Davvero qualcuno può aver raccolto da terra il Sangue di Cristo versato sulla croce? E perché compiere questo gesto nel Venerdì Santo?
Perché conservare e custodire gelosamente le reliquie della Pasqua intrise del sangue? Come è potuto giungere fino a noi e in diversi casi in Italia?
Questo libro intende rispondere a queste e ad altre domande facendo luce sulla delicata e misteriosa vicenda di alcune importanti reliquie della cristianità legate alla Passione e Morte di Gesù..
Panoramica dei luoghi in Italia dove si possono trovare ampolle contenenti il sangue attribuito a Cristo: Mantova, Sarzana, Lucca e Siena.
Perché conservare e custodire gelosamente le reliquie della Pasqua intrise del sangue? Come è potuto giungere fino a noi e in diversi casi in Italia?
Questo libro intende rispondere a queste e ad altre domande facendo luce sulla delicata e misteriosa vicenda di alcune importanti reliquie della cristianità legate alla Passione e Morte di Gesù..
Panoramica dei luoghi in Italia dove si possono trovare ampolle contenenti il sangue attribuito a Cristo: Mantova, Sarzana, Lucca e Siena.
Biografia dell'autore
ANDREA GADDA, nato a Cernusco sul Naviglio (Mi) nel 1981, sposato con Anjeza, è papà di Francesco, Jacopo ed Elia, laureato in fisioterapia e diplomato in Studi Sindonici all’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma. Promuove incontri di approfondimento sullo studio e la spiritualità della Sindone per famiglie, parrocchie, scuole e associazioni.