La Chiesa che Cristo ama - Dionigi Tettamanzi - Ancora - Ebook Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

La Chiesa che Cristo ama

Si può amare la Chiesa, soprattutto quando è scossa da discordie e veleni e il suo volto è sfigurato dal peccato? È questa la Sposa che Cristo ama, al punto da aver dato la vita per essa? Siamo nel cuore del mysterium Ecclesiae, su cui l’autore riflette ponendosi alla scuola del Concilio Vaticano II e di due grandi testimoni della fede: sant’Ambrogio e papa Paolo VI. La Chiesa – ammonisce il cardinale Tettamanzi – sarà capace di annunciare in maniera incisiva il Vangelo solo se tutti i suoi membri sapranno recuperare uno sguardo di fede che superi «la meschinità o la deformità di visioni e interpretazioni prevalentemente umane, se non persino mondane».
 

Biografia dell'autore

Dionigi Tettamanzi

Dionigi Tettamanzi (1934-2017), ordinato sacerdote nel 1957, ha conseguito il dottorato in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana. Per oltre vent’anni ha insegnato presso i seminari della diocesi di Milano. Eletto arcivescovo di Ancona-Osimo nel 1989, nel 1991 è diventato segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana. Nel 1995 è stato nominato arcivescovo di Genova e nel 2002 arcivescovo di Milano. È stato creato cardinale da Giovanni Paolo II nel 1998. Vasta è la sua produzione di saggi e contributi su temi teologici (con particolare attenzione alla teologia morale), pastorali e spirituali.
La Chiesa che Cristo ama
6,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale