fbevnts Tutti i libri di Àncora Editrice | Pagina 37
Vai al contenuto della pagina

Libri

Patris corde

Lettera apostolica dedicata a San Giuseppe

Papa Francesco

pagine: 64

Nel 150° anniversario della proclamazione di San Giuseppe a Patrono della Chiesa, Papa Francesco ha indetto uno speciale Anno di San Giuseppe (fino all’8 dicembre 2021).In questa nuova lettera apostolica, Francesco evidenzia il ruolo centrale di San Giuseppe, rimettendo al centro l’esercizio e il compito della paternità. San Giuseppe è stato padre straordinario nella suanormalità: spirito di servizio e di sacrificio, tenerezza, obbedienza a Dio, accoglienza, coraggio creativo, laboriosità e umiltà.Edizione illustrata a colori con opere di grandi maestri dell’arte come Giotto, Mantegna, Murillo, Millais e altri.
5,00 4,75

Anticipare il futuro della Cina

Ritratto di Mons. Aloysius Jin Luxian S.I.

pagine: 128

Dopo ventisette anni trascorsi tra carcere e campi di rieducazione, Aloysius Jin Luxian divenne vescovo di Shanghai nel 1988 e intraprese un’opera straordinaria di rilancio della Chiesa: restaurò edifici, si dedicò alla formazione di seminaristi che mandò a studiare all’estero, ottenne di usare i libri liturgici in cinese secondo il Vaticano II. Oltre che sulla celebrazione dei sacramenti, egli insistette sulla necessità di sviluppare gli altri due compiti principali della Chiesa: l’annuncio del Vangelo dell’amore e dell’unità in mezzo a un mondo e a una Chiesa divisi, e il servizio ai poveri. Ispirato dal missionario gesuita Matteo Ricci e dal suo amico Xu Guangqi, il vescovo Jin Luxian ha esortato la Chiesa a diventare uno strumento di pace e di riconciliazione attraverso un processo di inculturazione in Cina; riproporre oggi la sua figura è importante per comprendere meglio il futuro del cattolicesimo in Cina, anche alla luce della sua esperienza di anni di sofferenza patita per la fede. Il volume propone un ritratto del vescovo Jin Luxian scritto dal gesuita Stephan Rothlin, e due testi dello stesso Jin Luxian, per la prima volta in versione integrale in italiano: due lettere pastorali, dedicate una a Matteo Ricci, uno dei più grandi missionari della Cina, e l’altra a Xu Guangqi, funzionario della corte imperiale cinese, convertitosi al cristianesimo e divenuto amico e collaboratore di Matteo Ricci. Prefazione del card. Luis Antonio Gokim Tagle.
15,00 14,25

Storia di Ambrogio

Da Treviri a Milano

Giovanna Ferrante

pagine: 104

La biografia romanzata di una delle più grandi figure del Cristianesimo. Il vescovo, il santo, il patrono di Milano; questo è l’Ambrogio che conosciamo. Ma ci fu anche l’Ambrogio uomo, con i suoi dubbi e i suoi travagli. A partire dai dati storici, Giovanna Ferrante narra la vita di Ambrogio fino alla sua consacrazione a vescovo, indagando tra le pieghe della sua anima, donandogli pensieri e parole che rappresentano uno scandaglio psicologico, una ricostruzione appassionata che ci restituisce il personaggio con vivide pennellate. Avviato a una brillante carriera nella magistratura, Ambrogio si troverà invece a compiere un “salto nel vuoto” per volontà di Dio, alla scoperta di una nuova esistenza, contro ogni dubbio e resistenza della propria anima. Sullo sfondo, i personaggi storici, l’ambiente, le vicende politiche che agitarono quei secoli.
13,00 12,35

Mix

Oggi per te

Marzio Bonferroni

pagine: 176

Il primo pensiero di Cammino, opera diffusa in tutto il mondo di San Josémaria Escrivà, fondatore dell’Opus Dei, invita a far sì che la nostra vita non sia sterile, lasciando una traccia. Mix ha lo scopo di contribuire in tutta umiltà a sondare il mistero della vita. Nella coscienza sono impresse necessità morali ed etiche oltre a necessità emotive e razionali che, se “ascoltate” a fondo, si arriva a comprendere come possano contribuire, se ben risolte, alla formazione umana tesa alla vera felicità, conseguenza dell’amore per il nostro prossimo.Oggi si parla sempre più spesso di una necessaria svolta etica del capitalismo, considerando la felicità dei collaboratori e dei clienti come il vero e più importante obiettivo da raggiungere e incrementare costantemente, dato che da questo dipendono sviluppo e profitto. Nel cielo della vita, quando appare il volto di Cristo, se approfondiamo il Suo messaggio di certezza della sconfitta della morte nella resurrezione, possiamo con fiducia trovare le risposte che daranno il senso compiuto dell’esistenza.
13,00 12,35

I Vangeli dell'infanzia

Micaela Soranzo

pagine: 128

Con I Vangeli dell’Infanzia inizia una nuova collana, per saper leggere l’arte con la Bibbia e saper leggere la Bibbia con l’arte.La collana L’arte racconta la Bibbia si propone, attraverso una serie di volumi a cura di Micaela Soranzo, di insegnare la “grammatica” dell’arte cristiana, mostrando come l’arte di tutti i tempi abbia riletto e interpretato personaggi ed episodi della Bibbia. A partire dal testo biblico e dalle altre fonti che hanno ispirato gli artisti, l’autrice esplora i vari temi iconografici con linguaggio divulgativo, ma fondato su rigorose basi scientifiche. I destinatari di questi libri sono i catechisti, gli insegnanti di religione e gli operatori pastorali, ma anche gli insegnanti di storia dell’arte, le guide turistiche e tutti coloro che, credenti e non credenti, pensano che Immagine e Parola si illuminino a vicenda, perché “la Bibbia è il grande codice nell’arte, dell’ethos e dell’etica, in sintesi della nostra civiltà occidentale” (card. Gianfranco Ravasi).Il primo volume della collana è dedicato ai Vangeli dell’Infanzia, cioè ai primi due capitoli dei Vangeli di Matteo e di Luca, scanditi in otto episodi: l’annunciazione a Maria, la visitazione a Elisabetta, la natività, la presentazione di Gesù al tempio, l’adorazione dei Magi, la fuga in Egitto, la strage degli innocenti, la disputa di Gesù nel tempio. Ogni capitolo in apertura presenta succintamente l’episodio nella sua cornice evangelica (canonica o apocrifa) e teologica. Poi scandaglia i riferimenti artistici, organizzati secondo categorie fondamentali che aiutano il lettore a orientare con precisione lo sguardo: i protagonisti e gli altri personaggi, l’ambiente, gli elementi simbolici (particolarmente suggestivi i riferimenti agli animali e alla vegetazione), i modelli iconografici (che mostrano con quanta creatività gli artisti reinventano i moduli codificati preesistenti).L’inserto fotografico riproduce con immagini a colori alcune opere particolarmente significative analizzate nel testo.PREFAZIONE DEL CARD. GIANFRANCO RAVASISchede di approfondimento Annunciazione Visitazione Natività Adorazione_dei_pastori Sacra_Famiglia Presentazione di Gesù al Tempio Adorazione dei Magi
9,90 9,41

Un Natale sospeso

Auguri sotto l'albero

Autori vari

pagine: 16

Parole e immagini per il Natale, per chi vuole augurare un "Buon Natale2 originale.Testi poetici e in prosa della tradizione natalizia vengono accompagnati da immagini di arte e della tradizione popolare.
3,50 3,33

Il topolino di Natale

Stephanie Jeffs

pagine: 32

È una buia e nevosa sera d’inverno. Un topolino trova un pacchetto regalo sotto un bellissimo albero di Natale. Lo apre curioso… e si trova catapultato – chissà come – a vivere l’evento più straordinario della storia del mondo…«Sotto la mangiatoia del Bambino c’erano due topi, uno di color marrone e l’altro uguale a lui!»Un libro coloratissimo per raccontare ai più piccoli la storia della nascita di Gesù. Dai 4 anni.
14,00 13,30

Parole a mezzanotte

Omelie natalizie (1978-2004)

Giovanni Paolo II

pagine: 200

Ricordare Giovanni Paolo II attraverso le omelie delle Messe di mezzanotte celebrate durante il suo pontificato. Parole e immagini d'arte in un libro regalo di grande formato e interamente a colori.
29,50 28,03

Incontro al Natale

Un invito a credere di nuovo

Armando Matteo

pagine: 104

È tempo di prestare maggiore attenzione a quel miracolo della «natalità» di cui ha parlato Hannah Arendt. È tempo di sondare più in profondità il miracolo dell’essere nati ed il miracolo di aver fatto fronte alla vita e di essercela cavata con essa, quando eravamo bambini, solo bambini. È tempo di scovare meglio le radici di quel portentoso coraggio di essere e di esserci che di continuo ci dona la forza per rinnovare la nostra fiducia e la nostra speranza. È proprio su questa via, infatti, che più felicemente potremo andare di nuovo incontro al Natale: incontro a quella festa che nella fede celebra la meraviglia della nascita al mondo di Dio nel piccolo di Nazareth ed in essa l’offerta a ciascuno di noi della grazia di sempre nuovi inizi, nuove ripartenze, nuovi «natali».
12,00 11,40

L'angelo dell'ultima ora

Parole per la notte di Natale

Davide Caldirola

pagine: 96

A Natale è bello fermarsi un istante, fare silenzio, ascoltare una storia. Dare voce ai ricordi, ai personaggi del presepe, alle parole della Scrittura che toccano il cuore. Il Bambino Gesù ci guarda e si lascia guardare, ci regala la tenerezza di un sorriso, la gioia di una canzone, la commozione di una lacrima.
6,00 5,70

Insieme senza esitare

La Vita Consacrata fra diversità generazionali e culturali

CISM - Area Animazione della Vita Consacrata

pagine: 144

La Vita Consacrata ha importante e urgente bisogno di focalizzare l’attenzione sul problema dell’integrazione tra culture diverse. Spesso molti giovani consacrati, con una formazione appena imbastita, vengono fatti recapitare in Europa, magari a servizio delle nostre comunità anziane o in forme di apostolato da loro sconosciute. Tutto questo richiede una maggior presa di coscienza del valore e della sfida dell’interculturalità con tutte le differenze che comporta. C’è un problema di identità personale e di appartenenza a un unico carisma di vita consacrata vissuto nella pluriformità culturale. Qui la domanda: nella trasmissione del carisma cosa significa veramente il passaggio del testimone fra le varie generazioni e fra culture diverse rispetto a dove è nato? Le riflessioni offerte cercano di aprire una via di approfondimento a questa domanda.Contributi di:Antonella AnghinoniMariolina CattaneoMichele GianolaGiulio MicheliniLuca PandolfiSilvano PinatoGiuseppe M. RoggiaBrunetto SalvaraniAntonio SpadaroEmiliano StrinoBruna Zaltron
17,00 16,15

L'isola del tesoro

Edizione integrale ad alta leggibilità

Robert Louis Stevenson

pagine: 352

15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.