Novità - tutti i libri per gli amanti del genere Novità - Àncora Editrice | P. 7
Vai al contenuto della pagina

Novità

La Chiesa in Cina

Un futuro da scrivere

pagine: 144

Il 22 settembre 2018 la Sala Stampa vaticana ha comunicato la firma di un accordo provvisorio tra la Repubblica popolare cinese e la Santa Sede sulle modalità di nomina dei vescovi cattolici. Come sottolinea p. Antonio Spadaro, direttore della rivista La Civiltà Cattolica e curatore di questo volume, «non si tratta della conclusione di un processo, ma del suo reale avvio», voluto con determinazione da papa Francesco, «il quale ha più volte espresso sia la sua ammirazione per la Cina sia il desiderio del superamento degli ostacoli verso un dialogo solido ed efficace». Grandi sono le opportunità di questa situazione nuova e i contributi di studio e di approfondimento raccolti in questo volume – scrive il card. Pietro Parolin nella Prefazione – «aiutano e superare la logica delle facili contrapposizioni, a cogliere la reale complessità della sfida culturale, sociale e religiosa della Cina di oggi, e a sciogliere progressivamente i nodi che ancora impediscono la gioia di un incontro fecondo». Contributi di Antonio Spadaro S.I. Federico Lombardi S.I. Benoît Vermander S.I. Stephan Rothlin S.I. Thierry Meynard S.I. Michel Chambon Joseph You Guo Jiang S.I. In appendice il Messaggio del Santo Padre Francesco ai Cattolici cinesi e alla Chiesa universale (26 settembre 2018)
17,00 16,15

Quando sarò innalzato

I racconti della Passione

Bruno Maggioni

pagine: 104

Don Maggioni commenta la Passione di Gesù attraverso i racconti dei quattro evangelisti. Esplorando il significato teologico della crocifissione di Cristo e i diversi modi in cui essa è presentata nel Nuovo Testamento, l'autore mostra che Gesù realizza il compimento dell'attesa messianica e della storia umana; rivela così il volto nascosto e impensabile di Dio, che muore in croce per attuare fino in fondo la logica dell'amore.
13,00 12,35

Otto passi verso la felicità

con Papa Francesco

Autori vari

pagine: 16

In cammino con papa Francesco per scoprire il senso evangelico della felicità. Libro con immagini a colori, imbbustato in confezione con braccialetto in silicone.
3,00 2,85

chenonfiniscemai

Una vita da genitori adottivi

Sonia Negri, Sara Petoletti

pagine: 152

L'adozione non finisce, e chi la sceglie l'ha scelta per sempre. Essere genitori adottivi può rivelarsi meraviglioso, faticoso, a volte drammatico, o più spesso sorprendentemente impegnativo. Giorno per giorno i figli crescono, affrontano la vita, esprimono la loro personalità e cercano il proprio posto nel mondo. E i genitori adottivi, dopo l'attesa, l'incontro e i primi anni insieme, partecipano alla loro crescita attraversando giorni sereni e periodi di crisi, distanze e avvicinamenti, cercando di fare sempre le scelte migliori per vederli diventare uomini e donne realizzati e felici.Le autrici del libro hanno raccolto contributi, interviste, storie vere e offrono spunti di approfondimento originali, capaci di far spostare lo sguardo sull'adozione dal qui e ora, per cogliere le trasformazioni e le connessioni di un intero percorso di vita.
16,00 15,20

I colori del peccato

I vizi capitali nell'arte

Silvia Rondini

pagine: 120

Riflettere sui vizi capitali è come fare un viaggio dentro il mistero dell’uomo, un’esplorazione nell’«abisso del cuore» di cui parla il Salmo, dove bene e male si confrontano. E quale guida migliore dell’arte? Questo libro riccamente illustrato racconta come artisti di varie epoche abbiano interpretato i sette vizi capitali. Attraverso gli occhi dell’arte e soprattutto dell’arte di ispirazione cristiana – che ha prospettato per immagini i grandi temi della vita dell’uomo con il costante riferimento alle Sacre Scritture – ogni vizio capitale viene indagato grazie alle opere di grandi maestri come Giotto, Dürer, Correggio e di autori poco noti al grande pubblico, ma non per questo meno interessanti e stimolanti.
17,00 16,15

Il potere della Croce III

Meditazioni sulla Passione 2009-2018

Raniero Cantalamessa

pagine: 128

Per sapere chi siamo occorre tornare sempre alla Croce di Cristo. La contemplazione del Crocifisso ha segnato la fede, la vita e la pietà del popolo cristiano. Le riflessioni proposte in questo volume sono i commenti alla lettura della Passione tenuti nella basilica di San Pietro durante la liturgia del Venerdì Santo dal 2009 al 2018, a cavallo dei due pontificati di Benedetto XVI e Francesco. Costituiscono una prolungata e amorosa meditazione sul mistero della Croce. Ideali stazioni di una via crucis, che invitano alla contemplazione, all'adorazione, alla sequela.La nuova raccolta delle predicazioni del Venerdì Santo di padre Cantalamessa nella basilica di San Pietro, una prolungata e amorosa meditazione sul mistero della Croce.
15,00 14,25

Gli amici del bosco

Una storia per parlare ai bambini del tempo della cura e della malattia inguaribile

Federica Azzetta

pagine: 84

Aiutare i più piccoli ad affrontare la morte di una persona cara.
16,50 15,68

Oltre l'abuso

Lo scandalo della pedofilia farà cambiare la Chiesa?

Roberto Beretta

pagine: 144

Può lo scandalo della pedofilia trasformarsi in una chance per la Chiesa? Di fronte alle migliaia di casi che stanno emergendo in tutto il mondo (dalla Germania al Cile, dall'Australia agli Stati Uniti; e l'Italia?), c'è chi non vuole vedere, chi grida al “complotto”, chi vorrebbe lavare i panni sporchi in casa, chi abbandona la fede e chi approfitta per denigrare tutto il clero.Papa Francesco indica una strada precisa: no all'omertà e ai silenzi, “tolleranza zero” sugli abusi e sulle loro coperture, lotta senza quartiere al clericalismo, coinvolgimento morale e spirituale di tutto il “popolo di Dio”.Perché “la crisi peggiore per la Chiesa cattolica dalla Riforma a oggi” non è questione di sole, poche “mele marce”: si tratta di un sistema di potere, di una mentalità da cambiare. E questa può essere l'occasione per farlo.
16,00 15,20

Di Dio e di altri materiali infiammabili

Provocazioni di un parroco

Guglielmo Cazzulani

pagine: 176

Tutti i giorni si ricomincia, e non sai mai quello che t'aspetta. Mentre le lancette scorrono, qualcuno finisce in debito d'ossigeno: tocca farsi forza per ritrovare una ragione per vivere. In questo libro sono recuperate parole scritte per caso, da parte di un prete che non ha molti consigli da elargire. Sono la testimonianza che anche a lui capita ogni tanto di discutere con Dio, perché non sempre capisce il senso di tutto ciò che fa capolino. Ma sono dialoghi che gli fanno bene: alla fine l'imputato risponde. Dio fa compagnia come un fuoco che crepita nel camino di casa: arde e brucia, e se fa freddo ci pensa lui a scaldare il cuore.
14,00 13,30

L'ABC della Messa

Lorenzo Cattaneo

pagine: 96

Parole, atteggiamenti e gesti, cose e luoghi che caratterizzano la Messa. Ogni punto è illustrato con un'immagine e spiegato nel significato.
10,00 9,50

Roberto Vecchioni, da San Siro all'Infinito

Cinquant'anni di album e canzoni (1968-2018)

Paolo Jachia

pagine: 192

Una rilettura accurata ed esauriente di tutta la produzione musicale di Roberto Vecchioni, dagli esordi fino all'ultimo album “L'infinito”, pubblicato nell'autunno 2018. Il cantautore milanese nei suoi cinquant'anni di attività artistica ha ripercorso con profondità e lucidità i temi fondamentali dell'esistenza, dall'amore all'amicizia, dalla riflessione esistenziale e religiosa alla polemica culturale e politica. L'analisi attenta di Jachia fa emergere con forza il vastissimo reticolo artistico e letterario che innerva i testi di Vecchioni – con citazioni esplicite o allusive di miti, leggende, film, romanzi, poesie – e la profonda ricerca spirituale che li caratterizza.
16,00 15,20

Lettere della tribolazione

Papa Francesco

pagine: 144

Queste lettere e le riflessioni che le accompagnano sono rilevanti per capire come lo stesso Bergoglio senta di dover agire come successore di Pietro, cioè come Francesco. Sono parole che egli dice oggi alla Chiesa, ripetendole innanzitutto a se stesso. E soprattutto sono parole che il Pontefice considera fondamentali oggi perché la Chiesa sia in grado di affrontare tempi di desolazione, di turbamento, di polemiche pretestuose e antievangeliche. Lettere della tribolazione rappresenta un volume epistolare che si è formato nel tempo, generato nel confronto con situazioni difficili. Esso rivela molto di Francesco e del suo modo di affrontare il tempo della desolazione.» (p. Antonio Spadaro) «Sento che il Signore mi chiede di condividere di nuo-vo le Lettere della tribolazione. Di condividerle con tutti coloro che — in mezzo alla confusione che il padre della menzogna sa seminare nelle sue persecuzioni — si sentono decisi a combattere bene, liberi da quel vitti-mismo a cui siamo tentati di arrenderci. Raccomando di leggerle e di pregare con esse. Queste Lettere sono — lo sono state per molti in alcuni momenti particolari —vera fonte di mitezza, coraggio e lucida speranza.» (Papa Francesco)
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.