fbevnts Pasqua e Pentecoste - tutti i libri per gli amanti del genere Pasqua e Pentecoste - Àncora Editrice | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Pasqua e Pentecoste

Risorgere

e gli altri ri del Vangelo

Roberto Seregni

pagine: 128

Le pagine di questo libro sono un percorso pasquale tra alcuni “ri” del Vangelo. Questa sillaba, tanto piccola quanto preziosa, ti aiuterà a scoprire che c’è qualcuno che scommette sempre su di te, anche quando tu ti butteresti via. C’è un Padre che ti ama, un Padre con mani di vasaio che non perde occasione per rimetterti sul tornio, con un occhio all’impasto e l’altro al modello: il Risorto. Continuamente il Padre ci rimpasta a immagine del Figlio, perché ci vuole come Lui: bellissimi e scintillanti di vita nuova.
11,90 11,31

Breviario continuo. Lodi e Vespri del Tempo di Pasqua

Autori vari

pagine: 960

Dopo quelli dedicati alla Quaresima e al tempo di Avvento e Natale, un nuovo volume del “breviario continuo” – curato dalla Fraternità di San Paolo Apostolo dei Frati Minori dell’Emilia Romagna – che viene incontro all’esigenza dei fedeli e dei pastori di disporre di un libro per l’uso liturgico che sia facilissimo da utilizzare. Il testo della preghiera è stato disposto per intero in maniera continua, senza abbreviazioni, senza rimandi e senza presupporre nel lettore competenze specifiche di tipo liturgico. Il volume raccoglie le celebrazioni di Lodi e Vespri del tempo pasquale, secondo il calendario liturgico romano.
25,00 23,75

La Pasqua secondo Giovanni (capitoli 18-21)

Traduzione e commento di Marida Nicolaci

pagine: 72

I capitoli del Vangelo secondo Giovanni con il racconto della Pasqua (18-21), tradotti e commentati da Marida Nicolaci. versione dal testo originale in una lingua italiana fluente e suggestiva, per rendere la sorprendente ricchezza del linguaggio evangelico commento fondato su un’accurata analisi del testo, arricchita da sensibilità e intuizione femminili particolare attenzione alla presenza decisiva delle donne nel racconto evangelico Questo è un volume tratto dai “Vangeli Àncora”, la prima opera completa di traduzione e commento dei testi evangelici realizzata da bibliste italiane.
9,00 8,55

L'aquila e la colomba

Meditazioni sul Vangelo di Giovanni

Augusto Bonora

pagine: 160

Piccolo libro con la grande ambizione di presentare in modo sintetico e chiaro il messaggio centrale del Vangelo di Giovanni.
14,00 13,30

La passione di Gesù nel Vangelo di Marco

Donald Senior

pagine: 176

Il commento completo e dettagliato del racconto della Passione nell'anno di Marco (2011/2012).
15,00 14,25

Pasqua dei Poeti

Cento modi di leggere la Pasqua nella poesia italiana del Novecento

Giovanni Battista Gandolfo, Luisa Vassallo

pagine: 176

Cento modi di leggere la Pasqua nella poesia italiana del Novecento.
14,50 13,78

La passione di Gesù nel Vangelo di Giovanni

Donald Senior

pagine: 192

La Passione è l’avvenimento culminante in ciascuno dei Vangeli. Con finezza scientifica e competenza pastorale, l’autore fa rivivere il vibrante messaggio della Passione di san Giovanni nella sua ambientazione storica, restituendoci questo libro, inserito nel ciclo dei precedenti Matteo, Marco e Luca, ormai punto di riferimento per tutti coloro che vogliono conoscere a fondo i Vangeli della Passione.
15,00 14,25

Le strade dello Spirito

Meditazioni sugli Atti degli Apostoli

Mauro Orsatti

pagine: 256

La freschezza delle origini per la nostra fede quotidiana nelle pagine più significative del libro degli Atti.
15,00 14,25

Dalla cena alla Croce

Lorenzo Zani

pagine: 176

Il testo si sviluppa attraverso tre riflessioni sulla passione e morte di Gesù, condotte con uno stile chiaro ed efficace, denso ed affascinante. L'originalità del testo consiste anche nella scelta del percorso che guida le meditazioni e nella capacità di sviscerare il significato dei simboli.   Le tre riflessioni riguardano il racconto dell'istituzione dell'eucaristia, la lavanda dei piedi, e la morte di Gesù.        
13,00 12,35

Le mani del Risorto

L'esperienza pasquale dei discepoli nel Vangelo secondo Giovanni

Lorenzo Zani

pagine: 200

Accolgono e respingono, accarezzano e pugnalano, trafitte e tremanti. Le mani del Vangelo parlano di un Cristo risorto.
14,00 13,30

Le nove del mattino

Lo Spirito santo e il tempo dell'uomo

Bortolo Uberti

pagine: 160

Protagonisti della Chiesa delle origini raccontano in prima persona l’esperienza della guida dello Spirito. Con tavole a colori per la meditazione e audiolibro in CD.
15,00 14,25

La Parola della festa B/2

Commento alle letture festive del nuovo Lezionario ambrosiano. Anno B/2

Franco Manzi

pagine: 192

Il nuovo Lezionario ambrosiano segna una tappa importante per la Chiesa di Milano. Af?nché la riforma sia ef?cace, è necessario che i fedeli siano gradualmente aiutati ad orientarsi nel nuovo percorso liturgico tracciato dal Lezionario. Don Manzi, che come biblista ha partecipato alla scelta dei testi della Sacra Scrittura, ha preparato questo commentario alle letture festive. Strumento agile e prezioso. Indispensabile ai presbiteri chiamati a spiegare ed attualizzare la Parola di Dio nell’omelia durante la celebrazione dell’Eucaristia domenicale. Di grande utilità ai fedeli per la lectio o per la meditazione personale. Dopo il primo volume dell’anno B – dedicato ai tempi di Avvento/Natale/dopo l’Epifania – questo secondo volume copre la Quaresima e il tempo di Pasqua. Sarà seguito da un terzo, per il periodo che va da Pentecoste alla ? ne dell’anno liturgico.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.