fbevnts Incursioni - tutti i libri della collana Incursioni, Ancora - Àncora Libri | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Incursioni

Incursioni

Abeti e comete

Storie e leggende del Natale

pagine: 160

Antologia di brani e versi, dai vangeli apocrifi alle leggende, novelle, racconti e poesie sul Natale nell’ispirazione dei maggiori scrittori e poeti.
14,00 13,30

L'asino di Gesù

e altri animali della Bibbia

Lilia Bonomi Marchetti

pagine: 136

Il perché di ogni animale nel mondo della Bibbia.
14,50 13,78

Un fuoco di braci

Ugo Foscolo a Milano

Giovanna Ferrante

pagine: 96

Un giro per Milano in compagnia di Ugo Foscolo.
10,00 9,50

I Magi in piazza Duomo

Tradizioni milanesi sul Natale

Giovanna Ferrante

pagine: 104

Un libro che fa rivivere le tradizioni natalizie della vecchia Milano
11,00 10,45

20 misteri per dire TI AMO

Figure Risonanze Preghiere Teatro

Giovanni Battista Gandolfo, Delly Potente, Luisa Vassallo

pagine: 96

Un libro radicato nella contemplazione, che scopre nel Concilio Vaticano II le origini e il tepore di un’esperienza di vita che coinvolge nell’ascolto della parola di Dio e in brani di preghiera aggroppati al tenero e leggero silenzio che dispone al bisbiglio dell’uomo e del creato. Richiama in particolare a vedere in venti passaggi il volto di Dio, con il quale la creatura parla e di cui accoglie i suoi più segreti accenti. Con Dio l’umanità tratteggia il profondo bisogno di ascolto, mentre, guidata dalla Vergine Madre, eleva i sapori del proprio vivere da credente oppure vaga alla ricerca della bellezza, della quale Dio è dispensatore e supremo amante. Un insieme di gesti appartenenti a distinti e variegati retaggi, con nel cuore il desiderio di riportare insieme l’alito e lo stupore dell’anima, affascinata nelle ore del giorno fino al calare della sera, quando le campane scandiscono il ritorno allo sgranare del rosario, accompagnato dal tintinnare soffice dell’Ave Maria. Innocenti, semplici eventi, troppo grandi e importanti, da non lasciar passare nell’indifferenza. Come è bello, invece, sentire la nostalgia di un’infanzia lievemente arresa alla ninna nanna della Madre.
15,00

Dialoghi immaginari

Venticinque incontri con i poeti e le loro poesie

Pino Landonio

pagine: 328

Da Saffo e Orazio a Leopardi, dalla Dickinson alla Achmatova, da Pascoli e Campana a Montale, da Pessoa e Kavafis a Hikmet e Tagore, fino alla Szymborska e alla Merini: grandi poetesse e poeti di tutti i tempi e paesi che si raccontano, attraverso le loro poesie, svelando aspetti noti o sorprendenti del loro carattere, della loro vita, dei loro ideali poetici. Personalità tra loro molto diverse ma unite da un unico comune sentire: l’amore, la dedizione, la fede nella poesia, come arte che sa concentrare emozioni, parlare una lingua universale, vincere il tempo. Venticinque dialoghi immaginari per conoscerli meglio e per essere stimolati a tornare sulle loro opere.
20,00

La cometa in prestito

Giorgio Torelli

pagine: 168

Tante storie di Natale dedicate ai pastori e ai viandanti di ieri, di oggi e di domani.
14,00

Autoritratto

Luigi Santucci

pagine: 272

Un libro voluto e costruito dallo stesso Santucci che scelse di “dipingersi” ai posteri scegliendo i brani più significativi e illuminanti delle sua produzione letteraria. A cinque anni dalla scomparsa (23 maggio 1999) questo libro rivela ciò che il grande autore milanese aveva più a cuore, restituendoci a pieno il suo percorso di uomo e di scrittore mai separato dalla sua anima di credente. La bibliografia completa e un ampio saggio introduttivo di Gianfranco Ravasi completano quest’opera unica e significativa.
16,00

Diabolus in fabula

Il diavolo nella letteratura da Dante all'esorcista

pagine: 208

Diavoli, angeli andati a male, però bellissimi, nella letteratura da Dante all'Esorcista.
13,00

Gesù nasce sul pianoforte della zia Elisa

Natale con le storie che so

Giorgio Torelli

pagine: 160

Natale e il ‘classico' per eccellenza, forse l'ultimo in quest'epoca post-moderna. Un appuntamento al quale nessuno si sente ancora di poter mancare. E anche Giorgio Torelli nella veste di grande cultore di ricordi e, quindi, di Natali, fa riaffiorare in questo libro dal sapore semplice e antico, gli incontri, le facce, i ricordi e gli ‘effettì che il Natale suscita nell'animo di tutti noi. Appuntamenti con il Bambin Gesù, nei posti più disparati, nelle circostanze più strane ai quali ognuno si sente di non mancare, anche se a volte... arriva un po' in ritardo.
14,00

Homo sapiens?

Un prete, un medico e 200 aforismi

Giorgio Dobrilla, Paolo Renner

pagine: 208

I due autori da quattro anni conducono con successo ‘Totem e tabù', una trasmissione radiofonica sul canale regionale del Trentino Alto Adige di RAI Radiodue. Si parla di grandi temi senza tempo: amore, donna, diavolo, guerra, religione, sesso prendendo lo spunto da alcuni aforismi, celebri o quasi inediti, a cui seguono le libere conversazioni dei due autori. Un sottile ed elegante ping-pong, pieno di semplicità e saggezza, tra il sacerdote-teologo e il medico-scienzato nel quale, al di là delle divergenze, resta sempre sullo sfondo un ‘humus umano' comune, un terreno d'incontro nel quale ognuna delle due parti si arricchisce e si integra con l'altra. Completa il libro un'appendice con i dati essenziali relativi a personaggi e opere citati nel testo, in ordine alfabetico.
11,00

Homo sapiens? 2

Un prete, un medico e 200 aforismi

Giorgio Dobrilla, Paolo Renner

pagine: 192

Il libro prosegue nella solco lasciato dall'edizione precedente (Homo Sapiens): il testo è costituito da circa 40 capitoli dedicati ciascuno a un grande tema, in ordine alfabetico (da Accidia a Umorismo, passando, fra l'altro, per Arte, Fede, Gola, Odio). Lo spunto è dato da alcuni aforismi più o meni celebri sul tema, cui seguono le "conversazioni" dei due autori (non c'è un dialogo vero e proprio; i due si alternano alla conduzione e divagano sul tema).    
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.