Beatitudine - Francesco Roat - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Beatitudine
- 5%
Beatitudine

Beatitudine

Angelus Silesius e Il pellegrino cherubico

Una guida per i lettori disposti a ripercorrere il pellegrinaggio spirituale compiuto dal grande mistico tedesco Angelus Silesius (1624- 1677), che fu medico, poeta e non da ultimo sacerdote, dopo essersi convertito dal luteranesimo al cattolicesimo. Suo capolavoro, Il pellegrino cherubico, è l’opera di poesia religiosa più vivace del Seicento. Un testo composto di componimenti lirici, epigrammi e aforismi, dai quali emerge una sintesi di tutta quanta la mistica cristiana tedesca: da Meister Eckhart a Jacob Böhme. Negli scritti silesiani vengono sottolineate l’essenzialità di praticare l’amore, l’urgenza del distacco da ogni brama egoica e l’opportunità d’una accettazione piena/serena degli eventi. Arricchisce il saggio un’antologia di 200 aforismi silesiani, in un’inedita e puntuale traduzione.

 

Biografia dell'autore

Francesco Roat

Francesco Roat, prosatore, saggista e critico letterario trentino, già insegnante di lettere nella Scuola Secondaria e consulente editoriale, si occupa di cultura su quotidiani e riviste. Suoi articoli sono apparsi su una ventina di testate nazionali.
Beatitudine
18,00 17,10
 
risparmi: € 0,90
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale