Toscanini dolce tiranno - Renzo Allegri - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Toscanini dolce tiranno
- 5%
Toscanini dolce tiranno

Toscanini dolce tiranno

La vita, l'arte, la fede nel racconto delle figlie e degli amici

Arturo Toscanini (Parma, 25 marzo 1867 - New York, 16 gennaio 1957) è considerato uno dei più grandi direttori d'orchestra di tutti i tempi. Era celebre per la sua genialità, il suo perfezionismo instancabile, il suo orecchio fenomenale per il dettaglio e la sonorità orchestrale. L'autore, noto giornalista e critico musicale, ricostruisce in questa straordinaria biografia un profilo a tutto tondo del Maestro, basandosi soprattutto su un Memoriale esclusivo firmato dalle due figlie del grande maestro, Wally e Wanda, integrato dalla testimonianza e dai ricordi di artisti che lavorarono con lui. Nel Memoriale, le due figlie del grande direttore d'orchestra, aprono molti squarci sul "Toscanini privato", da cui emerge anche la profonda spiritualità di un uomo che in vita fu considerato spesso di sentimenti anticlericali e lontano dalla fede.

 

Biografia dell'autore

Renzo Allegri

Renzo Allegri, giornalista, scrittore e critico musicale, si è formato alla Scuola di Giornalismo dell’Università Cattolica. È stato per venticinque anni inviato speciale al settimanale «Gente» e poi caporedattore per lo Spettacolo e la Cultura ai settimanali «Noi» e «Chi». Ha pubblicato circa ottanta libri seguendo soprattutto tre filoni: la musica classica, i fenomeni paranormali e i grandi personaggi della religione. Ha dedicato dieci volumi a Padre Pio, da uno dei quali è stato tratto il film per la TV Padre Pio un santo tra noi interpretato da Sergio Castellitto.

Toscanini dolce tiranno
15,00 14,25
 
risparmi: € 0,75
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale