Tra arte e teologia - Maior
Tra arte e teologia - Maior
Bestiario medievale
Animali simbolici nell’arte cristiana
Luca Frigerio
pagine: 528
L'alfabeto degli animali nell'iconografia cristiana.
Un volto da contemplare
I lineamenti di Cristo interpretati da 21 artisti
Giuseppe Sala, Giuliano Zanchi
pagine: 256
«Il tuo volto, Signore, io cerco». Il volto di Cristo nei capolavori dell’arte. Cartonato con sovraccoperta, interamente illustrato a colori. (Formato cm. 17 x 24)
La Croce e il Volto
Percorsi tra arte, cinema e teologia
Andrea Dall'Asta
pagine: 240
In che modo l’evento della Croce si presenta oggi a noi, dopo secoli di interpretazioni? Quale volto di Dio si rivela nel Crocifisso? Otto avvincenti percorsi tra arte, cinema, filosofia e teologia accompagnano il lettore alla rivelazione della paradossale bellezza di Dio.
Michelangelo teologo
Timothy Verdon
pagine: 272
Michelangelo uomo di fede scrive di Dio con il pennello e lo scalpello. Interamente illustrato a colori, cartonato con sovraccoperta.
La bellezza del Crocifisso
Rita Capurro, Enrica Fasano
pagine: 176
C’è una bellezza nel Crocifisso? L’arte tenta di conciliare lo “scandalo” e lo “spettacolo” della Croce. Libro d’arte formato cm. 17 x 24.
La Sacra Famiglia nell'arte
Zaira Zuffetti
pagine: 184
La Sacra Famiglia nell’arte da Michelangelo fino alla fine dell’Ottocento. Con immagini a colori a piena pagina. Da regalo.
Cene ultime
Dai mosaici di Ravenna al Cenacolo di Leonardo
Luca Frigerio
pagine: 256
Le ultime cene dai mosaici di Ravenna al Cenacolo vinciano.
L'uomo dei sette silenzi
San Giuseppe nell'arte
Zaira Zuffetti
pagine: 176
Giotto, Bruegel, Mantegna, Murillo e altri maestri del colore ci raccontano per immagini la vita di san Giuseppe, che con i suoi silenzi insegna a contemplare il mistero inaspettato di un Dio fatto uomo.
