I Vangeli dell'infanzia - Micaela Soranzo - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina
- 5%
I Vangeli dell'infanzia
- 5%
I Vangeli dell'infanzia

I Vangeli dell'infanzia

Con I Vangeli dell’Infanzia inizia una nuova collana, per saper leggere l’arte con la Bibbia e saper leggere la Bibbia con l’arte.

La collana L’arte racconta la Bibbia si propone, attraverso una serie di volumi a cura di Micaela Soranzo, di insegnare la “grammatica” dell’arte cristiana, mostrando come l’arte di tutti i tempi abbia riletto e interpretato personaggi ed episodi della Bibbia. A partire dal testo biblico e dalle altre fonti che hanno ispirato gli artisti, l’autrice esplora i vari temi iconografici con linguaggio divulgativo, ma fondato su rigorose basi scientifiche. I destinatari di questi libri sono i catechisti, gli insegnanti di religione e gli operatori pastorali, ma anche gli insegnanti di storia dell’arte, le guide turistiche e tutti coloro che, credenti e non credenti, pensano che Immagine e Parola si illuminino a vicenda, perché “la Bibbia è il grande codice nell’arte, dell’ethos e dell’etica, in sintesi della nostra civiltà occidentale” (card. Gianfranco Ravasi).

Il primo volume della collana è dedicato ai Vangeli dell’Infanzia, cioè ai primi due capitoli dei Vangeli di Matteo e di Luca, scanditi in otto episodi: l’annunciazione a Maria, la visitazione a Elisabetta, la natività, la presentazione di Gesù al tempio, l’adorazione dei Magi, la fuga in Egitto, la strage degli innocenti, la disputa di Gesù nel tempio. Ogni capitolo in apertura presenta succintamente l’episodio nella sua cornice evangelica (canonica o apocrifa) e teologica. Poi scandaglia i riferimenti artistici, organizzati secondo categorie fondamentali che aiutano il lettore a orientare con precisione lo sguardo: i protagonisti e gli altri personaggi, l’ambiente, gli elementi simbolici (particolarmente suggestivi i riferimenti agli animali e alla vegetazione), i modelli iconografici (che mostrano con quanta creatività gli artisti reinventano i moduli codificati preesistenti).

L’inserto fotografico riproduce con immagini a colori alcune opere particolarmente significative analizzate nel testo.

PREFAZIONE DEL CARD. GIANFRANCO RAVASI



Schede di approfondimento

  1. Annunciazione
  2. Visitazione
  3. Natività
  4. Adorazione_dei_pastori
  5. Sacra_Famiglia
  6. Presentazione di Gesù al Tempio
  7. Adorazione dei Magi



 

Biografia dell'autore

MICAELA SORANZO, architetto, si occupa esclusivamente di architettura e arte per la liturgia. Dal 1993 al 2015 ha fatto parte della Consulta dell’Ufficio Liturgico Nazionale; dal 1996 è membro dell’Associazione Professori e Cultori di Liturgia e attualmente del Servizio di Animazione Biblica della Diocesi di Perugia. Ha studiato all’Istituto Teologico di Assisi e Iconografia al Pontificio Istituto Orientale. Dal 1989 a oggi sono molte le sue relazioni a convegni oltre che a seminari e corsi in tutta Italia. Suoi articoli e ricerche sono stati pubblicati su riviste specializzate in liturgia e arte; dal 2005 ha una rubrica su «Vita Pastorale».

26 ott 2021
Sala Scrosoppi, Udine, Via Ellero 3 o viale Ungheria 18
26 ottobre 2021 alle ore 19.00
I Vangeli dell'infanzia
9,90 9,41
 
risparmi: € 0,49
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale