fbevnts Dialoghi immaginari - Pino Landonio - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

Dialoghi immaginari

Venticinque incontri con i poeti e le loro poesie

Da Saffo e Orazio a Leopardi, dalla Dickinson alla Achmatova, da Pascoli e Campana a Montale, da Pessoa e Kavafis a Hikmet e Tagore, fino alla Szymborska e alla Merini: grandi poetesse e poeti di tutti i tempi e paesi che si raccontano, attraverso le loro poesie, svelando aspetti noti o sorprendenti del loro carattere, della loro vita, dei loro ideali poetici. Personalità tra loro molto diverse ma unite da un unico comune sentire: l’amore, la dedizione, la fede nella poesia, come arte che sa concentrare emozioni, parlare una lingua universale, vincere il tempo. Venticinque dialoghi immaginari per conoscerli meglio e per essere stimolati a tornare sulle loro opere.

 

Biografia dell'autore

Pino Landonio

Pino Landonio (Busto Arsizio, 1949) ha lavorato come oncologo all’Ospedale di Niguarda fino al 2007. Vive a Canegrate (Mi), dove da molti anni organizza incontri sulla poesia, tra cui “happy hour” letterari e, di recente, un corso dedicato alle grandi donne della poesia. Eletto consigliere comunale a Milano nel 2006, dal 2012 organizza “Area P” a Palazzo Marino: incontri mensili di poesia che hanno visto la partecipazione di poeti (da Franco Loi a Vivian Lamarque, da Giancarlo Majorino a Tomaso Kemeny, da Donatella Bisutti a Chandra Candiani, da Francesco Fiorista ad Aldo Nove, da Erminia Dell’Oro a Fawzi al Delmi), attori (Dario Fo, Moni Ovadia, Lella Costa, Renato Sarti), editori (Nicola Crocetti).

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Dialoghi immaginari
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.