fbevnts Quaresima - tutti i libri per gli amanti del genere Quaresima - Àncora Editrice | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Quaresima

Via Crucis

7 ragazzi sulla via della Croce

Agnese Pagani, Piera Taiana

pagine: 16

Sette storie di oggi, sette stazioni, come sette sono le settimane che precedono la Pasqua. Un aiuto per i più piccoli ad accostare il mistero della Croce e della Risurrezione. Sussidio interamente illustrato a colori.
2,50 2,38

Via crucis per le famiglie

Meditazioni dall'Amoris laetitia di papa Francesco

Autori vari

pagine: 32

In questa Via Crucis, secondo lo schema tradizionale, le meditazioni e le preghiere sono tratte dall’Esortazione apostolica Amoris laetitia di papa Francesco. "Con la sua morte Gesù compie un atto d’amore. Il matrimonio è un segno che indica quanto Cristo rende presente tale amore nella comunione degli sposi."
1,90 1,81

La compassione di Gesù

Meditazioni bibliche

Davide Caldirola

pagine: 144

Uno dei libri più belli di don Caldirola. Gesù conosce la compassione e vive la tenerezza. È un Dio che ama, che si lascia ferire, turbare, toccare.
12,50 11,88

Via crucis con santa Faustina Kowalska

Autori vari

pagine: 32

Il classico sussidio quaresimale per parrocchie e comunità, ma anche per chi vuole pregare da solo. In questa Via Crucis secondo lo schema tradizionale, le meditazioni e le preghiere sono tratte dagli scritti di santa M. Faustina Kowalska (1905-1938), religiosa polacca che ha dato grande impulso alla devozione per Gesù misericordioso. Il suo "Diario" è diventato un vero e proprio best seller della spiritualità. «Ogni anima abbia fiducia nella Passione del Signore, speri nella Misericordia di Dio. Il cielo e la terra possono cambiare, ma la Misericordia di Dio non si esaurisce» (santa Faustina Kowalska)
1,90 1,81

Via crucis con Maria madre di misericordia

Autori vari

pagine: 32

Una rilettura mariana del mistero della misericordia di Dio. Il classico sussidio quaresimale per parrocchie e comunità, ma anche per chi vuole pregare da solo. In questa Via Crucis secondo lo schema tradizionale, le meditazioni e le preghiere richiamano alla testimonianza e all'esempio di fede e di amore di Maria, tradizionalmente invocata come "Madre di misericordia".
1,90 1,81

33 passi verso il Sacramento del Perdono

Ricardo Reyes Castillo

pagine: 104

Per preparare una buona Confessione, senza timori. Avvicinarsi ad un Sacramento del quale abbiamo disperato bisogno.
8,00 7,60

Tempo di partire

Itinerario spirituale col Vangelo di Matteo

Davide Caldirola

pagine: 192

Nella vita di fede, nella conoscenza di Gesù siamo sempre come bambini, sempre agli inizi. E forse il bello è proprio questo: sapere che abbiamo tanta strada da fare, sapere che possiamo sempre ricominciare, nonostante i momenti in cui ci siamo perduti e abbiamo vagato lontano.
15,00 14,25

8 digiuni per vivere meglio… e salvare il pianeta

Antonio Gentili

pagine: 112

Lepoca in cui viviamo consente, se non in tutti i Paesi e per tutte le popolazioni, di eccedere nel soddisfare i nostri sensi sia fisici sia spirituali e le loro incontentabili attese: la superalimentazione, l’uso parossistico dei mezzi di comunicazione, la dispersione della chiacchiera, la propensione alle interminabili chiassate televisive, la dipendenza telematica, la spettacolarizzazione interminabile di ogni evento, anche il più squallido e il più truce, l’abuso delle risorse naturali, la dipendenza patologica dal gioco e l’offerta consumistica irrefrenabile… Questo eccedere ha dei risvolti drammatici sia per l’equilibrio psicofisico dell’uomo, allontanato dalla sua anima e reso nemico del suo corpo, del suo spazio e del suo tempo, sia per la salvaguardia dei beni naturali e delle risorse del pianeta. Di fronte a tali pericoli questo libro invita a riscoprire i doni fisici e spirituali della moderazione, della sobrietà, della pratica di quei «digiuni» che rendono il cibo del corpo e dell’anima più gustoso e meno nocivo, per sé, per il prossimo, per l’ambiente.
8,00 7,60

Via crucis

La via della Croce nei luoghi del monastero

Leonardo Bellaspiga, Romite Ambrosiane

pagine: 32

La via della Croce nei luoghi del monastero di Santa Maria del Monte sopra Varese. Meditazioni composte dalle Romite dell'Ordine di Sant'Ambrogio ad Nemus. Illustrazioni con disegni a china, opere di Leonardo Bellaspiga.
4,50 4,28

Via crucis

Cammino di fede dei discepoli missionari del Vangelo

Ramon Peralta

pagine: 40

Il Vangelo della Croce è la mistica della nuova evangelizzazione. «Dopo aver cantato l’inno, uscirono verso il monte degli Ulivi» (Mt 26,30). Gesù presiede la Via Crucis. I discepoli camminano dietro di Lui. Egli è il Pastore che prende su di sé il dolore e le sconfitte dell’umanità e con obbedienza filiale guida il gregge verso la piena comunione con il Padre. Per contemplare questa sconvolgente verità d’amore, per intraprendere la strada di un rinnovato modo di pensare e d’agire, la Chiesa è chiamata ad una fiduciosa adesione alla Parola di Dio. Per i battezzati, dunque, una forma per esprimere la fedeltà credente verso Cristo è la lettura orante e meditativa della Sua Passione. La contemplazione del Mistero della Croce è proposta con profondo significato nella preghiera della Via Crucis. È un pio esercizio cristiano che ripercorre l’ultimo tratto della vita terrena del Messia nell’attesa della Sua Risurrezione. Nel cammino della Croce convergono molteplici prerogative della spiritualità cristiana quali: l’obbedienza filiale alla volontà del Padre, l’impegno quotidiano a camminare dietro al Maestro portando la propria croce, la caritatevole vicinanza verso i fratelli e le sorelle sofferenti, il perdono fraterno come testimonianza della Divina Misericordia e la speranza nella vita eterna. Il popolo di Dio oggi è convocato ad attuare la nuova evangelizzazione. Questo piano pastorale non è altro che inculturare il Vangelo. È la responsabilità cristiana a rinnovare l’entusiasmo missionario e a osare nella proposta della fede in Dio quale strada sicura di trasformazione personale e sociale. Il Vangelo della Croce è certamente la mistica della nuova missionarietà. La testimone per eccellenza del Vangelo è la Vergine Maria. Lei, scelta per collaborare al progetto salvifico di Dio, risponde con credente libertà «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola» (Lc 1,38). Da questo momento in poi, tutta la sua esistenza si è contraddistinta nel seguire il Suo Figlio Gesù Cristo e nel donarlo al mondo. Pregare la Via Crucis con Maria è la forma più efficace per raggiungere la piena conformazione a Cristo, a tal punto da poter consapevolmente professare la nostra fede dicendo: «Sono stato crocifisso con Cristo, e non vivo più io, ma Cristo vive in me. E questa vita, che io vivo nel corpo, la vivo nella fede del Figlio di Dio, che mi ha amato e ha consegnato se stesso per me» (Gal 2,19-20).
3,00 2,85

L'uomo icona di Cristo

Saggi di spiritualità

Pavel Evdokimov

pagine: 176

L’uomo peccatore può divenire icona di Cristo. Un classico della spiritualità di Pavel Evdokimov.
12,00 11,40

Il buon ladrone

Il romanzo di una conversione dell'ultima ora

Stéphane-Marie Barbellion

pagine: 112

La vita e l’avventura spirituale di uno dei due malfattori crocifissi con Gesù.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.