Letture per ragazzi e giovani
La Bibbia della Prima Comunione
pagine: 1768
La Bibbia giovane di Àncora con speciale sovraccoperta della prima Comunione e spazio per la dedica.
Roberto Vecchioni, da San Siro all'Infinito
Cinquant'anni di album e canzoni (1968-2018)
Paolo Jachia
pagine: 192
Una rilettura accurata ed esauriente di tutta la produzione musicale di Roberto Vecchioni, dagli esordi fino all'ultimo album “L'infinito”, pubblicato nell'autunno 2018. Il cantautore milanese nei suoi cinquant'anni di attività artistica ha ripercorso con profondità e lucidità i temi fondamentali dell'esistenza, dall'amore all'amicizia, dalla riflessione esistenziale e religiosa alla polemica culturale e politica. L'analisi attenta di Jachia fa emergere con forza il vastissimo reticolo artistico e letterario che innerva i testi di Vecchioni – con citazioni esplicite o allusive di miti, leggende, film, romanzi, poesie – e la profonda ricerca spirituale che li caratterizza.
Vieni, Gesù Bambino
Autori vari
pagine: 32
Le storie e i disegni che hanno accompagnato nonni e genitori possono essere rilette ai nostri figli e nipoti. Un’operazione ‘vintage’, nostalgica, che riscopre storie emozionanti e disegni raffinati. Lo stile inconfondibile degli anni ’60, narrativo e figurativo, per rispolverare la bellezza e la semplicità del Natale.
Gli altri titoli della "bibliotechina" natalizia:
I pastori di Betlemme
Le stelle di Natale
I Pastorelli di Gesù
Una culla per Gesù Bambino
Il racconto dei tre Re
I pastori di Betlemme
Autori vari
pagine: 32
Le storie e i disegni che hanno accompagnato nonni e genitori possono essere rilette ai nostri figli e nipoti. Un’operazione ‘vintage’, nostalgica, che riscopre storie emozionanti e disegni raffinati. Lo stile inconfondibile degli anni ’60, narrativo e figurativo, per rispolverare la bellezza e la semplicità del Natale.
Gli altri titoli della bibliotechina natalizia:
Vieni, Gesù Bambino!
Le stelle di Natale
I Pastorelli di Gesù
Una culla per Gesù Bambino
Il racconto dei tre Re
Le stelle di Natale
Autori vari
pagine: 32
Le storie e i disegni che hanno accompagnato nonni e genitori possono essere rilette ai nostri figli e nipoti. Un’operazione ‘vintage’, nostalgica, che riscopre storie emozionanti e disegni raffinati. Lo stile inconfondibile degli anni ’60, narrativo e figurativo, per rispolverare la bellezza e la semplicità del Natale.
Gli altri titoli della "bibliotechina natalizia":
Vieni, Gesù Bambino!
I pastori di Betlemme
I Pastorelli di Gesù
Una culla per Gesù Bambino
Il racconto dei tre Re
Adolescenti. Maneggiare con cura
Manuale per educare in famiglia
Vittore Mariani
pagine: 128
Gli adolescenti, quando non si sa come prenderli...
Hai un momento, Dio?
Ligabue tra rock e cielo
Lorenzo Galliani
pagine: 104
«Si laurea in Teologia con una tesi su Ligabue». Così titolava nel marzo 2017 il quotidiano la Repubblica, seguito da decine di segnalazioni sulla stampa cartacea e on line e sui social network. Così l’autore della tesi, uno stupito Lorenzo Galliani, si è trovato al centro di un acceso dibattito pubblico sull’accostamento, per molti irriverente, fra il rocker emiliano e la religione. Eppure Ligabue appare costantemente in dialogo con il cielo e con un Dio dal volto umano, anche quando critica con parole dure la Chiesa: a testimoniarlo decine di citazioni dal suo canzoniere e dalle interviste rilasciate in trent’anni di carriera.
In ogni uomo c’è il desiderio, cioè la domanda
delle stelle, del cielo. Si esprime in tanti
modi. Ligabue con la sua profondità ci aiuta
a comprenderlo in maniera così personale,
a cantarlo con parole che sentiamo istintivamente
vicine. Sì, perché nel profondo di ogni
uomo è posta la nostalgia di Dio. Lorenzo
e Ligabue ci aiutano a capirla, a cantarla.
Matteo Zuppi
Arcivescovo di Bologna
http://lorenzogalliani.it/raidue-servizio-sul-libro-hai-un-momento-dio
La mia prima Pasqua
Paula Doherty, Bethan James
pagine: 24
Un breve libro illustrato a colori per far conoscere ai bambini la Pasqua cristiana.
Con occhi di clown
Per guardare il mondo a testa in giù
Luisa Vassallo
pagine: 160
Chi sono i clown? Facile: sono persone un po’ strambe che fanno ridere gli altri, sanno giocare con i bambini e cercano di regalare sprazzi di gioia alla gente. Ma perché lo fanno? Per il gusto di vestirsi in modo stravagante? Per ricevere applausi? Forse per tutto questo, ma anche per molto di più. Essere clown è un modo nuovo di guardare la realtà, è l’arte di prendersi alla leggera, è la sfida di accettare gioiosamente la vita così com’è. In questo libro colorato e un po’ strampalato leggerai di pagliacci, artisti, scienziati, santi (anche loro!) che hanno provato a volare nel cielo azzurro della semplicità; imparerai a distinguere le “parole strepitose” che aiutano a vivere con lieve profondità e le "parolacce" che spengono il sorriso e la gioia di vivere; troverai alcuni esercizi per muovere i primi passi nella difficile arte di essere clown. Se saprai metterti "a testa in giù" il mondo ti apparirà nuovo e speciale: provaci!
La mia Cresima con Papa Francesco
Papa Francesco
pagine: 48
In edizione cartonata e con colorate illustrazioni, i sette doni dello Spirito Santo vengono presentati ai ragazzi e commentati da papa Francesco.
Via Crucis
7 ragazzi sulla via della Croce
Agnese Pagani, Piera Taiana
pagine: 16
Sette storie di oggi, sette stazioni, come sette sono le settimane che precedono la Pasqua. Un aiuto per i più piccoli ad accostare il mistero della Croce e della Risurrezione.
Sussidio interamente illustrato a colori.
Educazione sessuale a fumetti!
Pierluigi Diano
pagine: 80
Un vero best seller, scritto e illustrato da un medico. Tutto quello che devono sapere i ragazzi over 10 anni. Secondo l'invito all'educazione sessuale dell'Amoris laetitia di papa Francesco.