fbevnts Pastorale - tutti i libri per gli amanti del genere Pastorale - Àncora Editrice | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Pastorale

Misericordia et misera

Lettera apostolica a conclusione del Giubileo Straordinario della Misericordia

Papa Francesco

pagine: 32

Lettera apostolica a conclusione del Giubileo Straordinario della Misericordia. Un documento per tutte le comunità, per continuare con fedeltà, gioia ed entusiasmo a sperimentare la ricchezza della misericordia divina. Un testo che orienta la bussola per i prossimi anni.
1,20 1,14

La grande bellezza

Schede per la lettura e l'approfondimento dei nove capitoli dell'Esortazione postsinodale Amoris laetitia di papa Francesco

pagine: 80

Un sussidio nato sul campo per accompagnare le famiglie con il documento Amoris laetitia. Ideale per gruppi familiari, giovani coppie, fidanzati e per ogni famiglia.
7,00 6,65

I quattro gradi dell'amore del prossimo

Vinicio Albanesi

pagine: 192

«È giunto il momento di abbozzare una risposta a quelli che mi hanno chiesto per anni: “Ma perché fai tutte queste cose?”». Dopo una vita da “prete di strada” spesa al servizio degli “ultimi”, don Albanesi riflette a tutto campo sui fondamenti biblici, teologici e culturali di quello che è stato l’impegno della sua esistenza. La virtù della giustizia, l’amore per i propri cari, l’aiuto per chi ha bisogno, il dono della vita: sono questi i quattro gradi dell’amore del prossimo che l’autore individua, da vivere secondo una logica profondamente umana e al tempo stesso sorprendentemente evangelica.
16,00 15,20

Famiglie, continuiamo a camminare

L'"Amoris laetitia" in sette incontri per gruppi familiari

Alfonso Colzani, Francesca Dossi

pagine: 96

Proposta di sette incontri per gruppi familiari, persone impegnate nella pastorale familiare, catechisti, coppie di sposi e fidanzati.
8,00 7,60

Porte aperte

Accompagnare, discernere, integrare vissuti di separazione, divorzio o nuova unione alla luce di

Eugenio Zanetti

pagine: 112

In un tempo in cui Amoris laetitia di Papa Francesco ha portato alla Chiesa un rinnovato impulso per la pastorale della famiglia e in particolare delle famiglie ferite, questo libro vuole offrire un contributo alla realizzazione di adeguati cammini nelle chiese locali. Si tratta della testimonianza di ciò che da vent’anni nella diocesi di Bergamo il gruppo “La Casa” sta svolgendo per e con persone separate, divorziate o risposate. Un racconto degli itinerari di preghiera, formazione e orientamento, arricchito da intense testimonianze di chi ha vissuto sulla propria pelle esperienze di separazione, divorzio e magari avvio di una nuova unione, e ha il desiderio di rileggere la propria vita alla luce della fede cristiana, dentro la comunità ecclesiale. Accompagnare, discernere, integrare in una Chiesa che apre le sue porte ai fratelli feriti nell’amore e bisognosi di amore, che a loro volta hanno aperto il loro cuore e chiedono accoglienza e comprensione: questo è lo spirito che anima le iniziative del gruppo “La Casa”, qui testimoniato davvero in modo corale attraverso la rielaborazione di tre suoi animatori.
13,00 12,35

Gesù: passione, morte e risurrezione

Autori vari

pagine: 160

È Pasqua! Con la sua passione, morte e risurrezione Gesù indica a tutti la via della vita e della felicità: questa via è l’umiltà, che comporta l’umiliazione. Questa è la strada che conduce alla gloria. Al mattino di Pasqua, avvertiti dalle donne, Pietro e Giovanni corsero al sepolcro e lo trovarono aperto e vuoto. Allora si avvicinarono e si «chinarono» per entrare nel sepolcro. Per entrare nel mistero bisogna «chinarsi», abbassarsi. Solo chi si abbassa comprende la glorificazione di Gesù e può seguirlo sulla sua strada. La Pasqua di Gesù, la sua passione, morte e risurrezione, è l’oggetto di questo volume che raccoglie la formazione in servizio per gli insegnanti di religione della Diocesi di Milano dell’anno scolastico 2015-2016. Entrare nel mistero ci chiede di non avere paura della realtà: non chiudersi in sé stessi, non fuggire davanti a ciò che non comprendiamo, non chiudere gli occhi davanti ai problemi, non negarli, non eliminare gli interrogativi… È questa la «gioiosa fatica» di ogni maestra dell’infanzia che prende per mano ogni bambino e compie un tratto di strada con lui, in modo che possa trarre dai doni, che sono in lui riposti, gli strumenti per concepire come la vita vada sempre oltre, per comprendere come la morte non abbia mai l’ultima parola.
16,00 15,20

La donna

Simbolo e storia

Giovanni Balconi, Maria Rosa Praderi, Pietro Praderi

pagine: 168

"C'è ancora troppa solitudine alle spalle di tanti fallimenti matrimoniali. La piccola chiesa domestica può sorgere e sostenersi attraverso una vera esperienza di Chiesa. Questo è il compito affidato a tutti, perchè tutti possano respirare un po' di speranza". Papa Francesco
13,00 12,35

Evangelii gaudium

Esortazione apostolica con schede di lavoro

Papa Francesco

pagine: 224

Il volume presenta il testo integrale della Evangelii gaudium, arricchito da schede per il lavoro individuale e di gruppo.
2,50 2,38

Cosa fare con questi diavoli?

Indicazioni pastorali di un esorcista

Raul Salvucci

pagine: 320

Questa è la settima edizione del primo manuale completo – ormai divenuto un classico – che spiega con chiarezza e in ogni aspetto l’enigmatica realtà del mondo dell’occulto. Frutto di molti anni di ricerche e di numerosi con esorcisti qualificati, con sacerdoti e laici, questo volume è indirizzato a chi vuol capire se è colpito o meno da mali «misteriosi»; a quanti soffrono per disturbi di carattere spiritico e cercano la via per guarire; ai pastori della Chiesa che desiderano illuminare e guidare i fedeli a liberarsi da tanti mali e a quanti nella Chiesa e nella società desiderano avere chiarimenti su fenomeni così discussi e così misteriosi. Lo stile è semplice, scorrevole, accessibile a tutti.
18,00 17,10

Amoris laetitia

Esortazione apostolica postsinodale sull'amore nella famiglia

Papa Francesco

pagine: 320

L’Esortazione apostolica Amoris laetitia intende ribadire con forza non l’«ideale» della famiglia, ma la sua realtà ricca e complessa. Vi è, nelle sue pagine, uno sguardo aperto, profondamente positivo, che si nutre non di astrazioni o di proiezioni ideali, ma di un’attenzione pastorale alla realtà. Il documento è una lettura densa di spunti spirituali e di sapienza pratica, frutto di esperienza concreta con persone che sanno realmente che cosa siano la famiglia e il vivere insieme per molti anni. L’Esortazione parla infatti il linguaggio dell’esperienza e della quotidianità vissuta. CON AMPIA E APPROFONDITA GUIDA ALLA LETTURA DI P. ANTONIO SPADARO
2,60 2,47

Pastorale familiare in tandem

Storia di un'esperienza milanese

Alfonso Colzani, Francesca Dossi

pagine: 128

«Una coppia in Curia», «L’ora dei laici», «Una famiglia per le famiglie»: così giornali e siti di informazione titolavano nella primavera 2009, riportando la notizia che Alfonso Colzani e Francesca Dossi, marito e moglie, genitori di quattro figli, sarebbero stati i nuovi responsabili del “Servizio per la famiglia” della diocesi di Milano, un incarico che fino ad allora era stato affidato sempre e solo a sacerdoti. Alfonso e Francesca raccontano in questo libro la storia di un “esperimento ecclesiale” durato cinque anni e tracciano un bilancio del loro lavoro. Ripercorrendo la vicenda di due sposi che hanno saputo lavorare insieme al servizio delle famiglie – pedalando in sincrono sul tandem del loro impegno  –  troviamo indicazioni per una rinnovata pastorale familiare e spunti per una spiritualità coniugale non astratta ma incarnata nell’esperienza quotidiana.
14,00 13,30

C'era una volta la Confessione

Inchiesta su un sacramento in crisi

Aldo Maria Valli

pagine: 128

Uno sguardo attuale e illuminante sulla Confessione, un Sacramento in “crisi” perché cerca nuove vie per esprimersi. Adatto a tutti.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.