Quaresima
Il potere della croce
Meditazioni
Raniero Cantalamessa
pagine: 208
Per sapere chi siamo occorre tornare sempre alla Croce di Cristo. La contemplazione del Crocifisso ha segnato la fede, la vita e la pietà del popolo cristiano. Le riflessioni proposte in questa nuova edizione di «Noi predichiamo Cristo crocifisso», arricchita dalle omelie più recenti, sono i commenti alla lettura della Passione, tenuti dall’autore nella basilica di san Pietro, alla presenza del Papa, durante la liturgia del Venerdì santo. Costituiscono una prolungata e amorosa meditazione sul mistero della Croce. Ideali stazioni di una via crucis, che invitano alla contemplazione, all’adorazione, alla sequela.
La passione di Gesù nel Vangelo di Luca
Donald Senior
pagine: 192
Nell’anno di Luca 2012/2013 il commento alla Passione è il modo migliore per arrivare al cuore del terzo Vangelo.
L'idiozia
Debolezza di Dio e salvezza dell'uomo
Silvano Fausti
pagine: 128
La debolezza di Dio è la salvezza dell’uomo. Lo spettacolo osceno della Croce dà al mondo parole di salvezza.
