fbevnts La porta spalancata. Riflessioni sull'Anno della fede - Dionigi Tettamanzi - Ancora - Ebook Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

La porta spalancata. Riflessioni sull'Anno della fede

"L'ho letta appena uscita nell'ottobre 2011, la Lettera apostolica Porta fidei con cui papa Benedetto XVI ha indetto l'Anno della fede. L'ho letta quasi d'un fiato, avvertendone subito l'importante significato per la Chiesa: un appello forte, scaturito da un cuore che ama la Chiesa e che tutti chiama al rinnovamento evangelico, perché la Chiesa sia come Cristo la vuole!
Senza alcuna pretesa vorrei ora offrire una serie di riflessioni spirituali e pastorali come semplici spunti per suscitare e sostenere un ripensamento personale, un dialogo aperto con gli altri, un impegno più convinto e generoso a partire e in riferimento alle molteplici suggestioni che ci vengono dalla Lettera del Santo Padre." Dionigi Tettamanzi
 

Biografia dell'autore

Dionigi Tettamanzi

Dionigi Tettamanzi (1934-2017), ordinato sacerdote nel 1957, ha conseguito il dottorato in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana. Per oltre vent’anni ha insegnato presso i seminari della diocesi di Milano. Eletto arcivescovo di Ancona-Osimo nel 1989, nel 1991 è diventato segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana. Nel 1995 è stato nominato arcivescovo di Genova e nel 2002 arcivescovo di Milano. È stato creato cardinale da Giovanni Paolo II nel 1998. Vasta è la sua produzione di saggi e contributi su temi teologici (con particolare attenzione alla teologia morale), pastorali e spirituali.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
La porta spalancata. Riflessioni sull'Anno della fede
1,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.