturgia e la partecipazione dei fedeli alle celebrazioni del Triduo Pasquale Ambrosiano, secondo il NUOVO LEZIONARIO AMBROSIANO. Il sussidio riporta tutte le celebrazioni del Triduo Pasquale, in forma estesa, senza rimandi, con le letture, gli inni e le partiture musicali dei responsori. Il presente sussidio è quindi destinato a far entrare in contatto l’assemblea celebrante con i riti del Triduo Pasquale Ambrosiano. Di conseguenza, il sussidio si rivolge a una pluralità di destinatari. Anzitutto i fedeli che prendono parte alla celebrazione, non solo e non tanto perché possano individualisticamente seguire lo svolgimento dei riti, come se fossero dei semplici spettatori, quanto piuttosto perché i singoli e i gruppi – al di fuori della celebrazione – possano essere «iniziati» a partecipare ai riti, si familiarizzino previamente con i contenuti e, a celebrazione avvenuta, abbiano modo di approfondire sempre più i misteri celebrati, traendone alimento per la fede e la vita. In secondo luogo è destinato ai parroci e alle équipes liturgiche parrocchiali.
5,00

A ciascun giorno la sua Parola. Anno I/1

Meditazioni sulle letture feriali del nuovo Lezionario ambrosiano

Franco Cecchin

pagine: 384

Commento alle letture feriali del nuovo Lezionario ambrosiano. Avvento - Natale - Dopo l'Epifania - Quaresima - Pasqua
16,50

San Carlo e la Croce

Dionigi Tettamanzi

pagine: 176

Un’attenta rilettura della spiritualità di san Carlo, segnata dall’esperienza della Croce, elemento centrale della vita del cristiano.
14,00

Abramo uomo dell'alleanza

Meditazioni

Franco Brovelli

pagine: 112

Don Brovelli, rileggendo in chiave sapienziale la figura di Abramo, propone un itinerario di fede che ogni credente deve percorrere per arrivare alla Terra promessa.
12,50

Via Crucis con san Francesco e santa Chiara

 

pagine: 32

Via Crucis tradizionale con commenti tratti dagli scritti di san Francesco e santa Chiara.
3,00

40 passi verso la Pasqua

Autori vari

pagine: 136

Giorno dopo giorno pensieri dei più grandi autori di spiritualità guidano attraverso il Tempo di Quaresima verso la Pasqua del Signore.
12,00

Via crucis biblica

Antonio Gentili

pagine: 32

Via Crucis illustrata a colori con meditazioni bibliche a cura di p. Gentili.
1,81

1,55

1,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.