fbevnts Quaresima - tutti i libri per gli amanti del genere Quaresima - Àncora Editrice | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Quaresima

La passione di Gesù nel Vangelo di Marco

Donald Senior

pagine: 176

Il commento completo e dettagliato del racconto della Passione nell'anno di Marco (2011/2012).
15,00 14,25

Celebriamo la Via Crucis con Padre Pio

Autori vari

pagine: 32

Uno strumento ormai classico e atteso da molti - pensato per la celebrazione comunitaria ma anche personale -per vivere il tempo della Quaresima e prepararsi alle solenni liturgie pasquali. Lo schema tradizionale della Via crucis è arricchito quest’anno dai testi meditativi tratti dall’epistolario di Padre Pio. Un florilegio di pensieri dal quale emerge uno degli aspetti più importanti della spiritualità del Santo di Pietrelcina: quello della sofferenza redentrice e della mortificazione della carne, che egli ha vissuto in prima persona, così da immedesimarsi come nessun altro con il Cristo sofferente.
1,60 1,52

Vengo a portare la spada

La vita cristiana come combattimento spirituale

Antonio Gentili

pagine: 192

Espressioni come “lottare contro” il male, il peccato, le tentazioni, sono usate nella tradizione cristiana per rappresentare la volontà dell’uomo di elevarsi, di assomigliare a Cristo. Da qui l’ascesi come un combattimento continuo, il cristiano come un guerriero. Questa tradizione spirituale non è solo una specifica cristiana ma la ritroviamo, in modo attuale, anche nel concetto tanto discusso e controverso del “jihad” islamico. Il rischio è che la “lotta interiore” possa diventare difesa della purezza dagli attacchi esterni, sino alla degenerazione dell’intolleranza religiosa. In questo tempo di Quaresima l’autore ci riporta al vero significato di una “tradizione guerresca” che è quello di migliorare l’animo umano avvicinandolo a Dio. E non il contrario.
11,00 10,45

1,60 1,52

La passione di Gesù nel Vangelo di Giovanni

Donald Senior

pagine: 192

La Passione è l’avvenimento culminante in ciascuno dei Vangeli. Con finezza scientifica e competenza pastorale, l’autore fa rivivere il vibrante messaggio della Passione di san Giovanni nella sua ambientazione storica, restituendoci questo libro, inserito nel ciclo dei precedenti Matteo, Marco e Luca, ormai punto di riferimento per tutti coloro che vogliono conoscere a fondo i Vangeli della Passione.
15,00 14,25

Via Crucis

Meditazioni di Bruno Maggioni

Bruno Maggioni

pagine: 32

Lo schema tradizionale della Via Crucis. Ad ogni stazione una lettura biblica accompagnata da una meditazione di Bruno Maggioni. Segue un responsorio tratto dai Salmi.  
1,90 1,81

Occasione o tentazione?

Scuola pratica per discernere e decidere

Silvano Fausti

pagine: 176

Guida pratica agli Esercizi ignaziani. Un manuale di cammino interiore per imparare l’arte di discernere e decidere. L’esperienza di p. Fausti per vivere il dono più grande dell’uomo: la libertà.
18,00 17,10

Via Crucis

Silvano Fausti

pagine: 32

Uno strumento per vivere il tempo della Quaresima pensato per la celebrazione comunitaria ma anche personale. La meditazione a commento dello schema tradizionale della Via crucis sono attinti quest'anno dalle opere di Silvano Fausti.
1,60 1,52

A pane e acqua

Pratica e spiritualità del digiuno

Antonio Gentili

pagine: 160

  In questo libro Antonio Gentili affronta il tema del digiuno visto come ricerca di una salute per il corpo e per l'anima. Seguendo il detto evangelico ?Non di solo pane vive l'uomo...', l'autore tratta dell'astinenza dal cibo (o dell'alimentazione comunque sobria e regolata per un determinato periodo), sia dal punto di vista fisiologico, come vero riposo per il corpo provato da ansia e stress; sia dal punto di vista spirituale, come un prezioso strumento di consapevolezza e di ascesi. Scritto in modo semplice e scorrevole, il libro è ricco di suggerimenti pratici, tabelle alimentari, box di approfondimento e consigli. Non mancano citazioni d'autore, aforismi e riflessioni da meditare. Libro tradotto in polacco e ucraino.
13,00 12,35

Via Crucis

Meditazioni di Carlo Maria Martini

Carlo Maria Martini

pagine: 32

Uno strumento ormai classico e atteso per vivere il tempo della Quaresima, pensato per la celebrazione comunitaria ma anche personale. Le meditazioni a commento che arricchiscono lo schema tradizionale della Via crucis sono attinte dalle opere di Carlo Maria Martini edite da àncora.
1,70 1,62

Via crucis delle virtù

Paolo Renner

pagine: 64

Le meditazioni di questa Via Crucis su schema tradizionale sono ispirate dalla riflessione del noto filosofo e teologo Romano Guardini (1885-1968), che nel suo libro Virtù. Temi e prospettive della vita morale (Brescia 2001) descrive alcune delle principali qualità divine che vengono partecipate al cristiano. Uno strumento per vivere il tempo della Quaresima, pensato per la celebrazione personale ma anche per comunità preparate.
3,00 2,85

Dalla cena alla Croce

Lorenzo Zani

pagine: 176

Il testo si sviluppa attraverso tre riflessioni sulla passione e morte di Gesù, condotte con uno stile chiaro ed efficace, denso ed affascinante. L'originalità del testo consiste anche nella scelta del percorso che guida le meditazioni e nella capacità di sviscerare il significato dei simboli.   Le tre riflessioni riguardano il racconto dell'istituzione dell'eucaristia, la lavanda dei piedi, e la morte di Gesù.        
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.