Le musiche del Natale - Andrea Pedrinelli - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Le musiche del Natale
- 5%
Le musiche del Natale

Le musiche del Natale

Guida all'ascolto

Le musiche del Natale sono un vero e proprio mondo dai confini amplissimi, che questa Guida vuole provare a scoprire: rivolgendosi a tutti, sperando di non dimenticare nulla. Con la sintesi necessaria alla «guida turistica» di un mondo, appunto. Che nasce ai tempi del Gregoriano e arriva al Natale di Santa Claus passando per musica classica e gospel, compositori liturgici e canzonette. In questa Guida troverete storia, aneddotica, consigli per l’ascolto (e gli acquisti): da Bing Crosby a Bach, da Mozart a Mahalia Jackson. Ma pure tanti Natali «inattesi». Come quelli di Edith Piaf, Angelo Branduardi, Otis Redding, Nat King Cole, I Gufi, Sting, Georg Ratzinger, Joan Baez, il Coro dell’Antoniano, Con- cetta Barra, Charles Trenet, Chet Baker, Michael Jackson… e molti altri ancora.

Lo sapevate che...
… Jingle Bells non parla di Natale?
… Händel, Mozart e Schubert sono autori di «classici» del Natale solo per sbaglio?
… la canzone del Pinocchio Disney è diventata un classico del Natale in Danimarca e Giappone?
… il cantautore italiano più proli?co sulla Natività è stato il «comunista» Pierangelo Bertoli?
… l’autore di White Christmas scrisse alle radio perché censurassero la versione cantata da Elvis?
… la poesia Natale di Ungaretti è diventata un rock?
… Amazing grace l’hanno cantata persino nei ?lm di Star Trek?

 

 

Biografia dell'autore

Andrea Pedrinelli

Nato a Milano, Andrea Pedrinelli è giornalista di musica e teatro: collabora con Avvenire e altre testate. Ha creato format televisivi di approfondimento culturale, fra cui I colori dello spettacolo per Mediaset. Autore della Fondazione Giorgio Gaber, cura il Festival Teatro Canzone di Viareggio e porta il Signor G nelle scuole. Ha realizzato l’opera omnia di Giorgio Gaber in DVD (uscita in quattro volumi), e sempre sull’indimenticato artista milanese ha scritto la biografia critica autorizzata Non fa male credere. La fede laica di Giorgio Gaber, edita da Àncora nel 2006. Per Àncora ha anche pubblicato, nel 2007, Quel gancio in mezzo al cielo. Claudio Baglioni, canzoni fra l’uomo e Dio e, nel 2010, Ron si racconta. La gioia di fare musica. Per il suo impegno nella diffusione della cultura è stato insignito del premio internazionale «Myrta Gabardi».

 

 

 

 

 

 

Le musiche del Natale
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale