fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 91
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Via crucis in ascolto dei giovani

Autori vari

pagine: 32

Le meditazioni di questa Via Crucis prendono spunto dalle testimonianze di alcuni giovani e aiutano a metterci in ascolto del mondo giovanile.
1,90 1,81

Purgatorio

Invenzione medievale o ultima delle Misericordie?

Bruno Moriconi

pagine: 152

Questo libro è un vero approfondimento della misericordia e della speranza. L’autore invita a riscoprire in una luce nuova la realtà dell’incontro con l’amore di Dio alle soglie dell’eternità. A fondamento della speranza, i capitoli del libro ripercorrono molti passi della Scrittura, compresi quelli suscettibili di interpretazioni ambigue, il principale insegnamento del Magistero, con particolare riguardo all’Enciclica Spe Salvi di Benedetto XVI, e il contributo esistenziale di tre santi: Caterina da Genova, Giovanni della Croce e Teresa di Lisieux. L’incontro finale con Dio – tradizionalmente chiamato Purgatorio e, purtroppo, maldestramente descritto come luogo di pena –, è presentato alla luce di come i mistici l’hanno vissuto già su questa terra.
16,00 15,20

Luce in sala

La ricerca del divino nel cinema

Virgilio Fantuzzi

pagine: 200

La ricerca del divino nel cinema avviene tra la polvere e il fango. Così l’hanno intesa i maestri del cinema italiano (Rossellini, Fellini, Pasolini...), che con le loro opere si sono chinati sulle vittime della guerra, sui derelitti, sugli esclusi. L’amore di san Francesco per gli ultimi, Fellini che fruga tra gli anfratti delle notti romane per ricavarne qualcosa di prezioso, i diseredati di Pasolini assetati di redenzione... Bertolucci e Bellocchio non sono da meno quando cercano di strappare il velo dell’ipocrisia che avvolge il comportamento convenzionale dei ceti medi. Olmi e i Taviani trovano tra i carcerati la verità di chi riconosce di aver sbagliato e decide di ripartire da capo. Paolo Benvenuti, adottando uno stile rigoroso, si lascia alle spalle tutto ciò che è contingente e, sulle orme di Dreyer, Bresson, Buñuel, varca la soglia dell’assoluto. «In questo ebook l’autore ha raccolto, più che saggi analitici su singole opere, racconti attorno ad autori e film che gli sono cari; Rossellini, Fellini, Pasolini, Sergio Citti, Bernardo Bertolucci – i suoi Dante – vengono accompagnati verso noi lettori da una guida sicura e partecipe: Virgilio. Poi questa raccolta di saggi ha una svolta. Negli ultimi quattro torna il piacere dell’analisi minuziosa: Bellocchio, Benvenuti, i Taviani – studiati a mezza strada fra il genere “racconto” e il genere “analisi” – e Olmi. È davvero come se noi lettori-spettatori stessimo seduti in una sala a vedere il film con accanto un Virgilio che ci commenta in diretta le immagini e i suoni che ci scorrono davanti» Adriano Aprà.
18,00 17,10

Liberare il silenzio

Faustino Ferrari

pagine: 96

Siamo davanti a un aspetto paradossale: non si dovrebbe parlare del silenzio. O scriverne. Si può soltanto tacere. Ma qui si cerca di parlarne... E ancora: si può definire il silenzio, affidandoci magari a un dizionario? Precisare questa parola con un giro di altre parole? Si sperimenta, infatti, l’impossibilità di definire il silenzio attraverso il silenzio stesso. Eppure, non si può ridurre il silenzio alla sola mancanza di suoni o all’assenza della parola. Esso è anche esperienza personale, interiore. Scoprire questo – noi siamo anche silenzio – ci apre a una nuova dimensione, nel comprendere che il cuore è la sede privilegiata, ove Dio svela nel silenzio l’eco della sua Parola.
12,00 11,40

Luce in sala

La ricerca del divino nel cinema

Virgilio Fantuzzi

La ricerca del divino nel cinema avviene tra la polvere e il fango
9,99

Purgatorio

Invenzione medievale o ultima delle misericordie?

Bruno Moriconi

Questo ebook e? un vero approfondimento della misericordia e della speranza
6,99

Liberare il silenzio

Faustino Ferrari

Siamo davanti a un aspetto paradossale: non si dovrebbe parlare del silenzio
4,99

Percorsi di discernimento

come conoscenza di sé e cammino di fede

Samuele Sangalli

pagine: 96

Otto itinerari ispirati dagli scritti di alcuni tra i più grandi maestri spirituali cristiani. Messaggi di luce, capaci di illuminare l’esistenza, aprendola a percorsi che favoriscono una più serena ed obiettiva conoscenza di sé e di adesione a cammini di libertà. “Il discernimento – come scrive nella prefazione il card. Baldisseri – nell’opera diventa la tela di fondo, su cui si imbastisce e si tesse l’arazzo della storia dell’uomo e soprattutto la vita dei giovani, che sono quelli che maggiormente necessitano di tale strumento per giungere a decisioni che determinano il loro futuro e quello della società in cui debbono prestare il loro contributo da cittadini e da credenti”.
10,00 9,50

Parlare di cinema

Autori vari

pagine: 208

Parlare di cinema nasce dalla consapevolezza che etica ed estetica, il contenuto espresso - aperto ai valori della giustizia, della solidarietà e della condivisione - e la sua modalità di rappresentazione, tendano a coincidere in un'esperienza della visione cinematografica in cui si impara a "condividere", nell'intento di portare avanti insieme una trasformazione del mondo. Ogni anno sono scelti i film che, nel corso di quella stagione cinematografica, hanno maggiormente messo in evidenza queste caratteristiche. Partecipare al cineforum diventa quindi un impegno a migliorare la realtà in cui viviamo. Percorso del cineforum 2016/2017 della Fondazione Culturale San Fedele di Milano. 61° Premio San Fedele. A cura di Andrea Dall'Asta, Enrico Maisto, Marco Longo, Mario Blaconà.
15,00 14,25

LA SCUOLA CATTOLICA - Arretrati digitali 2018

Seminario Arcivescovile di Milano

La sottoscrizione dell'abbonamento consente di scaricare il pdf della rivista direttamente dal sito www.ancoralibri.it, nella sezione "downloads" della propria area riservata (alla quale si accede cliccando sul proprio nome in alto a destra dopo aver effettuato il login). L'abbonato verrà informato via e-mail dell'uscita di ogni nuovo numero della rivista. I pdf si troveranno nell'area riservata del cliente, il quale dovrà effettuare il download. Il pdf è protetto e marchiato su ogni pagina della rivista. In fase di registrazione è' FONDAMENTALE inserire un indirizzo e-mail valido e funzionante. In caso di dati incompleti o errati, l'Editore non è responsabile del mancato ricevimento dei numeri della rivista.
19,96

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.